Il titolo Tata Motors scende del 6% dopo il downgrade di CLSA e l'allarme JLR

Le azioni di Tata Motors Ltd sono scese bruscamente venerdì, perdendo quasi il 6% nelle contrattazioni intraday, dopo che il broker globale CLSA ha declassato il titolo e lo ha rimosso dalla sua lista ad alta convinzione "outperform".
La mossa arriva tra le crescenti preoccupazioni per le tariffe d'importazione statunitensi e il rallentamento delle previsioni di vendita dell'unità Jaguar Land Rover (JLR) della società. Il titolo Tata Motors è sceso del 5,77% per chiudere a ₹615,50 alla Borsa di Bombay, avvicinandosi al minimo di 52 settimane di ₹606,20, registrato il 3 marzo, riporta Business Today.
La capitalizzazione di mercato della società è scesa a ₹2,26 lakh crore. Nell'ultimo anno, il titolo ha perso il 39% del suo valore, con un calo del 34% solo negli ultimi sei mesi. Il beta a un anno di Tata Motors è pari a 1,2, segnalando una maggiore volatilità rispetto al mercato più ampio.
Tariffe, tagli ai modelli pesano sui volumi di JLR
CLSA ha abbassato il prezzo obiettivo di Tata Motors a ₹765 da ₹930, prevedendo un potenziale rialzo del 17% rispetto alla chiusura di giovedì. L'azienda ha attribuito il declassamento principalmente a una combinazione di venti contrari esterni e operativi che colpiscono JLR.
Dinamica del prezzo delle azioni Tata Motors Ltd (TAMO) (Nov 2024 - Apr 2025) Fonte: TradingView
Gli Stati Uniti hanno recentemente imposto una tariffa del 25% su alcune importazioni di veicoli che, insieme alla prevista dismissione di alcuni modelli Jaguar, dovrebbe ridurre i volumi annuali di JLR del 14% nell'anno fiscale 2026. Il broker ha avvertito che questa flessione potrebbe comprimere il margine EBIT di JLR al 7% nell'esercizio 26-27, rispetto al 9% previsto per quest'anno.
Anche le stime sugli utili di JLR prima degli interessi, delle tasse, del deprezzamento e dell'ammortamento (EBITDA) per l'anno fiscale 26 sono state riviste al ribasso. Tuttavia, CLSA ha osservato che Tata Motors dovrebbe comunque generare un free cash flow positivo sia nell'esercizio 26 che nell'esercizio 27.
CLSA ha inoltre ridotto il multiplo enterprise value-to-EBITDA (EV/EBITDA) di JLR da 2,5x a 2x, riflettendo le sfide di crescita a breve termine. Attualmente, JLR viene scambiata a un rapporto EV/EBITDA di 1,1x. Gli Stati Uniti rimangono un mercato cruciale per JLR, in quanto rappresentano il 23% delle 400.000 unità vendute a livello globale nell'esercizio 24. Un eventuale calo delle vendite americane potrebbe avere un impatto sproporzionato sugli utili e sul sentiment degli investitori.
Inoltre, Tata Consultancy Services (TCS) ha subito un brusco calo del 3,5% dei prezzi delle azioni il 4 aprile 2025, in seguito alla reazione dei mercati globali ai dazi sulle importazioni recentemente annunciati dagli Stati Uniti. Sebbene il settore IT indiano non sia direttamente preso di mira, gli analisti indicano conseguenze indirette dovute alla dipendenza dei clienti dai mercati statunitensi.