08.04.2025
Dmytro Kharkov
Dmytro Kharkov
Editore presso Traders Union
08.04.2025

Le azioni Boeing sono soggette a turbolenze a causa dell'aumento dei rischi legali nonostante gli aumenti di produzione

Le azioni Boeing sono soggette a turbolenze a causa dell'aumento dei rischi legali nonostante gli aumenti di produzione Boeing continua ad affrontare una serie di sfide legali e di reputazione.

L'8 aprile 2025 il titolo Boeing (NYSE: BA) viene scambiato a 138,86 dollari, segnando un aumento dell'1,66% rispetto alla sessione precedente.

Il titolo ha mostrato una notevole volatilità negli ultimi 12 mesi, con un intervallo di 52 settimane compreso tra 132,79 e 196,95 dollari. Il prezzo attuale si colloca vicino al limite inferiore di questo intervallo, suggerendo la presenza di una solida zona di supporto intorno a 132 dollari. Questo livello è stato testato più volte nelle ultime settimane, fungendo da pavimento per l'azione dei prezzi e arrestando temporaneamente la tendenza al ribasso.

Gli indicatori tecnici mostrano uno slancio ribassista, con Boeing che si trova ben al di sotto delle medie mobili semplici a 50 e 200 giorni. La media a 50 giorni si attesta a circa 151,30 dollari, mentre quella a 200 giorni è intorno ai 167,80 dollari, indicando una debolezza prolungata. L'indice di forza relativa (RSI) è vicino a 38, appena sopra la soglia di ipervenduto di 30, il che implica che il titolo potrebbe essere destinato a un rimbalzo correttivo. Tuttavia, la mancanza di divergenza rialzista nei volumi suggerisce che qualsiasi rally a breve termine potrebbe essere limitato se non accompagnato da un catalizzatore.

Dinamica dei prezzi del titolo BA (febbraio 2025 - aprile 2025). Fonte: TradingView: TradingView.

Il MACD (Moving Average Convergence Divergence) rimane in territorio negativo, con la linea del segnale al di sopra della linea del MACD, a conferma del continuo slancio ribassista. Tuttavia, l'istogramma sta iniziando a contrarsi, segnalando un potenziale cambiamento di momentum se supportato da fattori esterni.

Contesto di mercato

Boeing continua ad affrontare una serie di problemi legali e di reputazione che hanno pesato molto sulla fiducia degli investitori. La preoccupazione più pressante è la recente azione legale collettiva legata agli incidenti del 737 MAX, che sostiene che Boeing abbia ingannato le parti interessate e messo a repentaglio i protocolli di sicurezza a favore della redditività. Gli esperti legali ritengono che questa causa potrebbe comportare sanzioni finanziarie significative e ulteriori controlli normativi. Inoltre, Boeing rischia di essere perseguita penalmente per aver presumibilmente violato i termini di un accordo da 2,5 miliardi di dollari con il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti.

Nonostante queste battute d'arresto, ci sono sacche di ottimismo. Boeing si è assicurata di recente diversi ordini di aerei e sta lavorando per aumentare la produzione delle linee 737 MAX e 787 Dreamliner. La normalizzazione della catena di approvvigionamento e l'allentamento delle restrizioni normative potrebbero fornire una spinta in avanti. Tuttavia, questi aspetti positivi sono attenuati dai dubbi che permangono sulla capacità dell'azienda di eseguire efficacemente le proprie attività e di affrontare le sfide legali.

Il sentimento degli investitori rimane fragile. Molti investitori istituzionali hanno ridotto le loro posizioni in Boeing, in attesa di ulteriori chiarimenti sull'esposizione legale e sulla capacità operativa dell'azienda. I commenti del mercato suggeriscono che fino a quando Boeing non fornirà un percorso trasparente e credibile per risolvere i suoi problemi legali e ripristinare la fiducia nella produzione, il rialzo rimarrà limitato.

Scenari di prezzo

In prospettiva, è probabile che il titolo Boeing si muova all'interno di una fascia di oscillazione fino a quando non emergeranno chiarimenti significativi sia sul fronte legale che su quello operativo. Se il livello di supporto di 132 dollari continuerà a resistere, un rimbalzo tecnico verso 145-150 dollari è plausibile nel breve termine, soprattutto se gli aggiornamenti sulla produzione mostreranno progressi tangibili.

Al ribasso, se il titolo chiude al di sotto di 132 dollari con un volume elevato, il prossimo supporto chiave si trova a 120 dollari. Un movimento prolungato al di sotto di questo livello indicherebbe un aumento delle preoccupazioni degli investitori e potrebbe innescare una più ampia rivalutazione del potenziale di guadagno futuro di Boeing.

Il declino del titolo Boeing è determinato dai continui ritardi nella produzione e nelle consegne, aggravati da una perdita di liquidità di 3,5 miliardi di dollari nell'ultimo trimestre a causa di uno sciopero dei macchinisti durato due mesi. Sebbene la produzione sia ripresa per i principali modelli di aerei, il ripristino dell'efficienza operativa rimane una sfida importante.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.