Il prezzo delle azioni Apple punta a un breakout di 214 dollari, mentre la struttura rialzista si costruisce sopra le EMA chiave

Apple Inc. (NASDAQ: AAPL) sta mostrando i segni di un'inversione di tendenza a breve termine dopo aver rimbalzato da una zona di domanda di lunga data vicino a $170-175 e aver recuperato i livelli tecnici chiave. Il titolo è ora scambiato vicino a 205 dollari, sfidando la zona di rottura dell'inizio di aprile, con uno slancio rialzista che si sta sviluppando su diversi timeframe.
Sui grafici giornalieri e a 4 ore, Apple ha formato una serie di minimi più alti e sta cercando di uscire da una linea di tendenza discendente che risale ai massimi storici. La resistenza immediata si trova intorno a 207,12 dollari, con una chiusura giornaliera pulita al di sopra di questo livello che potrebbe aprire la strada verso 214,32 dollari - dove si intersecano la EMA 100 e la linea di tendenza discendente. Un'ulteriore resistenza è attesa vicino a 221,76 dollari, segnata dalla 200 EMA.
Dinamica del prezzo delle azioni Apple (dicembre 2024 - aprile 2025) Fonte: TradingView.
Gli indicatori a breve termine sostengono la continuazione del rally ma mettono in guardia dalla volatilità
I timeframe a 15 minuti e a 1 ora mostrano i prezzi al di sopra delle EMA 20 e 50, confermando lo slancio rialzista nel breve termine. Le bande di Bollinger si sono allargate sul grafico a 4 ore e il prezzo sta abbracciando la banda superiore, segnalando spesso la continuazione se supportato dal volume. Anche il MACD ha mostrato un crossover rialzista sul grafico a 4 ore e l'RSI si attesta intorno a 58, indicando forza senza essere ipercomprato. Tuttavia, l'RSI stocastico è vicino a 80, il che suggerisce che sono possibili pullback intraday prima di un'altra gamba più alta.
L'analisi dei volumi sui grafici a 15 minuti e a 4 ore suggerisce che il recente breakout è sostenuto dalla partecipazione istituzionale, soprattutto quando il prezzo ha superato i 199,35 dollari, ora confermati come supporto a breve termine. Se Apple manterrà questo livello nelle sedute del 24-25 aprile, gli operatori tecnici punteranno probabilmente a 214,32 dollari e, in estensione, all'intervallo 230-237 dollari nelle prossime settimane.
Nell'analisi precedente abbiamo evidenziato che il recupero di 199,35 dollari e la rottura di 207 dollari avrebbero spostato la tendenza rialzista di Apple. L'azione dei prezzi si sta allineando a questa tesi, anche se la conferma dei volumi rimane fondamentale. Se il titolo si mantiene al di sopra di 214,32 dollari, la struttura più ampia diventerà decisamente rialzista.