I prezzi dell'indice S&P 500 testano la zona di breakout sopra 5.500 mentre i tori cercano di superare la resistenza della trendline e dell'EMA

Lo S&P 500 ha esteso il suo rimbalzo verso la zona 5.500-5.520 venerdì, testando un'area di resistenza cruciale formata da una linea di tendenza discendente e da un precedente supporto trasformato in supporto sia sul grafico giornaliero che su quello a 4 ore. Dopo il brusco crollo di metà aprile, che ha trascinato l'indice vicino a quota 4.900, la ripresa è stata segnata da un modello coerente di minimi più alti, che ha formato un triangolo ascendente all'interno di una struttura discendente più ampia.
Questo schema tecnico riflette un accumulo di pressione rialzista sotto la resistenza. Il livello di 5.530 ha agito come un tetto nelle ultime sedute e una rottura decisiva al di sopra di esso potrebbe innescare un nuovo rally verso 5.620 e 5.720. Tuttavia, il mancato superamento di questo livello potrebbe portare a un consolidamento o a un pullback verso il supporto di 5.300.
Dinamica dei prezzi dello S&P 500 (gennaio 2025 - aprile 2025) Fonte: TradingView.
I segnali di momentum favoriscono i tori, ma si profila un test della linea di tendenza
Sul grafico a 4 ore, l'indice è scambiato appena sopra la 20 EMA (5.341) e la 50 EMA (5.425), pur rimanendo sotto la 100 EMA (5.569). Una chiusura giornaliera al di sopra di questa media mobile a più lungo termine supporterebbe un cambiamento della tendenza a breve termine. Il MACD ha attraversato il territorio rialzista, con l'istogramma che presenta barre verdi e il momentum in espansione. L'RSI si attesta a 58, suggerendo un continuo potenziale di rialzo senza ancora entrare in territorio di ipercomprato.
Tuttavia, l'indice sta premendo contro la banda di Bollinger superiore intorno a 5.512, il che potrebbe portare a un breve raffreddamento o a un movimento range-bound. Per convalidare un ulteriore rialzo è necessario un breakout confermato, soprattutto in termini di volume.
Prospettive e livelli di rischio
Un movimento netto al di sopra di 5.530 con conferma del momentum potrebbe invitare a una continuazione rialzista verso 5.720. Al ribasso, il supporto a 5.300 deve essere mantenuto per preservare la struttura. Una rottura al di sotto di questo livello esporrebbe a 5.165, con 4.934 come soglia critica per il ribasso.
Come sottolineato nella nostra precedente analisi, il rimbalzo dell'S&P 500 dalla regione di 4.900 ha segnalato un interesse tecnico all'acquisto. Tuttavia, l'attuale test della resistenza discendente e dei cluster EMA rimane il fattore decisivo per la continuazione del trend a breve termine.