La quotazione di GBP/USD si mantiene vicino a 1,33 dollari tra la rottura del canale e le prospettive divergenti delle banche centrali

La sterlina britannica ha oscillato vicino a 1,3314 contro il dollaro statunitense lunedì, consolidando dopo un modesto calo nella sessione precedente. La coppia ha iniziato la settimana con una nota di cautela dopo aver rotto al di sotto di un canale ascendente sul grafico giornaliero, sollevando dubbi sulla forza del recente trend rialzista.
Tuttavia, GBP/USD rimane al di sopra della sua media mobile esponenziale a nove giorni a 1,3274, offrendo un supporto tecnico a breve termine.
Il sentimento del mercato è misto. Da un lato, i dati positivi sulle vendite al dettaglio nel Regno Unito, pubblicati venerdì, hanno mostrato un aumento dello 0,4% a marzo, battendo le aspettative di un calo dello 0,4% e segnando la più forte crescita del primo trimestre in quattro anni. Ciò ha attenuato le aspettative del mercato di un taglio aggressivo dei tassi da parte della Banca d'Inghilterra, fornendo un sostegno alla sterlina. D'altra parte, il quadro tecnico più ampio riflette l'affievolimento dello slancio dopo che la coppia non è riuscita a mantenere il canale ascendente.
Dinamica dei prezzi GBP/USD (marzo 2025 - aprile 2025) Fonte: TradingView.
Forza del dollaro limitata dall'incertezza politica e dalle tensioni commerciali
Il dollaro statunitense ha recuperato terreno dopo aver toccato i minimi pluriennali all'inizio del mese, sostenuto dalla persistente incertezza sui negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina. Sebbene il Presidente Trump abbia affermato che le trattative erano in corso, il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha dichiarato nel fine settimana di non essere a conoscenza di alcun contatto diretto tra i due leader, mettendo in dubbio la tempistica per una distensione. La domanda di beni rifugio ha comunque contribuito a limitare il ribasso del dollaro, soprattutto mentre gli investitori si preparano alla prossima mossa politica della Fed.
Le aspettative rimangono ferme sul fatto che la Federal Reserve potrebbe riprendere i tagli dei tassi già a giugno, con i mercati che prevedono almeno tre riduzioni entro la fine dell'anno. Sebbene ciò abbia limitato i guadagni del biglietto verde, l'attuale volatilità commerciale globale e l'ambiguo messaggio fiscale di Washington continuano a influenzare il sentimento di rischio e il posizionamento del dollaro.
Livelli tecnici da tenere d'occhio
La resistenza chiave si trova a 1,3400, seguita da 1,3434 e dal limite superiore dell'ex canale ascendente vicino a 1,3480. Un movimento sostenuto al di sopra di questi livelli potrebbe riaccendere il sentimento rialzista. Al ribasso, il supporto si trova a 1,3274, con obiettivi più profondi a 1,2980 e 1,2577 se lo slancio ribassista dovesse accelerare.
Nelle sessioni precedenti abbiamo evidenziato la resistenza della coppia GBP/USD al di sopra di 1,3274 in un contesto di ottimismo guidato dai dati. La tenuta della coppia al di sopra di questo livello rimane fondamentale per preservare la tendenza rialzista a breve termine.