29.04.2025
Jainam Mehta
Collaboratore
29.04.2025

Il titolo Intel punta al breakout a 22 dollari dopo un forte rimbalzo dai minimi di più settimane

Il titolo Intel punta al breakout a 22 dollari dopo un forte rimbalzo dai minimi di più settimane Intel si avvicina a 21 dollari grazie all'impulso rialzista

Intel Corporation (NASDAQ: INTC) sta mostrando segni di una svolta rialzista, poiché il titolo rimbalza da una zona di domanda plurisettimanale vicino a 18,30-18,70 dollari e si spinge verso la regione 20,00-21,50 dollari. La ripresa segue un breakout decisivo dalla linea di tendenza discendente che aveva bloccato lo slancio verso l'alto da marzo.

La recente azione dei prezzi, visibile sia sui grafici a 4 ore che su quelli a 30 minuti, segnala un miglioramento del sentiment, anche se il titolo rimane tecnicamente vincolato all'interno di un più ampio triangolo discendente visibile sul timeframe giornaliero.

La fascia da 20,75 a 21,30 dollari funge ora da zona di resistenza immediata, sostenuta dalle EMA 50 e 100. Un massimale di offerta più forte si trova a 22,00-22,20 dollari, una zona che ha agito ripetutamente come pivot dall'inizio del 2025. Un breakout confermato al di sopra di questa fascia, in particolare con un aumento del volume, segnerebbe un'inversione di tendenza a medio termine e aprirebbe le porte a 24,10-25,00 dollari. Fino ad allora, Intel potrebbe continuare a consolidare la propria posizione all'interno dell'intervallo 20,00-21,50 dollari.

Dinamica del prezzo delle azioni Intel (gennaio 2025 - aprile 2025) Fonte: TradingView.

Gli indicatori tecnici supportano la tendenza rialzista a breve termine

Sul fronte del momentum, il MACD rimane in territorio positivo con un recente crossover rialzista che sostiene l'avanzata da 18,50 dollari. L'istogramma continua a stampare barre verdi, rafforzando la tendenza al rialzo. Nel frattempo, l'RSI si trova a 48,66 - neutro, ma in salita - e ha rimbalzato costantemente dalla zona 45-50, suggerendo che gli acquirenti rimangono impegnati sui ribassi. Tuttavia, l'RSI stocastico a 83,50 avverte di un potenziale esaurimento a breve termine, rendendo plausibile un piccolo pullback o un consolidamento nelle prossime sedute.

Le EMA a breve termine sono impilate in modo rialzista, con l'EMA 20 a 20,12 dollari e l'EMA 50 a 20,75 dollari che sono inclinate verso l'alto. Tuttavia, per convalidare un'inversione completa, i prezzi devono superare la 100 EMA a 21,30 dollari e la 200 EMA a 21,88 dollari. Una mancata tenuta al di sopra di 19,96 dollari potrebbe esporre al rischio di ribasso fino a 18,90 dollari.

Prospettive: Attenti al breakout sopra i 22 dollari

Intel sta attualmente navigando in una zona critica di perno che potrebbe determinare la sua direzione a medio termine. Un breakout al di sopra di 22,20 dollari convaliderebbe il setup rialzista e suggerirebbe che è in corso una ripresa sostenuta. Fino ad allora, i tori dovranno affrontare una forte resistenza e il titolo potrebbe rimanere in una fascia di oscillazione.

Come già discusso nella nostra analisi tecnica di aprile, Intel stava formando una base intorno alla zona di domanda 18,30-18,70 dollari con i primi segni di divergenza rialzista. Il breakout ora osservato si allinea con la zona di recupero prevista delineata in precedenza. Tuttavia, la conferma al di sopra della soglia dei 22,20 dollari rimane fondamentale per spostare il trend rialzista più ampio. Gli operatori dovrebbero rimanere cauti fino a quando questo livello strutturale non verrà superato con il supporto del volume.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.