30.04.2025
Jainam Mehta
Collaboratore
30.04.2025

Il prezzo dello S&P 500 si stabilizza sotto 5.600 mentre gli operatori attendono i dati sull'inflazione e gli utili del settore tecnologico

Il prezzo dello S&P 500 si stabilizza sotto 5.600 mentre gli operatori attendono i dati sull'inflazione e gli utili del settore tecnologico L'S&P 500 si muove vicino alla resistenza mentre gli investitori attendono l'inflazione PCE e le principali relazioni sugli utili del settore tecnologico

I futures azionari statunitensi sono scesi mercoledì, mentre gli investitori si preparavano a ricevere i dati economici fondamentali e le relazioni sugli utili delle principali società tecnologiche. L'S&P 500, che ha registrato sei guadagni giornalieri consecutivi, si è mantenuto appena al di sotto del livello di 5.600, considerato una zona di resistenza chiave, in attesa della pubblicazione dell'indice dei prezzi delle spese per consumi personali (PCE) di marzo e della stima iniziale della crescita del PIL del primo trimestre.

Si prevede che questi dati forniranno indicazioni fondamentali sul percorso politico della Federal Reserve.

Dinamica dei prezzi dello S&P 500 (dicembre 2024 - aprile 2025) Fonte: TradingView.

L'ottimismo commerciale e i dati sul lavoro influenzano il sentiment

La seduta di martedì ha rispecchiato un cauto ottimismo, con il Dow che ha guadagnato lo 0,75%, l'S&P 500 che è salito dello 0,58% e il Nasdaq dello 0,55%. Il rally è stato sostenuto dalle dichiarazioni del Segretario al Commercio Howard Lutnick, che ha affermato che gli Stati Uniti sono vicini a un accordo commerciale. Il Presidente Donald Trump ha poi confermato che un accordo con l'India potrebbe essere finalizzato a breve. Nel frattempo, il rapporto JOLTs ha mostrato che le aperture di posti di lavoro sono scese a 7,192 milioni a marzo da 7,48 milioni a febbraio, aumentando le aspettative di ulteriori tagli dei tassi della Fed.

Guadagni in primo piano mentre l'S&P 500 si avvicina alla zona di breakout chiave

I futures azionari hanno subito una leggera pressione nei primi scambi dopo che Super Micro Computer (SMCI) ha pubblicato i deludenti risultati preliminari del terzo trimestre fiscale nel corso delle contrattazioni, provocando un forte calo del 15% del titolo. Gli investitori si stanno ora concentrando sui risultati post-mercato di Microsoft e Meta Platforms, che potrebbero dare il tono alle performance del settore tecnologico nei prossimi giorni.

Da un punto di vista tecnico, l'S&P 500 si sta consolidando vicino alla fascia 5.590-5.600. Una rottura decisiva al di sopra di questo livello potrebbe vedere l'indice avanzare verso la zona 5.700-5.710. Con l'indice di forza relativa (RSI) ancora al di sotto dei livelli di ipercomprato, i dati tecnici suggeriscono che ci sarà spazio per un ulteriore rialzo se i dati PCE e i dati sugli utili rispetteranno o supereranno le aspettative.

Come già discusso nel nostro outlook multi-sessione, lo slancio rialzista dell'S&P 500 rimane intatto, sostenuto dal forte sentimento degli utili e da un potenziale spostamento verso una politica monetaria più allentata. Tuttavia, i trader dovrebbero monitorare attentamente le metriche dell'inflazione, in quanto una stampa PCE più calda del previsto potrebbe riaccendere le preoccupazioni circa l'orientamento da falco della Fed.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.