01.05.2025
Jainam Mehta
Collaboratore
01.05.2025

Il prezzo dell'indice S&P 500 si avvicina alla zona di breakout chiave, mentre gli utili del settore tecnologico e i livelli Fib si allineano per un test rialzista

Il prezzo dell'indice S&P 500 si avvicina alla zona di breakout chiave, mentre gli utili del settore tecnologico e i livelli Fib si allineano per un test rialzista L'S&P 500 consolida sotto 5.600, mentre il rally guidato dal settore tecnologico testa la banda di resistenza chiave di Fibonacci

L'indice S&P 500 ha registrato un'impennata giovedì, sostenuto dai forti guadagni del settore tecnologico e dalla ripresa del sentiment, nonostante le preoccupazioni per i recenti dati economici. Al 1° maggio, l'indice di riferimento è stato scambiato vicino a 5.569, recuperando slancio dopo il rimbalzo dai minimi di aprile di 4.835.

Il rally, che ha ormai superato la soglia critica dei 5.500, affronta il prossimo ostacolo in una zona di resistenza tecnica tra 5.583 e 5.600.

Dinamica dei prezzi dello S&P 500 (gennaio 2025 - maggio 2025) Fonte: TradingView.

Gli utili del settore tecnologico compensano i timori di recessione

La fiducia degli investitori è stata rafforzata dai risultati trimestrali migliori del previsto di Microsoft e Meta Platforms. Microsoft è balzata di oltre il 7% nelle contrattazioni prolungate, grazie alla continua crescita del segmento cloud Azure. Meta ha seguito con un rally del 6% dopo aver registrato un forte fatturato per il primo trimestre.

Questi risultati hanno aiutato i mercati a scrollarsi di dosso le preoccupazioni di recessione innescate dalla contrazione dello 0,3% del PIL statunitense nel primo trimestre, che ha segnato il primo calo dell'economia dal 2022. Mentre il Dow e lo S&P 500 hanno chiuso mercoledì in rialzo, il Nasdaq è rimasto leggermente negativo. In prospettiva, l'attenzione si sposta sui guadagni di Apple e Amazon, che potrebbero guidare la prossima fase dell'azione dei prezzi.

Il quadro tecnico favorisce la continuazione rialzista

Da un punto di vista tecnico, l'S&P 500 sta sfidando una linea di tendenza discendente vicino a 5.578, con un potenziale breakout che aprirebbe la strada verso il massimo dello swing di marzo, a 5.787. Il ritracciamento di Fibonacci dal massimo di marzo al minimo di aprile mostra che l'indice ha superato il livello di 0,618 a 5.423 e si aggira vicino al livello di 0,786 a 5.583. Una chiusura giornaliera al di sopra di questo punto confermerebbe la continuazione rialzista, con ulteriori obiettivi a 5.786,95 e all'estensione di Fibonacci di 1,618 a 6.375.

Gli indicatori di momentum a breve termine sono favorevoli. Il MACD a 4 ore mostra un crossover rialzista con barre dell'istogramma in espansione, mentre l'RSI si attesta a 60,35, appena al di sotto del territorio di ipercomprato. Tutte le principali EMA sul grafico a 4 ore si sono allineate positivamente, suggerendo la forza della tendenza al rialzo. Tuttavia, il mancato superamento di 5.600 potrebbe innescare un pullback verso la zona di supporto 5.454-5.423.

Come discusso in precedenza, la capacità dello S&P 500 di mantenersi al di sopra di 5.423 e di superare la resistenza di 5.583-5.600 è fondamentale. Un breakout confermato potrebbe segnare il passaggio a una nuova fase rialzista, mentre un rifiuto ai livelli attuali potrebbe prolungare il consolidamento. Con i dati macro e gli utili chiave in arrivo, i trader dovrebbero rimanere attenti alle reazioni ad alto volume in prossimità della linea di tendenza e della convergenza Fib.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.