08.05.2025
Dmytro Kharkov
Dmytro Kharkov
Editore presso Traders Union
08.05.2025

Le azioni Tesla salgono a 276 dollari grazie ai legami politici e ai rischi tariffari che alimentano il dibattito

Le azioni Tesla salgono a 276 dollari grazie ai legami politici e ai rischi tariffari che alimentano il dibattito Il rappresentante degli Stati Uniti Marjorie Taylor Greene ha aumentato le sue partecipazioni in TSLA

All'8 maggio, il titolo Tesla è scambiato a 276,22 dollari, in rialzo dello 0,3% nelle ultime 24 ore. Questo modesto guadagno riflette il continuo braccio di ferro tra tori e orsi, dato che il titolo rimane in una fascia di oscillazione.

Nonostante il recente interesse all'acquisto da parte di figure di alto profilo come la rappresentante degli Stati Uniti Marjorie Taylor Greene, l'azione dei prezzi di Tesla suggerisce una prospettiva di mercato cauta. Tesla (NASDAQ: TSLA) sta navigando in un trading range volatile, con livelli tecnici significativi che definiscono la sua azione di prezzo. Il titolo ha incontrato una forte resistenza a 289 dollari, che si allinea con la media mobile a 200 giorni e con un precedente massimo di oscillazione. Quest'area ha ripetutamente agito come un tetto per il titolo, impedendo un ulteriore slancio verso l'alto.

Al ribasso, il supporto si trova a 225 dollari, un livello che ha sempre agito come rete di sicurezza per gli acquirenti. Quest'area è critica perché si allinea con una zona di consolidamento dell'inizio dell'anno. Una violazione al di sotto dei 225 dollari potrebbe aprire le porte a un'accelerazione delle perdite, con il prossimo supporto principale che appare intorno ai 170 dollari. Questo livello inferiore è stato in passato un forte punto di rimbalzo per Tesla, rendendolo una linea di difesa cruciale per i tori.

Dinamica del prezzo delle azioni TSLA (marzo 2025 - maggio 2025). Fonte: TradingView:TradingView.

Gli indicatori tecnici offrono un quadro misto. L'indice di forza relativa (RSI) si aggira intorno al valore neutro di 50, indicando la mancanza di un forte slancio in entrambe le direzioni. Questa neutralità riflette l'incertezza del mercato sulla direzione a breve termine di Tesla. Anche il MACD (Moving Average Convergence Divergence) è relativamente piatto, suggerendo che non stanno dominando né le forze rialziste né quelle ribassiste. I volumi sono stati modesti, sottolineando ulteriormente la mancanza di una forte convinzione da parte degli operatori.

Il coinvolgimento politico e le preoccupazioni sulle tariffe pesano sul sentiment

Al di là dei fattori tecnici, il titolo Tesla è influenzato da dinamiche di mercato più ampie e da recenti sviluppi che coinvolgono figure di alto profilo. In particolare, il rappresentante degli Stati Uniti Marjorie Taylor Greene ha recentemente aumentato le sue partecipazioni in Tesla mentre presiedeva una sottocommissione incentrata sulle criptovalute, in particolare Dogecoin. Il suo investimento ha attirato l'attenzione dei media, ma solleva anche preoccupazioni sul potenziale impatto del coinvolgimento politico sull'immagine e sulle operazioni di Tesla.

Oltre all'incertezza, il mercato in generale sta affrontando potenziali venti contrari all'economia. Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha proposto nuove tariffe, tra cui una tariffa del 100% sui film stranieri, come parte della sua agenda politica. Sebbene queste tariffe non siano direttamente collegate alle attività di Tesla nel settore automobilistico o dell'energia, contribuiscono a creare un'atmosfera più ampia di imprevedibilità economica. Gli operatori di mercato sono cauti riguardo ai potenziali effetti a catena di tali misure, soprattutto se dovessero portare ad azioni di ritorsione da parte di altre nazioni o se dovessero avere un impatto sul sentimento dei consumatori.

Un altro fattore che pesa su Tesla è il dibattito in corso sui tassi di interesse. La politica monetaria della Federal Reserve resta un punto focale per gli investitori, e qualsiasi segnale di ulteriore inasprimento potrebbe mettere sotto pressione i titoli in crescita come Tesla. L'aumento dei tassi di interesse aumenta il costo dei prestiti e può ridurre l'attrattiva delle società a forte crescita che si basano sulle proiezioni degli utili futuri.

Consolidamento a breve termine con potenziale breakout

Nel breve termine, il titolo Tesla dovrebbe rimanere in una fase di consolidamento, scambiando tra i livelli di supporto di 225 dollari e di resistenza di 289 dollari. I trader dovrebbero monitorare da vicino questi limiti, in quanto un chiaro breakout in una delle due direzioni potrebbe porre le basi per un movimento sostanziale.

Se Tesla riuscisse a superare la resistenza di 289 dollari, potrebbe innescare un rally verso 360 dollari, un livello che rappresenta un precedente massimo e una barriera psicologica fondamentale. Un tale breakout richiederebbe probabilmente un forte impulso all'acquisto, guidato da notizie positive o da solidi risultati degli utili. Al contrario, una rottura al di sotto di 225 dollari potrebbe segnalare una correzione più profonda, con il titolo che potrebbe scendere verso 170 dollari, un livello di supporto storicamente significativo.

L'elevata valutazione di Tesla, con un rapporto P/E attuale di 171,73 e un P/E prospettico di 119,05, indica forti aspettative di crescita futura da parte degli investitori. Tuttavia, qualsiasi segnale di rallentamento della crescita o di calo delle vendite potrebbe portare a una pressione al ribasso sul titolo.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.