13.05.2025
Dmytro Kharkov
Dmytro Kharkov
Editore presso Traders Union
13.05.2025

Le azioni di Nvidia salgono del 5,4% grazie all'ottimismo sul commercio tra Stati Uniti e Cina, che solleva il settore tecnologico

Le azioni di Nvidia salgono del 5,4% grazie all'ottimismo sul commercio tra Stati Uniti e Cina, che solleva il settore tecnologico L'accordo tra Stati Uniti e Cina ha ridotto i timori di un'immediata escalation tariffaria

Al 13 maggio il titolo Nvidia è scambiato a 123 dollari, con un rialzo del 5,4% nelle ultime 24 ore. Nvidia è stata al centro dell'attenzione degli investitori per il suo notevole recupero dai minimi di inizio aprile di 86,62 dollari, segnando un guadagno del 35%.

Il recente rally di Nvidia ha visto il titolo muoversi al di sopra delle medie mobili a 21 e 50 giorni, indicando uno slancio rialzista a breve termine. Tuttavia, il titolo si trova ora ad affrontare un test cruciale alla media mobile a 200 giorni, un livello che storicamente ha agito come una forte resistenza. Un chiaro breakout al di sopra di questo punto potrebbe porre le basi per ulteriori guadagni.

L'indice di forza relativa (RSI) è salito sopra 50, segnalando un crescente impulso all'acquisto. Tuttavia, l'Accumulation/Distribution Rating è a D-, il che suggerisce che gli investitori istituzionali potrebbero vendere più che comprare. Questa divergenza tra azione di prezzo e volume è un segnale di cautela, che indica che il rally potrebbe essere guidato più dall'entusiasmo dei retail che dal sostegno degli istituzionali.

Dinamica del prezzo delle azioni NVDA (marzo 2025 - maggio 2025). Fonte: TradingView

L'andamento dei prezzi riflette il forte interesse degli investitori, guidato dalla posizione dominante dell'azienda nei mercati dell'intelligenza artificiale e dei semiconduttori. Anche il volume degli scambi ha registrato picchi significativi, soprattutto in seguito alle notizie positive sui progressi di Nvidia nella tecnologia AI. Una crescita sostenuta dei volumi potrebbe sostenere un breakout, mentre un calo dei volumi potrebbe segnalare un affievolimento dello slancio.

Ottimismo commerciale e prospettive di crescita

Il mercato più ampio è stato sostenuto dal miglioramento delle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, che ha attenuato alcune incertezze che gravano sui titoli tecnologici. Nvidia, con la sua posizione di leader nei settori dell'intelligenza artificiale e dei giochi, ne ha beneficiato direttamente. L'interesse degli investitori rimane forte, a testimonianza della fiducia nell'innovazione e nella leadership di mercato dell'azienda. L'accordo tra Stati Uniti e Cina ha ridotto i timori di un'immediata escalation tariffaria, sostenendo la ripresa dei titoli dei semiconduttori. Inoltre, la domanda globale di soluzioni basate sull'intelligenza artificiale si è mantenuta solida, fornendo a Nvidia una pista di crescita costante.

Tuttavia, Nvidia deve affrontare diverse sfide. La concorrenza dei produttori cinesi di chip per l'intelligenza artificiale sta aumentando e ci sono preoccupazioni per le potenziali restrizioni degli Stati Uniti sui chip H20 di Nvidia. Questi fattori potrebbero avere un impatto sulla crescita dei ricavi dell'azienda nei mercati critici. Inoltre, le interruzioni della catena di approvvigionamento globale continuano a rappresentare un rischio, con potenziali ripercussioni sulle capacità produttive di Nvidia. L'aumento del controllo normativo nel settore tecnologico aggiunge un ulteriore livello di incertezza.

Un altro evento significativo per Nvidia sarà la prossima relazione sugli utili, prevista per il 28 maggio. Gli investitori seguiranno da vicino le performance dell'azienda nei segmenti chiave, tra cui i data center e i giochi. La debolezza in queste aree potrebbe innescare una pressione di vendita. Una forte performance dei data center potrebbe attenuare le preoccupazioni, mentre un robusto fatturato dei giochi potrebbe rafforzare il sentimento rialzista. Le indicazioni di Nvidia per il prossimo trimestre saranno fondamentali per definire le aspettative degli investitori.

Consolidamento con potenziale breakout

A breve termine, Nvidia potrebbe incontrare resistenza intorno al livello di 130 dollari, che si allinea con la media mobile a 200 giorni. Se il titolo non riesce a superare questo livello, potrebbe consolidare in un intervallo compreso tra 115 e 130 dollari. Questo intervallo potrebbe persistere fino al rapporto sugli utili di Nvidia, che potrebbe fungere da catalizzatore per una mossa decisiva.

Un breakout di successo al di sopra dei 130 dollari aprirebbe la strada verso i 150 dollari, soprattutto se guidato da forti guadagni e indicazioni positive. Al contrario, una rottura al di sotto dei 115 dollari potrebbe portare il titolo a ritestare il supporto a 105 dollari.

Nvidia rimane leader nei mercati dell'intelligenza artificiale e delle GPU, ma deve affrontare una concorrenza crescente e rischi geopolitici. Le notizie di Huawei che avanza nello sviluppo di chip AI aggiungono incertezza alla futura crescita di Nvidia, soprattutto in Cina.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.