15.05.2025
Jainam Mehta
Collaboratore
15.05.2025

Il prezzo delle azioni Apple testa i livelli di resistenza chiave dopo il forte rimbalzo dai minimi di aprile

Il prezzo delle azioni Apple testa i livelli di resistenza chiave dopo il forte rimbalzo dai minimi di aprile Le azioni Apple superano i livelli di resistenza chiave

Il prezzo delle azioni Apple testa i livelli di resistenza chiave dopo un forte rimbalzo dai minimi di aprileIl titolo Apple Inc. viene scambiato intorno ai 212,30 dollari, recuperando gradualmente i livelli tecnici chiave dopo un rimbalzo sostenuto dai minimi di aprile. Il titolo è riuscito a superare le medie mobili esponenziali (EMA) a 20 e 50 periodi sul grafico a 4 ore, livelli critici che in precedenza avevano bloccato diversi tentativi di recupero.

Queste EMA, attualmente a 205,78 e 205,39 dollari rispettivamente, fungono ora da supporto immediato. Inoltre, la banda di Bollinger superiore sul grafico a 4 ore si sta espandendo insieme al prezzo, suggerendo la possibilità di un continuo slancio rialzista nel breve termine.

Dinamica del prezzo delle azioni Apple (dicembre 2024 - maggio 2025) Fonte: TradingView.

Il breakout al di sopra della resistenza della trendline apre la strada a obiettivi più alti

In una prospettiva giornaliera, Apple ha superato con successo la resistenza della trendline discendente che era in vigore dai massimi di marzo, vicino a 230 dollari. Questo breakout colloca il titolo all'interno di una precedente zona di rifornimento compresa tra 209 e 213 dollari. Una chiusura al di sopra di questa zona segnerebbe la prima violazione netta dal crollo di aprile e potrebbe aprire la strada a un retest della più ampia fascia di resistenza vicina a 217-224 dollari. Questa zona si allinea con le EMA a 100 e 200 periodi e rimane un test critico per la direzione a lungo termine di Apple. Una rottura sostenuta al di sopra di questi livelli potrebbe spingere il titolo verso i massimi del 2023, creando spazio per ulteriori guadagni.

RSI, MACD e livelli di ritracciamento di Fibonacci suggeriscono un cauto ottimismo.

Guardando agli indicatori di momentum, l'indice di forza relativa (RSI) sui grafici a 30 minuti e a 4 ore si colloca appena sopra 61, mostrando una moderata forza rialzista senza entrare in territorio di ipercomprato. Nel frattempo, il MACD rimane in una posizione positiva, anche se l'istogramma si sta restringendo, suggerendo che il momentum si sta stabilizzando. Se la linea del MACD continua a mantenersi al di sopra della linea del segnale, l'ipotesi rialzista rimane intatta per una spinta verso l'alto.

I livelli di ritracciamento di Fibonacci più ampi forniscono una prospettiva critica sulla ripresa. Apple ha recuperato il livello 0,382 a 203,55 dollari e si sta avvicinando al ritracciamento 0,5 a 214,23 dollari, segnando un punto di inflessione critico. Un movimento sostenuto al di sopra di questo livello potrebbe segnalare ulteriori guadagni verso il livello 0,618 di Fibonacci a 224,91 dollari, una regione che in precedenza ha agito come zona di resistenza alla fine del 2023.

Prospettive e livelli chiave da tenere d'occhio

Per ora, le prospettive a breve termine rimangono cautamente rialziste. Una chiusura giornaliera pulita al di sopra di 213,50 dollari confermerebbe la forza e probabilmente darebbe il via a un follow-through verso 217 e 224 dollari. Tuttavia, una mancata tenuta al di sopra di 205 dollari potrebbe invalidare l'attuale bias rialzista, con un potenziale pullback per ritestare 200 dollari e forse 195 dollari. L'attuale azione dei prezzi suggerisce che Apple potrebbe essere in fase di transizione verso una fase di recupero su un orizzonte temporale più alto, ma la conferma attraverso volumi più consistenti e il follow-through del breakout saranno cruciali per una convinzione più ampia.

Come discusso in precedenza, l'azione dei prezzi di Apple ha mostrato una solida ripresa dai minimi di aprile, con il titolo che si è mosso al di sopra delle medie mobili fondamentali. La direzione a breve termine dipenderà dalla capacità del titolo di mantenersi al di sopra della zona di supporto di 205 dollari e di sfondare la zona di resistenza di 213,50 dollari, che potrebbe innescare un ulteriore slancio verso l'alto.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.