Il prezzo dell'argento sale del 3% grazie all'aumento della domanda industriale

I prezzi dell'argento hanno registrato un'impennata negli ultimi tempi, grazie alla combinazione di fattori geopolitici e di una forte domanda industriale. Il rally del metallo non è solo una mossa a breve termine, ma fa parte di una tendenza rialzista più ampia, supportata da indicatori tecnici chiave. Pertanto, le prospettive per l'argento rimangono positive, con il potenziale per ulteriori guadagni se alcuni livelli di resistenza vengono rotti.
Le tensioni geopolitiche, in particolare il fallimento della dichiarazione di legge marziale in Corea del Sud e i disordini in corso in Medio Oriente, continuano a far aumentare la domanda di argento come bene rifugio.
Mercoledì l'argento ha registrato un significativo balzo del 3%, rimbalzando dal livello di supporto di Fibonacci dello 0,5% intorno a 30,50 dollari. Questo movimento ha coinciso con il supporto del metallo alla linea di tendenza del suo canale rialzista consolidato. Lo slancio verso l'alto è proseguito quando l'argento ha superato sia la 200 EMA che il livello di ritracciamento di Fibonacci 0,786 a 31,12 dollari. Questi livelli fungono ora da supporto a breve termine, rafforzando l'idea che l'argento possa continuare a salire nel prossimo futuro.
Dinamica del prezzo dell'argento (novembre-dicembre 2024). Fonte: TradingView: TradingView.
Una resistenza critica potrebbe bloccare le prospettive dell'argento
Giovedì si profila una zona di prezzo critica (31,50 dollari) appena sopra l'attuale prezzo di 31,25 dollari. Questo livello è stato un forte punto di resistenza per l'argento da novembre, e una rottura sostenuta al di sopra di esso segnalerebbe un cambiamento a lungo termine verso un sentimento più rialzista. Se l'argento dovesse riuscire a superare questa barriera, il prossimo obiettivo potrebbe essere 32,40, soprattutto se gli indicatori tecnici rimarranno nell'attuale configurazione rialzista.
Le aspettative di ulteriori misure di stimolo da parte della Cina alimentano ulteriore ottimismo. Poiché la seconda economia mondiale cerca di rafforzare la crescita, l'argento, essendo un metallo industriale chiave, può beneficiare di un aumento della domanda. Ciò è particolarmente vero in settori come quello delle energie rinnovabili, dove l'argento svolge un ruolo fondamentale in tecnologie come i pannelli solari, aggiungendo ulteriori pressioni rialziste ai prezzi.
I prezzi dell'argento subiscono venti contrari nonostante un potenziale taglio dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve statunitense. I metalli preziosi hanno registrato una certa domanda di beni rifugio a causa degli eventi geopolitici in Corea del Sud.