19.05.2025
Jainam Mehta
Collaboratore
19.05.2025

Il prezzo del greggio WTI subisce pressioni al ribasso a causa della debolezza dei dati economici e delle crescenti preoccupazioni sull'offerta

Il prezzo del greggio WTI subisce pressioni al ribasso a causa della debolezza dei dati economici e delle crescenti preoccupazioni sull'offerta Il greggio WTI testa i livelli di supporto critici mentre le preoccupazioni per l'offerta e la domanda globale pesano sui prezzi

I prezzi del greggio WTI sono scesi al di sotto dei 61,5 dollari al barile lunedì, spinti dai dati economici deboli della Cina e dalle preoccupazioni per l'eccesso di offerta globale. I dati sulla produzione industriale e sulle vendite al dettaglio cinesi hanno mostrato segni di rallentamento, smorzando le aspettative di una robusta ripresa economica.

Inoltre, il declassamento del rating creditizio degli Stati Uniti da parte di Moody's ha contribuito ad alimentare il sentimento ribassista. Nonostante questi fattori, le perdite di petrolio sono state mitigate dall'incertezza geopolitica in corso riguardo ai colloqui sul nucleare iraniano, che potrebbero avere un impatto sull'offerta globale.

Dinamica dei prezzi dell'USOIL (aprile 2025 - maggio 2025) Fonte: TradingView.

L'analisi tecnica mostra una crescente pressione ribassista

Il greggio WTI è attualmente scambiato intorno a 61,20 dollari, consolidando al di sotto della zona di resistenza di 61,65-62,30 dollari. Il prezzo sta affrontando la resistenza sia dell'EMA 100 ($61,20) che dell'EMA 200 ($62,29) sul grafico a 4 ore, con candele recenti che indicano un affievolimento dello slancio rialzista. L'azione dei prezzi si è inserita tra le bande di Bollinger centrale e inferiore, segnalando una leggera inclinazione ribassista mentre la volatilità si comprime.

L'RSI a 30 minuti si aggira vicino a 34,86, riflettendo condizioni di ipervenduto e una crescente pressione al ribasso. Inoltre, il MACD è passato al di sotto della linea di segnale, confermando l'indebolimento dello slancio rialzista e rafforzando le prospettive ribassiste. Una rottura confermata al di sotto di 60,00 dollari potrebbe portare a un ulteriore ribasso, con il prossimo obiettivo a 58,40 dollari.

In prospettiva: Le prospettive a breve termine rimangono caute

Le prospettive a breve termine per il greggio WTI rimangono ribassiste, a meno che i tori non riescano a recuperare i livelli di resistenza 100 e 200-EMA. Per il 20-21 maggio, gli operatori dovrebbero osservare attentamente la zona di supporto di 60 dollari. Una rottura al di sotto di questo livello potrebbe innescare ulteriori vendite verso 58,40 dollari. Al rialzo, un recupero al di sopra di 61,80 dollari potrebbe avviare un retest della fascia di resistenza 63,00-63,50 dollari.

Il sentimento di mercato più ampio continua a riflettere le crescenti preoccupazioni sull'offerta globale e sulla crescita economica, che potrebbero mantenere il greggio WTI in uno stato di fragilità nel breve termine. I trader dovrebbero essere cauti, come già detto, in caso di aumento della volatilità, soprattutto se ulteriori sviluppi geopolitici dovessero influenzare i prezzi del petrolio.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.