28.05.2025
Dmytro Kharkov
Dmytro Kharkov
Editore presso Traders Union
28.05.2025

Il titolo Nvidia guadagna il 3,2% in vista degli utili e i trader guardano al breakout di $137,50

Il titolo Nvidia guadagna il 3,2% in vista degli utili e i trader guardano al breakout di $137,50 Ad alimentare l'ottimismo è l'espansione strategica di Nvidia in mercati alternativi

Al 28 maggio, il titolo Nvidia è scambiato a 135,50 dollari, con un rialzo del 3,2% nelle ultime 24 ore. Questo forte rally pre-utili riflette un maggiore ottimismo degli investitori in vista del rapporto sugli utili dell'azienda per il primo trimestre del 2026, la cui pubblicazione è prevista dopo la chiusura del mercato di oggi.

I punti salienti

- NVDA viene scambiata a 135,50 dollari, in rialzo del 3,2% in vista degli utili del primo trimestre, con un forte supporto tecnico da parte delle medie mobili e degli indicatori di momentum rialzisti.

- La resistenza principale si trova a 137,50 dollari, con un potenziale rialzo verso i 145 dollari se gli utili e la guidance supereranno le aspettative.

- Restano i rischi legati ai controlli sulle esportazioni degli Stati Uniti e alle caute prospettive future.

Il supporto si trova vicino a 128,00 dollari, un livello testato più volte durante il mese di maggio e che si allinea con le principali zone di ritracciamento di Fibonacci. La media mobile a 50 giorni si trova a 131,20 dollari, mentre la media mobile a 200 giorni è ben al di sotto, a 122,40 dollari. Entrambi gli indicatori sostengono il trend rialzista prevalente e suggeriscono una forte domanda di fondo per il titolo.

L'indice di forza relativa (RSI) si aggira attualmente intorno a 68, leggermente al di sotto della soglia di ipercomprato. Ciò segnala che, sebbene il momentum sia positivo, una certa cautela è giustificata. Un pullback a breve termine o un movimento laterale sarebbero tecnicamente salutari dopo la recente impennata, in particolare se gli utili dovessero risultare contrastanti o se le indicazioni di previsione dovessero deludere.

Dinamica del prezzo delle azioni NVDA (marzo 2025 - maggio 2025). Fonte: TradingView: TradingView.

Inoltre, l'Average Directional Index (ADX) è superiore a 25, indicando una forte tendenza in atto, mentre il MACD (Moving Average Convergence Divergence) continua a mostrare un crossover rialzista con l'allargamento delle barre dell'istogramma, entrambi segnali di uno slancio al rialzo ancora intatto. Anche il volume è aumentato nelle ultime tre sedute, segnalando un forte accumulo in vista degli utili. Se questa impennata dei volumi dovesse continuare dopo gli utili, potrebbe confermare il breakout e portare a un'accelerazione dei guadagni. Tuttavia, i trader dovrebbero prestare attenzione a qualsiasi divergenza ribassista sull'RSI o sul MACD, come potenziali primi segnali di esaurimento del trend.

Wall Street scommette sulla crescita dell'intelligenza artificiale, ma la politica di esportazione getta un'ombra

Il sentimento del mercato in vista degli utili di Nvidia è ampiamente rialzista. Gli analisti prevedono per il primo trimestre un fatturato di circa 43,3 miliardi di dollari, in crescita del 66% rispetto all'anno precedente, e un utile per azione di circa 0,88 dollari. Queste cifre, se rispettate, confermerebbero il continuo dominio di Nvidia nel settore dell'intelligenza artificiale e dei data center, grazie all'insaziabile domanda dei suoi chip GPU avanzati utilizzati per l'addestramento di modelli linguistici di grandi dimensioni e per l'alimentazione di carichi di lavoro aziendali ad alta intensità di dati.

Ad alimentare l'ottimismo è l'espansione strategica di Nvidia in mercati alternativi. In particolare, ha attirato l'attenzione il recente accordo con l'azienda saudita di AI HUMAIN per la fornitura di 18.000 GPU ad alte prestazioni. Questo accordo non solo diversifica la base di clienti di Nvidia, ma aiuta anche a compensare le potenziali perdite di fatturato derivanti dalle restrizioni alle esportazioni statunitensi verso la Cina. Queste restrizioni, in particolare per il modello di chip H20, sono state fonte di preoccupazione per gli investitori, in quanto potrebbero avere un impatto sul mercato indirizzabile di Nvidia e sui livelli delle scorte.

Anche i mercati azionari più ampi hanno contribuito alla recente forza di Nvidia. I titoli tecnologici sono saliti grazie alle aspettative di tagli dei tassi da parte della Federal Reserve nella seconda metà dell'anno, insieme a utili societari più forti del previsto in tutto il settore. Questo contesto di rischio ha favorito la domanda di titoli ad alto beta come Nvidia.

Breakout rialzista o calo correttivo a seconda del tono degli utili

Nel breve termine, la quotazione di Nvidia dipenderà dall'annuncio degli utili di oggi. Un forte aumento dei ricavi e dell'utile per azione, unito a previsioni ottimistiche, potrebbe innescare un breakout al di sopra della resistenza di 137,50 dollari. In questo scenario, il titolo potrebbe salire verso la zona 145,00-148,00 dollari nelle prossime sedute, sostenuto da nuovi acquisti istituzionali e dall'ingresso di momentum trader.

Al contrario, se Nvidia rispetta le aspettative ma non le supera in modo significativo - o peggio, emette una forward guidance cauta a causa delle limitazioni all'esportazione o del rallentamento degli ordini dei data center - è probabile che si verifichi un pullback. In questo caso, il titolo potrebbe scendere verso la media mobile a 50 giorni di 131,20 dollari, con una correzione più profonda fino a 128 dollari.

Wall Street si aspetta da Nvidia una relazione sul primo trimestre forte, con un fatturato previsto di 43,3 miliardi di dollari, in crescita del 66% rispetto all'anno precedente, e un EPS rettificato di 0,88 dollari, in aumento del 44%. Queste previsioni sono alimentate dall'impennata della domanda di GPU AI di Nvidia nei data center cloud e hyperscale.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.