Il prezzo dell'EUR/USD lotta contro la resistenza a 1,13 dollari mentre continua il consolidamento

La coppia EUR/USD è attualmente scambiata vicino al livello di 1,1278, tentando un recupero dalla recente pressione al ribasso. La coppia ha raggiunto un top locale vicino a 1,1404 all'inizio di maggio, ma da allora ha formato una linea di tendenza discendente, che rimane una resistenza dinamica chiave sui grafici a 4 ore e giornalieri.
I punti salienti
- La coppia EUR/USD consolida vicino a 1,1278, con una resistenza chiave a 1,1300-1,1330.
- Un breakout al di sopra di 1,1330 potrebbe puntare a un retest dei massimi di 1,1404.
- La mancata tenuta al di sopra di 1,1229 potrebbe far dirigere la coppia verso 1,1180.
Dopo il rimbalzo dalla confluenza di un supporto orizzontale e di una linea di tendenza ascendente dai minimi di marzo, il prezzo suggerisce che i tori stanno difendendo la struttura del trend rialzista. Tuttavia, il rialzo rimane fragile a meno che non si verifichi una rottura netta della zona di resistenza 1,1310-1,1330.
Livelli di resistenza e supporto che definiscono la direzione a breve termine
Sul grafico a 4 ore, EUR/USD ha formato una struttura a cuneo discendente, con un rimbalzo a breve termine che è emerso dopo che la domanda è stata trovata vicino a 1,1220. Il cluster EMA 20/50 sta iniziando ad appiattirsi intorno a 1,1280-1,1300, segnalando un potenziale punto di inflessione. La resistenza immediata si trova a 1,1307, seguita da 1,1328, in coincidenza con la banda di Bollinger superiore e l'offerta locale. Se il prezzo non riuscisse a superare questi livelli, potrebbe essere probabile un altro pullback verso il supporto di 1,1229 o addirittura 1,1180.
Previsione dei prezzi di EUR/USD (Fonte: TradingView)
Gli indicatori di momentum presentano un quadro misto. Sul grafico a 30 minuti, l'RSI è rimbalzato dai livelli di ipervenduto ed è attualmente a 55, suggerendo una fase iniziale di ripresa. Nel frattempo, il MACD ha attraversato il territorio rialzista, con un istogramma poco profondo, segnalando che il momentum si sta spostando verso l'alto, ma non ancora in modo decisivo. Anche l'RSI giornaliero si è ritirato dalla zona di ipercomprato e si trova in territorio neutrale, il che suggerisce che potrebbe seguire una fase di consolidamento.
Livelli chiave da monitorare in caso di breakout o breakdown
Le bande di Bollinger sul grafico a 4 ore si stanno leggermente contraendo, indicando una riduzione della volatilità, che spesso precede un breakout o un breakdown. Il prezzo è in bilico vicino alla linea mediana delle bande, con un breakout al di sopra di 1,1300-1,1320 che potrebbe spianare la strada verso il test del massimo di 1,1404. Al ribasso, la mancata tenuta al di sopra della regione 1,1229-1,1230 potrebbe vedere la coppia scendere verso 1,1180 o addirittura verso la zona di 1,1037.
La coppia EUR/USD rimane bloccata in una fascia di consolidamento tra il supporto di 1,1229 e la resistenza di 1,1330. Un movimento sostenuto al di sopra di 1,1330 potrebbe segnalare una continuazione della tendenza rialzista, mentre il mancato mantenimento del supporto a 1,1229 potrebbe trascinare la coppia più in basso verso 1,1180. I trader dovrebbero attendere la conferma di un breakout o di un breakdown per determinare la prossima mossa direzionale.
Come discusso in precedenza, la coppia EUR/USD rimane in una fase di consolidamento, con una resistenza chiave a 1,1300-1,1330. Un breakout decisivo al di sopra di questa zona potrebbe innescare un ulteriore rialzo verso 1,1404. Al contrario, la mancata tenuta del supporto a 1,1229 aprirebbe la porta al rischio di ribasso, con obiettivi a 1,1180 e forse a 1,1037.