Il prezzo della coppia EUR/USD è vicino a 1,1380 dollari, mentre gli operatori valutano le prospettive di breakout in vista di una resistenza chiave

L'euro si è mantenuto stabile nei confronti del dollaro statunitense, scambiando intorno a 1,1383 dopo una modesta ritirata dall'area di resistenza di 1,1450. La coppia continua a scambiare all'interno di un cuneo ristretto, delimitato dal supporto della linea di tendenza crescente e dalla resistenza discendente, segnalando che potrebbe essere in corso una struttura di breakout.
Punti salienti
- La coppia EUR/USD si stabilizza a 1,1383 dopo aver respinto 1,1450, mantenendosi saldamente al di sopra del perno di 1,1350.
- Gli indicatori a breve termine suggeriscono uno slancio misto con una leggera inclinazione rialzista in mezzo alla formazione a cuneo.
- Un breakout al di sopra di 1,1465 potrebbe aprire un rally verso 1,1500-1,1540, mentre un calo al di sotto di 1,1290 indebolisce la tendenza.
Nonostante il recente consolidamento, la capacità della coppia di mantenere il terreno al di sopra di 1,1350 indica un tono cautamente rialzista.
I segnali a breve termine sono positivi ma necessitano di conferma
Il momentum intraday rimane incerto. Sul grafico a 30 minuti, l'RSI si aggira vicino al valore neutro di 50, mentre il MACD è piatto, suggerendo una fase di accumulazione sotto la resistenza chiave. Lo Stoch RSI mostra una lieve inclinazione verso l'alto, che suggerisce una possibile continuazione se gli acquirenti acquistano forza. Inoltre, il prezzo si trova appena al di sopra della nuvola di Ichimoku, con un recente incrocio rialzista delle linee Tenkan e Kijun, che riflette un iniziale slancio verso l'alto.
Dinamica dei prezzi EUR/USD (Fonte: TradingView)
Il grafico giornaliero mostra la coppia che mantiene il ritracciamento di Fibonacci dello 0,618 a 1,1370, derivato dal declino di aprile-maggio, rafforzando la tesi del supporto a breve termine. Se il prezzo dovesse rompere e mantenersi al di sopra di 1,1400 con volume, potrebbe riaprirsi la strada verso 1,1450 e livelli superiori.
Prospettive per il 5 giugno: l'euro si aggrappa a una struttura rialzista
Una chiusura al di sopra di 1,1400 riporterebbe l'attenzione su 1,1450-1,1465, l'intervallo superiore che ha bloccato diversi rally da metà maggio. Questo rimane il tetto chiave da superare per i tori per puntare a 1,1500 e 1,1540. Al ribasso, il supporto chiave è visto a 1,1350 e 1,1320, con un cuscinetto più profondo a 1,1290. Un calo decisivo al di sotto di questo valore invaliderebbe l'attuale struttura rialzista e potenzialmente esporrebbe a 1,1245.
Nelle sessioni precedenti, l 'EUR/USD è stato visto sviluppare minimi più alti sopra 1,1290 con il supporto di Fibonacci vicino a 1,1370 che funge da perno. Questa struttura continua a guidare l'azione dei prezzi e le prospettive di breakout rimangono intatte finché il prezzo rimane al di sopra di 1,1350.