04.06.2025
Artem Shendetskii
Autore e Redattore di Notizie
04.06.2025

Ark Invest dà priorità alle aziende con IA

Ark Invest dà priorità alle aziende con IA Ark Invest acquista 13,9 milioni di dollari in Tempus AI per approfondire la scommessa sull'AI in ambito sanitario

Ark Invest di Cathie Wood ha approfondito il suo impegno nel settore delle tecnologie sanitarie con un nuovo acquisto di 251.080 azioni di Tempus AI, per un valore di circa 13,9 milioni di dollari.

L'acquisizione, effettuata il 28 maggio 2025, è avvenuta poco dopo un breve calo del prezzo delle azioni di Tempus, in linea con l'approccio contrarian di Ark di acquistare durante i cali di mercato, riporta Crypto News.

Tempus, una società recentemente quotata in borsa, sfrutta l'intelligenza artificiale per personalizzare la cura del cancro e il trattamento di malattie complesse. La mossa riflette la convinzione di Wood che l'intelligenza artificiale giocherà un ruolo trasformativo in tutti i settori, in particolare in quello sanitario. L'acquisto segnala la fiducia nella capacità di Tempus di scalare la sua piattaforma e le sue capacità di dati per ottenere un impatto clinico.

L'IA come catalizzatore dell'assistenza sanitaria

L'ultimo investimento di Ark si basa sulla sua convinzione di lunga data che l'intelligenza artificiale stia ridisegnando il futuro della medicina. L'attenzione di Tempus ai dati clinici del mondo reale e alla modellazione predittiva fa eco alla visione di Wood sul ruolo della tecnologia nella cura di precisione.

Dalla metà del 2024, Ark ha aumentato costantemente l'esposizione alle aziende che fondono l'intelligenza artificiale con la biologia e la diagnostica. Con quest'ultima mossa, le partecipazioni totali di Ark in Tempus ammontano ora a 284,8 milioni di dollari, diventando così la sesta posizione più grande tra gli ETF a gestione attiva dell'azienda. La società rappresenta ora circa il 5% del portafoglio totale di ETF di Ark, sottolineando la sua importanza strategica.

Riallocare il capitale verso l'innovazione

L'acquisto di Tempus coincide con una più ampia riorganizzazione del portafoglio di Ark. L'azienda ha ridotto le posizioni in Tesla, Roblox e CoreWeave per fare spazio ai leader tecnologici emergenti. Parallelamente, Ark ha continuato a costruire partecipazioni in potenze dell'AI e del biotech come Nvidia, AMD e Intellia Therapeutics.

Anche le criptovalute rimangono nel mirino, con partecipazioni in Coinbase e nel proprio ETF Bitcoin, ARKB. L'accordo con Tempus è un altro segnale del fatto che Ark si sta orientando verso le aziende che promuovono l'innovazione all'intersezione di dati, biologia e apprendimento automatico, un'area che Cathie Wood considera centrale per la prossima ondata di disruption.

Recentemente abbiamo scritto che Ark Invest di Cathie Wood sta espandendo le sue partecipazioni in Coinbase, segnalando la continua fiducia nel potenziale a lungo termine del mercato delle criptovalute nonostante le turbolenze in corso.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.