05.06.2025
Dmytro Kharkov
Dmytro Kharkov
Editore presso Traders Union
05.06.2025

Il titolo Nvidia sale a 142 dollari grazie alla domanda di AI che alimenta lo slancio verso il breakout

Il titolo Nvidia sale a 142 dollari grazie alla domanda di AI che alimenta lo slancio verso il breakout Nvidia appare ben isolata grazie alla sua catena di fornitura diversificata e alla sua linea di prodotti di alto valore

Al 5 giugno, il titolo Nvidia è scambiato a 141,92 dollari, in rialzo dello 0,5% nelle ultime 24 ore.

Il titolo rimane in una solida tendenza al rialzo, sostenuta da forti indicatori tecnici e da un consistente sentimento rialzista.

I punti salienti

- Nvidia viene scambiata a 141,92 dollari, sostenuta da un forte trend tecnico rialzista e da un crescente interesse istituzionale.

- Indicatori chiave come le medie mobili, l'RSI, il MACD e il volume suggeriscono un continuo slancio rialzista.

- Gli analisti di Jefferies e UBS hanno alzato i loro obiettivi di prezzo a 185 dollari, citando la posizione dominante di Nvidia nel campo dell'intelligenza artificiale e le opportunità di mercato in espansione.

La media mobile a 50 giorni si trova attualmente a 127,50 dollari e quella a 200 giorni a 110,30 dollari. Entrambe le medie mobili sono inclinate verso l'alto, a conferma del trend rialzista prevalente e del forte interesse degli investitori. Il divario tra le due medie mobili illustra anche un'accelerazione del momentum rialzista negli ultimi mesi. L'indice di forza relativa (RSI) si attesta a 68, appena al di sotto della soglia di ipercomprato di 70, indicando che il titolo potrebbe avvicinarsi a una zona di raffreddamento, ma è ancora sostenuto da un forte interesse di acquisto.

Nvidia si trova di fronte a un supporto a breve termine a 135,00 dollari, con un ulteriore supporto intorno ai 130,00 dollari. Al rialzo, si sta formando una resistenza vicino a 145,00 dollari, seguita dal massimo storico di 153,13 dollari. Una rottura al di sopra del livello di $145,00 suggerirebbe una continuazione del rally, con spazio per nuovi massimi. Al contrario, la mancata violazione di questo livello potrebbe portare a un breve consolidamento o a un piccolo ritracciamento verso le zone di supporto, offrendo potenziali punti di rientro per gli investitori a lungo termine.

Dinamica del prezzo delle azioni NVDA (aprile 2025 - giugno 2025). Fonte: TradingView

Un altro indicatore tecnico degno di nota è l'Average Directional Index (ADX), attualmente al di sopra di 25, che segnala un forte contesto di tendenza. Inoltre, il volume degli scambi di Nvidia rimane elevato rispetto alla media a 30 giorni, a sostegno della convinzione che sta alla base dei recenti movimenti di prezzo. Anche il Moving Average Convergence Divergence (MACD) rimane in territorio rialzista, con la linea MACD che si trova ben al di sopra della linea di segnale, suggerendo che il momentum continua a favorire i tori.

Contesto di mercato: aggiornamenti degli analisti e dominio dell'IA

Il sentimento degli investitori nei confronti di Nvidia rimane molto favorevole, grazie ai solidi dati finanziari e al robusto potenziale di crescita futura. Jefferies ha recentemente aggiunto Nvidia alla sua prestigiosa lista "Franchise Picks", citando il ruolo strategico del chipmaker nella fornitura di acceleratori di IA a hyperscaler come Amazon, Microsoft e Meta. Secondo l'analista di Jefferies Blayne Curtis, l'infrastruttura di Nvidia per l'IA non ha eguali e la sua prossima linea di chip - tra cui Blackwell Ultra e Rubin - dovrebbe rafforzare la sua leadership.

Curtis ha alzato il suo obiettivo di prezzo a 185 dollari, prevedendo che i margini lordi potrebbero salire tra il 70% e l'80% grazie alla forte domanda di prodotti e al potere dei prezzi. Allo stesso modo, gli analisti di UBS hanno fatto eco a un tono rialzista, aumentando il loro obiettivo di prezzo per Nvidia da 150 a 185 dollari. Sebbene le preoccupazioni geopolitiche e le tensioni commerciali - come la possibilità di ulteriori dazi statunitensi sui semiconduttori cinesi - comportino rischi macro, Nvidia appare ben isolata grazie alla sua catena di fornitura diversificata e alla sua linea di prodotti di alto valore. I recenti risultati hanno mostrato una crescita esplosiva dei ricavi su base annua, in particolare nel segmento dei data center, che ora rappresenta la principale linea di business di Nvidia.

Test della resistenza prima del prossimo rialzo

Dato il forte allineamento degli indicatori tecnici e fondamentali, Nvidia sembra ben posizionata per sfidare la resistenza immediata a 145,00 dollari. Se il titolo riuscirà a rompere questo livello con la conferma dei volumi, potrebbe essere imminente un test del livello di 150,00 dollari, seguito da un potenziale retest del massimo storico a 153,13 dollari.

Tuttavia, i trader dovrebbero osservare attentamente l'RSI. Se dovesse salire con decisione al di sopra di 70, potrebbe segnalare che il titolo è ipercomprato nel breve termine, inducendo una pausa o una piccola correzione. Eventuali rialzi verso 135,00 o 130,00 dollari dovrebbero essere considerati nel contesto del più ampio trend rialzista e potrebbero offrire interessanti opportunità di acquisto.

Il titolo di Nvidia sta registrando un'impennata grazie a una domanda senza precedenti per i suoi prodotti AI e per i data center, trainata dall'efficienza rivoluzionaria della sua nuova architettura Blackwell. UBS ha alzato il suo obiettivo di prezzo a 175 dollari, citando la forte posizione di Nvidia in un mercato dell'infrastruttura AI in rapida crescita da 1.000 miliardi di dollari.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.