Il prezzo del gas naturale si mantiene vicino a 3,68 dollari, mentre la pressione di breakout si accumula all'interno del cuneo di prezzo che si sta restringendo

I futures del gas naturale hanno chiuso il 5 giugno a 3,685 dollari, in leggero calo dopo aver fallito il primo rally al di sopra dei 3,70 dollari. Nonostante i recenti tentativi dei tori di recuperare lo slancio, l'azione dei prezzi rimane intrappolata in una zona di consolidamento sempre più stretta.
Punti salienti
- Il prezzo del gas naturale ha chiuso oggi a 3,685 dollari dopo il rifiuto intraday della zona di resistenza di 3,75 dollari.
- Il prezzo rimane legato al range tra 3,60 e 3,75 dollari, con gli indicatori che mostrano un affievolimento dello slancio rialzista.
- Un breakout al di sopra di 3,75 dollari potrebbe aprire la porta verso 3,90-4,00 dollari, mentre 3,60 dollari rimane un supporto critico al ribasso.
L'assetto più ampio indica un mercato in equilibrio, con una pressione che si sta accumulando alle due estremità di un modello a cuneo convergente che potrebbe innescare la volatilità nelle prossime sedute.
La resistenza tiene mentre il mercato lotta per recuperare lo slancio
Sul grafico a 4 ore, il gas naturale rimane bloccato sotto la linea di tendenza discendente che risale ai massimi di inizio maggio. I ripetuti rifiuti intorno alla zona di 3,73-3,75 dollari sottolineano la forza dell'offerta superiore. Nel frattempo, il supporto si mantiene vicino a 3,60 dollari, con zone di domanda più forti che emergono intorno a 3,53 dollari. La configurazione giornaliera più ampia mostra una serie di massimi più bassi che si formano contro una base più bassa, creando un modello a cuneo che riflette l'indecisione.
Dinamica dei prezzi del gas naturale (Fonte: TradingView)
Gli indicatori di momentum offrono poca chiarezza direzionale. L'RSI sui timeframe intraday fluttua vicino a 45-50, mentre il MACD è diventato leggermente ribassista sul grafico a 30 minuti. Le bande di Bollinger si sono contratte e il prezzo sta abbracciando la banda superiore senza conferma di breakout. Questa mancanza di espansione della volatilità segnala che i mercati attendono un catalizzatore prima di impegnarsi in una nuova tendenza.
I trader attendono il breakout mentre i livelli chiave Fib e cloud convergono
La Ichimoku Cloud mostra che l'asset è scambiato all'interno o appena al di sotto della cloud, rafforzando una leggera posizione ribassista a meno che non si verifichi un breakout. La mancata rottura di 3,75 dollari potrebbe portare a un ripiegamento verso 3,60 o addirittura 3,53 dollari. Sulla scala di Fibonacci settimanale, il prezzo è attualmente schiacciato tra il ritracciamento del 38,2% a 3,74 dollari e il livello del 50% a 3,39 dollari, evidenziando l'importanza di 3,74 dollari come potenziale perno.
In vista del 6 giugno, gli operatori dovrebbero monitorare il volume e la chiusura delle candele intorno a 3,75 dollari per confermare l'intento direzionale. Una chiusura al di sopra di questa resistenza favorirebbe la continuazione rialzista, mentre un rifiuto seguito da un calo al di sotto di 3,60 dollari potrebbe innescare una nuova pressione di vendita.
Nei rapporti precedenti, abbiamo notato che il gas naturale si stava comprimendo all'interno di un cuneo, mantenendo i supporti strutturali chiave vicino a 3,53 dollari. Questa fascia rimane critica e i tori dovranno dimostrare convinzione al di sopra di 3,75 dollari per avviare un breakout duraturo.