Il prezzo delle azioni Apple si stabilizza mentre gli operatori monitorano il breakout al di sopra della resistenza a $209

Apple Inc. (NASDAQ: AAPL) viene scambiata vicino a 204 dollari dopo un recupero dai minimi dell'inizio del 2025, con l'azione dei prezzi che mostra segni di stabilizzazione dopo una brusca ritirata dal picco dell'anno a 259 dollari. Al 9 giugno, gli indicatori tecnici suggeriscono un cauto cambiamento di momentum, con il titolo che tenta di recuperare terreno all'interno del suo canale rialzista di lunga data, formatosi alla fine del 2022.
Punti salienti
- Il titolo Apple viaggia vicino a 204 dollari dopo aver rimbalzato dal supporto di lungo periodo nell'intervallo 190-195 dollari.
- Il prezzo affronta una resistenza critica a 209 e 214 dollari, con 100 EMA e livelli di Fibonacci in primo piano.
- La mancata rottura del rialzo potrebbe innescare un retest delle zone di $194 o $185, mentre il breakout potrebbe aprire un percorso verso $240
Il grafico settimanale riflette un rimbalzo netto dalla zona di supporto di $190-$195, rafforzando questo livello come pavimento strutturale.
La resistenza a breve termine blocca lo slancio verso l'alto
Il grafico giornaliero mostra l'uscita di Apple da un pattern a cuneo discendente, segnalando una potenziale inversione di tendenza. Tuttavia, i guadagni si sono arrestati in prossimità del livello di 209 dollari, che si allinea sia con la banda di Bollinger superiore che con la EMA 100 sul grafico a 4 ore. L'azione dei prezzi rimane bloccata al di sotto di questa zona di confluenza nonostante i molteplici tentativi intraday. L'allineamento delle EMA sui timeframe inferiori ha iniziato ad appiattirsi, indicando uno slancio neutrale a meno che un'impennata dei volumi di acquisto non forzi un breakout.
Dinamica dei prezzi Apple (Fonte: TradingView)
L'RSI a 30 minuti è vicino a 53, mentre l'istogramma MACD lampeggia in verde, suggerendo i primi segnali di divergenza rialzista. Detto questo, lo stocastico RSI segnala condizioni di ipercomprato, suggerendo una pausa a breve termine.
La struttura generale favorisce i tori se la zona di 190 dollari regge
La Ichimoku Cloud sul grafico intraday mostra il tentativo del prezzo di mantenersi al di sopra della Kijun-sen, con la formazione di un potenziale incrocio rialzista Tenkan-Kijun (TK). Tuttavia, la Kumo piatta in avanti segnala un rialzo limitato a meno che il volume non superi la soglia dei 209 dollari. Un breakout al di sopra dei 214 dollari cancellerebbe la resistenza chiave di Fibonacci e aprirebbe la porta a obiettivi più alti vicino a 225 e 240 dollari.
Al ribasso, una mancata tenuta al di sopra dei 209 dollari potrebbe spostare la pressione verso la zona dei 194-195 dollari e persino verso i 185 dollari.
Nella nostra precedente analisi di Apple, ci siamo concentrati sulla rottura dei massimi di aprile e sull'importanza del supporto di 190 dollari. L'attuale ripresa dei prezzi si allinea al più ampio canale ascendente discusso in precedenza. Se i tori riusciranno a recuperare con convinzione i 214 dollari, il trend rialzista di lungo periodo rimarrà intatto.