Le azioni Nvidia superano i 143 dollari grazie al lancio del laboratorio britannico di IA

All'11 giugno, il titolo Nvidia è scambiato a 143,96 dollari, in rialzo dello 0,9% nelle ultime 24 ore.
Da un punto di vista tecnico, Nvidia (NASDAQ: NVDA) mostra chiari segnali di forza rialzista. La recente azione sui prezzi conferma il breakout di un modello a bandiera rialzista ben definito.
I punti salienti
- Il titolo Nvidia è salito dello 0,9% a 143,96 dollari grazie a segnali tecnici rialzisti, tra cui il breakout di una bandiera e un golden cross.
- Il lancio di un laboratorio AI con sede nel Regno Unito rafforza la strategia di espansione globale dell'azienda e la sua leadership nel settore delle infrastrutture AI.
- Grazie ai forti guadagni e allo slancio, Nvidia è pronta a testare la resistenza a 150 dollari e potenzialmente a raggiungere i 160 dollari nel breve termine.
A sostegno di questa visione c'è la presenza di un golden cross sul grafico giornaliero di Nvidia, dove la media mobile semplice a 50 giorni si è spostata sopra la media mobile a 200 giorni. Questo è tradizionalmente considerato un segnale di acquisto a lungo termine e convalida ulteriormente il setup rialzista. Gli indicatori a breve termine, come l'indice di forza relativa (RSI), rimangono all'interno dell'intervallo 60-70, indicando un forte slancio senza essere ipercomprati. Inoltre, il volume dei giorni di rialzo è stato superiore a quello dei giorni di ribasso, indicando un accumulo istituzionale.
Nvidia si trova ad affrontare una resistenza a breve termine al livello di 143 dollari, che si allinea con un precedente swing high di metà febbraio. Una violazione di questo livello potrebbe aprire la strada a un movimento verso 150 dollari, un numero tondo psicologicamente importante e anche un'area di precedente resistenza osservata tra novembre 2024 e gennaio 2025. Se lo slancio dovesse continuare, il prossimo obiettivo previsto sarebbe intorno ai 160 dollari, sulla base di un movimento misurato dal recente modello a bandiera.
Dinamica del prezzo delle azioni NVDA (aprile 2025 - giugno 2025). Fonte: TradingView
Al ribasso, 130 dollari fungono da supporto iniziale. Questo prezzo si allinea con il limite inferiore della recente zona di consolidamento e coincide anche con la media mobile esponenziale a 20 giorni. Al di sotto, 121 dollari emerge come un livello più critico, dove Nvidia ha incontrato in precedenza una resistenza che si è poi trasformata in supporto. Una mancata tenuta di queste zone porterebbe probabilmente a un test di 115 dollari, appena sopra la media mobile a 50 giorni, e una rottura al di sotto di questa potrebbe minacciare il trend rialzista più ampio.
La domanda di intelligenza artificiale e l'espansione internazionale sostengono la valutazione
La recente forza tecnica di Nvidia è sostenuta da un solido contesto fondamentale. L'azienda continua a beneficiare dell'aumento della domanda di infrastrutture di intelligenza artificiale (AI), in particolare da parte dei fornitori di cloud hyperscale e dei clienti aziendali che investono in capacità di AI generativa. Nel suo ultimo comunicato stampa, Nvidia ha registrato uno sbalorditivo aumento dei ricavi del 69% rispetto all'anno precedente, grazie alle vendite record dei data center. Per il primo trimestre fiscale, il fatturato è stato di 44,06 miliardi di dollari, ben al di sopra delle aspettative del consenso.
Il recente articolo di AOL ha sottolineato che il valore di Nvidia non dipende più solo dal successo dell'intelligenza artificiale. Al contrario, la sua posizione consolidata nella catena di fornitura dei semiconduttori, in particolare come standard de facto nell'accelerazione delle GPU, le conferisce un notevole potere di determinazione dei prezzi e di difesa. Inoltre, l'azienda sta diversificando le sue operazioni a livello geografico e tecnologico. Nvidia ha annunciato un nuovo centro di ricerca sull'intelligenza artificiale nel Regno Unito, con l'obiettivo di attingere a pool di talenti regionali e ridurre la dipendenza da una singola giurisdizione.
I rischi geopolitici, in particolare quelli legati alle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina nel settore della tecnologia, si sono leggermente attenuati, offrendo ulteriore spazio per un miglioramento del sentiment. Le partnership strategiche con Amazon, Microsoft e Oracle hanno inoltre rafforzato la credibilità a lungo termine di Nvidia nel settore enterprise.
Il momentum favorisce un movimento verso i 160 dollari
Data la solida struttura tecnica, lo slancio favorevole degli utili e il sentimento rialzista nei settori più ampi dell'AI e dei semiconduttori, Nvidia è ben posizionata per ulteriori guadagni. Una chiusura al di sopra dei 143 dollari confermerebbe il breakout e probabilmente innescherebbe acquisti algoritmici e discrezionali, spingendo il titolo verso il livello dei 150 dollari. Se i volumi di trading rimarranno elevati e le condizioni di mercato esterne si manterranno favorevoli, Nvidia potrebbe raggiungere i 160 dollari nelle prossime settimane.
Tuttavia, gli investitori dovrebbero monitorare attentamente i livelli di supporto chiave. Un calo al di sotto dei 130 dollari smorzerebbe le prospettive rialziste, mentre un movimento al di sotto dei 121 dollari potrebbe segnalare un ritracciamento più profondo. Ciononostante, la tendenza prevalente rimane al rialzo e Nvidia sembra consolidarsi per un'altra tappa di rialzo, sostenuta da una combinazione di forti guadagni, sentiment positivo e segnali tecnici favorevoli.
Nvidia continua a registrare una forte domanda per le sue GPU nei settori dell'AI, del cloud e dei giochi, con un'impennata del 262% nell'ultimo trimestre rispetto all'anno precedente e un fatturato di 26 miliardi di dollari. Gli analisti prevedono un'ulteriore crescita con stime di fatturato di 45,59 miliardi di dollari per questo trimestre e di 51,78 miliardi di dollari entro ottobre, evidenziando una scalabilità sostenuta.