Il prezzo della coppia GBP/USD si consolida sotto 1,353 dollari mentre i tori perdono slancio vicino alla resistenza chiave

La coppia GBP/USD è scambiata in un range ristretto mentre l'azione dei prezzi si allontana dai recenti massimi e si aggira vicino a una zona di domanda critica. L'11 giugno la coppia oscilla intorno a 1,3470 dollari, appena sotto la resistenza a breve termine a 1,3530 dollari. Questo avviene dopo una forte gamba rialzista che ha spinto la coppia verso 1,3595 dollari, un livello che da allora ha agito come un solido tetto di offerta.
Punti salienti
- La coppia GBP/USD viaggia intorno a 1,3470, mantenendosi all'interno di una zona di domanda compresa tra 1,3440 e 1,3480, dopo aver fallito vicino a 1,3595.
- Gli indicatori di momentum sono misti, con l'RSI sotto 54 e l'istogramma MACD piatto che segnala una debole spinta rialzista.
- Le bande di Bollinger si stringono, indicando un possibile breakout quando il prezzo si comprime sotto la resistenza di 1,3530.
La struttura dei prezzi sul grafico giornaliero rimane intatta, con i minimi superiori che si estendono da marzo e aprile ancora in posizione. Tuttavia, gli sviluppi intraday rivelano un affaticamento a breve termine. La coppia è scesa al di sotto della linea di tendenza discendente ed è ora confinata in un modello di compressione tra 1,3440 e 1,3530. A meno che gli acquirenti non recuperino il livello di 1,3530, la convinzione del rialzo rimarrà bassa.
Il momentum rallenta mentre si crea una compressione intorno alla resistenza
I ripetuti rifiuti intraday vicino a 1,3530-1,3550 continuano a pesare sul sentimento rialzista. Un breve rimbalzo da 1,3465 all'inizio della sessione non è riuscito a generare un seguito, lasciando la coppia sotto la sua linea di pressione discendente. L'RSI a 30 minuti rimane appena al di sotto di 54, indicando indecisione, mentre il MACD mostra un debole crossover rialzista con un accumulo minimo di slancio. I trader sembrano riluttanti a spingere i prezzi verso l'alto senza chiari catalizzatori.
Dinamica dei prezzi di GBP/USD (Fonte: TradingView)
Sul grafico a 4 ore, le bande di Bollinger si sono ristrette, suggerendo che un breakout della volatilità potrebbe avvenire presto. Il prezzo è bloccato al di sotto della banda media e tra le EMA a 50 e 100 periodi, evidenziando l'area 1,3500-1,3530 come un significativo gruppo di resistenza. Se questa fascia dovesse rompersi, i prossimi obiettivi si trovano vicino a 1,3600 e potenzialmente a 1,3650. Al ribasso, il 200 EMA a 1,3396 rimane un livello di supporto vitale da tenere d'occhio in caso di ripresa della pressione ribassista.
Gli indicatori Ichimoku e stocastico suggeriscono un rialzo limitato
L'Ichimoku Cloud sui timeframe inferiori presenta una visione neutrale, con i prezzi intrappolati all'interno della Kumo e le linee Tenkan e Kijun che iniziano ad appiattirsi. Ciò suggerisce che il mercato non ha una chiara forza di tendenza ai livelli attuali. Nel frattempo, l'RSI stocastico si aggira sopra 96, riflettendo condizioni di ipercomprato che potrebbero innescare un pullback o un consolidamento prolungato prima che si sviluppi una mossa più decisa.
Nella precedente analisi della coppia GBP/USD, abbiamo evidenziato il breakout al di sopra della resistenza di aprile e la formazione di minimi superiori. Da allora, la coppia si è mossa verso 1,3595, ma ora mostra segni di esaurimento al di sotto dell'offerta chiave. L'attuale intervallo 1,3440-1,3530 probabilmente determinerà se la coppia può estendere la sua struttura rialzista o passare a una correzione più ampia.