11.06.2025
Dmytro Kharkov
Dmytro Kharkov
Editore presso Traders Union
11.06.2025

Il titolo Siemens supera i 219 euro grazie alla spinta dell'intelligenza artificiale con Nvidia

Il titolo Siemens supera i 219 euro grazie alla spinta dell'intelligenza artificiale con Nvidia La recente espansione della partnership strategica di Siemens con Nvidia è un notevole catalizzatore rialzista.

All'11 giugno, il titolo Siemens viene scambiato a 219,80 euro, in calo dello 0,3% nelle ultime 24 ore.

Nonostante la lieve flessione, la struttura tecnica più ampia rimane rialzista. Le azioni Siemens continuano a scambiare comodamente al di sopra di entrambe le medie mobili semplici a 50 giorni (SMA).

I punti salienti

- Siemens è scambiata al di sopra dei 219 euro grazie a uno slancio rialzista e a forti indicatori tecnici, tra cui un volume in aumento e un MACD positivo - L'ampliamento della partnership con Nvidia nel campo dell'intelligenza artificiale rafforza la posizione di Siemens nell'automazione industriale e nella tecnologia digital twin.

- Un breakout sopra i 220 euro potrebbe spingere il titolo verso i 225 euro nel breve termine.

L'indice di forza relativa (RSI) a 14 giorni è attualmente pari a 62, collocando il titolo in territorio rialzista ma ancora al di sotto delle condizioni di ipercomprato, che si verificano tipicamente al di sopra di 70. Ciò suggerisce che, nonostante una certa pressione d'acquisto, il titolo si trova in territorio rialzista. Ciò suggerisce che, sebbene si sia creata una certa pressione d'acquisto, c'è spazio per ulteriori guadagni prima che si verifichi una flessione tecnica. L'indicatore Moving Average Convergence Divergence (MACD) rimane in territorio positivo, con la linea MACD al di sopra della linea del segnale, rafforzando il momentum rialzista prevalente.

I livelli di supporto orizzontali chiave si trovano a 215,00 e 210,00 euro, mentre la barriera di resistenza più vicina è a 220,00 euro. Una chiusura giornaliera decisiva al di sopra di questo livello aprirebbe le porte a una spinta verso 225,00 euro, che segnerebbe un nuovo massimo per il trimestre. Al contrario, una mancata tenuta di 215,00 euro in chiusura potrebbe favorire un temporaneo ripiegamento, trascinando potenzialmente il titolo verso la media a 50 giorni.

Dinamica del prezzo delle azioni Siemens (aprile 2025 - giugno 2025). Fonte: TradingView

L'andamento dei volumi aggiunge ulteriore fiducia alle prospettive tecniche di Siemens. Nelle ultime due settimane, il titolo ha registrato un costante aumento del volume medio di scambi giornalieri, passando da circa 610.000 azioni a circa 720.000 azioni. Questo aumento dei volumi, soprattutto durante le sessioni in cui il titolo ha guadagnato, suggerisce un crescente interesse istituzionale e la convinzione che sta alla base del recente rally. Inoltre, la linea di accumulazione/distribuzione ha registrato una tendenza al rialzo, indicando che la domanda sta superando l'offerta nella maggior parte dei giorni di negoziazione.

Sviluppi strategici: L'alleanza con Nvidia rafforza il posizionamento nell'AI

Il recente ampliamento della partnership strategica di Siemens con Nvidia è un notevole catalizzatore rialzista. Il 10 giugno, le due società hanno annunciato un rafforzamento della loro alleanza per accelerare l'uso dell'IA e della tecnologia digital twin nella produzione industriale. L'iniziativa congiunta è incentrata sull'integrazione delle capacità di calcolo Omniverse e AI di Nvidia con le piattaforme di automazione industriale e tecnologia operativa di Siemens.

Questa partnership allargata dovrebbe sbloccare gemelli digitali alimentati dall'AI in tempo reale, migliorare i flussi di lavoro di progettazione e simulazione e aumentare la produttività negli ambienti di produzione. Poiché la domanda di automazione, digitalizzazione e fabbriche intelligenti continua a crescere a livello globale, il posizionamento di Siemens all'intersezione tra AI e software industriale le offre un vantaggio competitivo per conquistare nuove quote di mercato.

Inoltre, questo sviluppo rafforza il ruolo di Siemens nel dare forma al metaverso industriale, un concetto in cui le repliche digitali in tempo reale dei sistemi fisici vengono utilizzate per la manutenzione predittiva, l'ottimizzazione e l'efficienza. Poiché le industrie manifatturiere globali investono sempre più nella trasformazione digitale, Siemens potrà beneficiare direttamente dell'aumento della domanda di tali capacità.

Spazio per il rialzo con un occhio attento all'RSI

Le prospettive di prezzo a breve termine di Siemens rimangono positive, sostenute dal momentum tecnico e da una forte narrativa fondamentale. Una rottura sostenuta al di sopra di 220,00 euro confermerebbe il breakout rialzista, innescando potenzialmente un movimento verso la prossima resistenza a 225,00 euro. Un rally oltre questo livello dipenderebbe da un'ulteriore accumulazione istituzionale e da un tono macroeconomico favorevole.

Tuttavia, se il titolo dovesse subire pressioni di vendita in prossimità della resistenza, potrebbe ripiegare temporaneamente verso la zona di supporto a 215,00 euro. Un fallimento nella difesa di questo livello potrebbe portare a un pullback più profondo verso l'area dei 210,00 euro, che coincide anche con la SMA a 200 giorni e che probabilmente fungerebbe da solido pavimento tecnico.

Siemens ha stretto una partnership con la startup biotecnologica britannica Entocycle per digitalizzare la produzione di proteine a base di insetti utilizzando la sua automazione industriale e la piattaforma Siemens Xcelerator. La collaborazione mira a scalare e ottimizzare gli allevamenti di larve di mosca soldato nera, promuovendo l'agricoltura sostenibile.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.