12.06.2025
Jainam Mehta
Collaboratore
12.06.2025

Il prezzo della coppia EUR/USD rompe al di sopra di 1,15 dollari con l'obiettivo del momentum rialzista a 1,1620 dollari e oltre

Il prezzo della coppia EUR/USD rompe al di sopra di 1,15 dollari con l'obiettivo del momentum rialzista a 1,1620 dollari e oltre EUR/USD sale sopra 1,15 con una struttura rialzista intatta attraverso le linee di tendenza e i cluster di supporto

L'euro è salito al di sopra di una barriera tecnica chiave, con la coppia EUR/USD che è uscita dall'intervallo di consolidamento plurisettimanale e ha superato con decisione l'1,15. L'inversione rialzista è stata confermata da una rottura netta al di sopra della linea di tendenza discendente di aprile e da una forte tenuta della linea di tendenza ascendente ancorata alla zona di 1,1380. La mossa segnala una rinnovata forza dell'euro, con i tori che guardano alla prossima resistenza principale vicino a 1,1620.

Punti salienti

- La coppia EUR/USD supera l'1,15 dopo aver superato la resistenza plurisettimanale.

- La struttura dei prezzi è supportata da linee di tendenza rialziste e da EMA allineate su tutti i timeframe.

- Il prossimo obiettivo si trova a 1,1620, con un potenziale più ampio verso 1,1860 e 1,2106 se il trend tiene.

Il grafico a 4 ore rivela una forte conferma del breakout. Dopo aver superato la zona 1,1460-1,1500, la coppia ha ritestato e ripreso la sua salita, mantenendo una linea di tendenza ascendente dal minimo del 3 giugno. L'azione dei prezzi mostra un lieve consolidamento vicino a 1,1520, ma la tendenza rialzista rimane intatta. La resistenza intermedia tra 1,1575 e 1,1600 potrebbe essere testata se lo slancio persiste.

Gli indicatori a breve termine riflettono un consolidamento prima della prossima tappa

Sul grafico a 30 minuti, EUR/USD rimane all'interno di un canale ascendente al di sopra dei livelli di breakout precedenti a 1,1480-1,1490. L'RSI si è raffreddato dall'ipercomprato, ora a 63,67, mentre il MACD si appiattisce vicino alla linea dello zero. Gli indicatori Ichimoku rimangono costruttivi, con il prezzo ben al di sopra della nuvola e il Tenkan-Kijun che mantiene una pendenza positiva. Lo Stoch RSI è entrato in territorio di ipervenduto, suggerendo un reset del momentum a breve termine che potrebbe supportare un ulteriore rialzo se il supporto di 1,1500-1,1520 regge.

Dinamica dei prezzi EUR/USD (Fonte: TradingView)

Le bande di Bollinger a 4 ore si stanno espandendo, riflettendo l'aumento della volatilità e la forza del trend. Il prezzo rimane al di sopra del gruppo di EMA 20/50/100/200, rafforzando la struttura rialzista. Questi livelli di supporto, ora impilati tra 1,1380 e 1,1455, dovrebbero limitare il rischio di ribasso a meno che non si verifichi un'inversione significativa.

La struttura a lungo termine segnala il potenziale di un breakout macro

I livelli trimestrali di ritracciamento di Fibonacci suggeriscono che EUR/USD sta emergendo da una base a lungo termine. La coppia ha superato il ritracciamento dello 0,618 a 1,1861 dalla sua fascia di massimi e minimi pluridecennali e ora sta avanzando verso il livello 0,5 a 1,2106. Se il momentum macro tiene e i prezzi si mantengono al di sopra dell'area 1,15-1,16, nei prossimi trimestri si potrebbe assistere a un rialzo più ampio verso 1,30.

Nella nostra precedente analisi della coppia EUR/USD abbiamo sottolineato l'importanza della resistenza a 1,1460-1,1500 e della trendline ascendente dai minimi di aprile. Il breakout si è ora concretizzato e, grazie all'allineamento strutturale tra i vari timeframe, il percorso verso 1,1620 e oltre appare intatto, a meno che non si verifichi una brusca inversione di tendenza al di sotto di 1,1389.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.