Il titolo Nvidia guadagna l'1,5% grazie alla donazione di 100 milioni di dollari da parte del CEO Huang

Al 13 maggio, il titolo Nvidia è scambiato a 145 dollari, con un aumento dell'1,5% nelle ultime 24 ore.
Questa continua forza rafforza lo slancio rialzista delle ultime settimane. Il titolo è scambiato al di sopra delle medie mobili a breve e medio termine.
I punti salienti
- Il titolo Nvidia viene scambiato a 145 dollari, in rialzo dell'1,5%, sostenuto da indicatori tecnici rialzisti e da un forte interesse istituzionale.
- La donazione di 100 milioni di dollari da parte del CEO Jensen Huang sottolinea la fiducia nel futuro dell'azienda e si allinea alla sua strategia di leadership nel campo dell'AI.
- Con una resistenza vicina a 150 dollari e un probabile breakout, il titolo potrebbe puntare a 160 dollari nel breve termine.
Anche la media mobile a 10 settimane, spesso utilizzata dagli investitori istituzionali per valutare le tendenze a medio termine, è inclinata verso l'alto, il che suggerisce che i grandi operatori di mercato sono ancora fiduciosi nella traiettoria di Nvidia. L'indice di forza relativa (RSI), che attualmente si aggira tra i 65 e i 70, indica un forte slancio, ma suggerisce anche che il titolo si sta avvicinando a condizioni di ipercomprato. Pur non avendo ancora innescato segnali di inversione, i trader dovrebbero monitorare questo livello per un potenziale consolidamento a breve termine.
Dal punto di vista del pattern, Nvidia sta formando una solida base con minimi più alti, segno di un'accumulazione costante. L'indicatore Moving Average Convergence Divergence (MACD) mostra un crossover rialzista, in cui la linea MACD rimane al di sopra della linea di segnale. Questo rafforza l'attuale trend rialzista e suggerisce un ulteriore potenziale di rialzo.
Dinamica del prezzo delle azioni NVDA (aprile 2025 - giugno 2025). Fonte: TradingView
Al ribasso, i livelli di supporto più vicini sono a 140 e 135 dollari. Una rottura al di sotto di 135 dollari potrebbe portare il titolo a testare la SMA a 50 giorni vicino a 130 dollari, ma una tale mossa richiederebbe probabilmente un pullback più ampio del mercato. I livelli di resistenza si trovano a 150 dollari e al recente massimo storico di 153,13 dollari. Se Nvidia supera questi livelli in modo convincente, il titolo potrebbe iniziare una nuova fase di rialzo.
La leadership nell'intelligenza artificiale e le mosse strategiche sostengono le prospettive di crescita
L'attuale rally di Nvidia si basa non solo sulla forza tecnica, ma anche su sviluppi significativi all'interno della sua attività e del più ampio settore tecnologico. L'azienda rimane in prima linea nella rivoluzione dell'intelligenza artificiale (AI), beneficiando della crescente domanda di infrastrutture per data center, GPU e chipset specifici per l'AI. Questo posizionamento ha permesso a Nvidia di emergere come pietra miliare nei flussi di lavoro guidati dall'AI in tutti i settori, dalla sanità ai veicoli autonomi.
Notizie recenti aggiungono un ulteriore tassello alla storia di Nvidia. Il 12 giugno, il CEO Jensen Huang ha annunciato il lancio della Huang Charitable Foundation, che donerà 100 milioni di dollari in azioni Nvidia per finanziare l'educazione scientifica e il servizio pubblico. Questa iniziativa filantropica sottolinea la fiducia della leadership nel valore a lungo termine delle azioni Nvidia e si allinea alla più ampia missione dell'azienda di promuovere l'innovazione attraverso la tecnologia.
Inoltre, la decisione dell'azienda di stabilire un hub di ricerca dedicato all'IA nel Regno Unito dimostra la sua ambizione globale e la sua strategia a lungo termine per dominare le piattaforme hardware e software dell'IA. Insieme alle solide previsioni sugli utili - gli analisti prevedono che gli utili dell'anno fiscale 2026 aumenteranno di circa il 45% - è probabile che la fiducia degli investitori rimanga elevata.
La continua inclusione di Nvidia in importanti liste di investimento, come la IBD 50, supporta ulteriormente la sua reputazione di leader a forte crescita. Questa visibilità costante tra gli investitori orientati alla crescita tende a fornire ulteriore liquidità e sostegno ai prezzi, soprattutto in contesti di mercato caratterizzati dal rischio.
Nvidia guarda al breakout verso nuovi massimi
Data la convergenza di forti indicatori tecnici e di fondamentali rialzisti, il titolo Nvidia sembra pronto a continuare la sua traiettoria rialzista. Nel breve termine, è probabile che il prezzo ritesti il livello di 150 dollari. Un breakout netto al di sopra di questa resistenza aprirebbe la strada alla ripresa dei massimi storici a 153,13 dollari. Se questo livello venisse superato, Nvidia potrebbe puntare alla soglia dei 160 dollari come prossima resistenza psicologica.
I trader a breve termine dovrebbero monitorare l'RSI e i modelli di volume intorno ai livelli chiave. Un breakout ad alto volume sopra i 150 dollari sarebbe una forte conferma rialzista. Al contrario, se il titolo non riuscisse a mantenere lo slancio e scendesse sotto i 140 dollari, potrebbe segnalare una temporanea fase di raffreddamento.
Nvidia ha annunciato partnership con le principali telecomunicazioni europee come Orange, Telefónica e Telenor per far progredire i servizi guidati dall'intelligenza artificiale e l'elaborazione dei dati edge. Questa mossa rafforza il ruolo di Nvidia come partner strategico per le infrastrutture nel panorama digitale europeo.