Elon Musk affronta l'ultimatum della SEC sulle accuse a Neuralink

L 'amministratore delegato di Tesla e fondatore di Neuralink, Elon Musk, si trova ad affrontare una crescente pressione da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, dopo che l'agenzia ha lanciato un ultimatum chiedendo una risposta ai termini dell'accordo entro 48 ore.
La SEC, guidata dal presidente Gary Gensler, ha segnalato l'intenzione di presentare diverse accuse se Musk non si adegua.
Le accuse sarebbero legate all'impresa Neuralink di Musk, una società di interfacce cervello-computer che ha dovuto affrontare un controllo normativo sulle sue operazioni. Sebbene le accuse specifiche della SEC non siano state rese note, il rapporto conflittuale di Musk con l'agenzia è ben documentato, con anni di scontri legali e pubblici.
Musk risponde pubblicamente alle accuse
Musk ha scritto su X per affrontare la situazione, condividendo una lettera del suo avvocato, Alex Spiro, che conferma le ultime richieste della SEC. Nel post, Musk ha commentato sarcasticamente: "Oh Gary, come hai potuto farmi questo?", segnalando la sua frustrazione per l'approccio di Gensler. La lettera contesta inoltre la validità delle accuse, suggerendo che le azioni della SEC sono motivate politicamente e progettate per colpire l'influenza pubblica di Musk.
Loading...
Quest'ultimo scontro sottolinea la lunga faida tra Musk e la SEC. Le tensioni si sono inasprite per la prima volta nel 2018, quando Musk ha dovuto affrontare le accuse per i suoi tweet sulla privatizzazione di Tesla. Da allora, l'agenzia di regolamentazione ha monitorato da vicino le imprese di Musk, tra cui Neuralink, dove le preoccupazioni sulla sicurezza e la conformità hanno attirato una maggiore attenzione.
Implicazioni più ampie per Musk e Neuralink
L'ultimatum della SEC giunge in un momento critico per Musk, le cui varie società - tra cui Tesla, SpaceX e Neuralink - devono affrontare crescenti sfide normative e politiche. I critici sostengono che la crescente influenza di Musk, sia negli affari che in politica, lo ha reso un bersaglio per un maggiore controllo.
Se Musk rifiuta di patteggiare, la SEC potrebbe procedere con un'azione legale, con un potenziale impatto sulle attività di Neuralink e sollevando questioni più ampie sulla supervisione normativa delle tecnologie emergenti. Per il momento, gli investitori e gli osservatori del settore attendono la prossima mossa di Musk mentre lo stallo si intensifica.
Nella notizia precedente, Elon Musk presenta X Radar per monitorare le tendenze globali.