Il titolo Nvidia scivola del 2,1% mentre Bourgeon Capital riduce la partecipazione di 15.495 azioni

Al 16 giugno, il titolo Nvidia è scambiato a 141,97 dollari, in calo del 2,1% nelle ultime 24 ore.
Nonostante il calo giornaliero, il trend più ampio rimane decisamente rialzista, sottolineando la tenuta del sentimento degli investitori nei confronti delle prospettive di crescita a lungo termine del chipmaker.
I punti salienti
- Il titolo Nvidia è sceso del 2,1% a seguito di una significativa vendita di azioni da parte di Bourgeon Capital Management.
- Gli indicatori tecnici rimangono rialzisti, con supporto a 130 dollari e resistenza a 143 e 150 dollari.
- Nonostante la volatilità a breve termine, la crescita di Nvidia guidata dall'intelligenza artificiale e le partnership strategiche supportano una prospettiva positiva a lungo termine.
Il prezzo delle azioni di Nvidia continua a scambiare ben al di sopra delle medie mobili a breve e lungo termine. La media mobile a 50 giorni si trova a circa 135 dollari, mentre la media mobile a 200 giorni è posizionata intorno ai 127 dollari. In particolare, nelle ultime sedute il titolo ha superato la media a 200 giorni, un segnale spesso interpretato come una conferma di uno slancio rialzista sostenuto. Dal punto di vista tecnico, Nvidia mostra forza sia negli indicatori di trend-following che in quelli di momentum. L'indice di forza relativa (RSI) è attualmente vicino a 60, il che suggerisce che il titolo ha registrato un forte rally, ma non ha ancora raggiunto livelli di ipercomprato.
L'indicatore Moving Average Convergence Divergence (MACD) rimane in territorio positivo, mostrando che il titolo ha ancora uno slancio verso l'alto. Dal punto di vista della struttura dei prezzi, Nvidia si trova ad affrontare una resistenza al livello di 143 dollari - il suo recente massimo intraday - e poi ancora intorno a 150 dollari, un livello psicologicamente significativo e un punto di snodo storico. I livelli di supporto si trovano a 130 dollari, che ha agito come base di consolidamento recente, e più in basso a 115 dollari, che rappresenta il limite inferiore dell'intervallo di breakout di marzo.
Dinamica del prezzo delle azioni NVDA (aprile 2025 - giugno 2025). Fonte: TradingView
Il volume ha mostrato segnali contrastanti. Mentre i recenti pullback si sono verificati su volumi relativamente bassi, suggerendo una mancanza di convinzione da parte dei venditori, le sessioni rialziste hanno attirato una maggiore partecipazione. Questa dinamica supporta l'idea che i ribassi saranno probabilmente acquistati, almeno nel breve termine, poiché Nvidia continua a beneficiare della sua narrativa di crescita guidata dall'IA.
Gli investimenti nell'IA e le espansioni strategiche alimentano l'ottimismo
La leadership di Nvidia nello spazio hardware dell'intelligenza artificiale rimane il pilastro centrale della valutazione del titolo. Le GPU dell'azienda sono indispensabili per l'addestramento di modelli di intelligenza artificiale su larga scala e la domanda dei suoi chip H100 e A100 rimane robusta. In un notevole sviluppo strategico, Nvidia ha recentemente annunciato la creazione di un laboratorio di ricerca sull'IA nel Regno Unito, con l'obiettivo di espandere la propria impronta di ricerca e approfondire le collaborazioni con le principali università e partner industriali. Questa mossa è vista come un modo per rafforzare ulteriormente la posizione dominante di Nvidia nella catena di fornitura globale dell'IA.
A sostegno della tesi rialzista, Nvidia avrebbe avviato un'importante partnership con un'azienda di IA dell'Arabia Saudita, sostenuta dal fondo sovrano del Paese. Questa partnership potrebbe potenzialmente sbloccare l'accesso a importanti opportunità di espansione di capitale e di mercato in Medio Oriente, aiutando Nvidia a diversificare il suo rischio geopolitico. In effetti, questi sviluppi hanno aiutato Nvidia a riguadagnare una capitalizzazione di mercato superiore ai 3.000 miliardi di dollari, rivaleggiando con altri titani della tecnologia come Apple e Microsoft.
Tuttavia, non tutti i segnali sono inequivocabilmente rialzisti. Bourgeon Capital Management LLC ha recentemente reso nota la vendita di 15.495 azioni di Nvidia, una mossa che potrebbe indicare una presa di profitto o un aggiustamento del rischio mentre il titolo si avvicina ai massimi di breve termine. Inoltre, permangono le preoccupazioni per le restrizioni statunitensi all'esportazione di chip AI in Cina, che hanno già indotto Nvidia a rivedere al ribasso le previsioni di fatturato per il secondo trimestre. È interessante notare che il titolo ha reagito positivamente a questa revisione, salendo del 5% dopo l'annuncio, a dimostrazione della fiducia degli investitori che la crescita di Nvidia rimarrà intatta nonostante i venti contrari della regolamentazione.
Potenziale di rialzo prudente con test di resistenza chiave in vista
In prospettiva, il titolo Nvidia ha il potenziale per estendere i suoi guadagni, a patto che riesca a superare la zona di resistenza dei 143 dollari. Un breakout decisivo al di sopra di questo livello catalizzerebbe probabilmente un movimento verso la soglia dei 150 dollari, dove i venditori precedenti potrebbero rientrare nel mercato. Se lo slancio rialzista si mantiene, Nvidia potrebbe puntare a 160 dollari nelle prossime settimane, a condizione di un sostegno più ampio del mercato e di sviluppi positivi del settore AI.
Al contrario, la mancata tenuta del livello di supporto di 130 dollari potrebbe favorire una pressione di vendita a breve termine, riportando potenzialmente il titolo verso l'intervallo 115-120 dollari. Tuttavia, data la solidità del contesto fondamentale di Nvidia, è probabile che tali flessioni siano temporanee e presentino nuove opportunità di acquisto.
Il 12 giugno l'amministratore delegato Jensen Huang ha lanciato la Huang Charitable Foundation, impegnando 100 milioni di dollari in azioni Nvidia per sostenere l'educazione scientifica e il servizio pubblico. L'iniziativa evidenzia la fiducia della leadership nel valore a lungo termine di Nvidia e rafforza la sua missione di promozione dell'innovazione.