Le azioni di Alphabet crollano di quasi il 5% a causa della minaccia di un'indagine antitrust da parte della Turchia

Venerdì scorso il titolo Alphabet Inc. ha registrato la più forte perdita in un solo giorno nel mese di giugno, dopo la notizia che l'autorità antitrust turca potrebbe indagare sul prodotto Performance Max di Google per possibili violazioni delle leggi sulla concorrenza.
La notizia ha messo sotto pressione il sentiment degli investitori, innescando un brusco crollo che ha portato il titolo da $174 all'apertura a un minimo di $165,50, con un calo del 4,88% nella giornata.
I punti salienti
-Alphabet ha registrato la perdita giornaliera più consistente di giugno dopo la minaccia di una sonda antitrust in Turchia.
-Il prezzo si è schiantato sotto le EMA a 20, 50 e 100 giorni con il volume più alto da aprile.
-L'RSI ha virato al ribasso, mentre il supporto di $166 mantiene la linea per ora
L'ampiezza del calo ha sfondato i livelli di supporto tecnico chiave, tra cui le EMA a 20, 50 e 100 giorni. Il volume è aumentato significativamente durante il ribasso, segnando la più alta attività di trading nel titolo Alphabet da aprile. Questo conferma che la mossa di venerdì non è stata una correzione superficiale, ma un cambiamento più ampio del sentiment legato a fattori sia tecnici che fondamentali.
Dinamica del prezzo delle azioni GOOGL (dicembre 2024 - giugno 2025). Fonte: TradingView
Sul grafico, il calo di venerdì ha portato il prezzo alla linea di tendenza di base del canale ascendente che ha definito la traiettoria ascendente di Alphabet da aprile. Il supporto del canale, insieme al supporto orizzontale del prezzo a 166 dollari, ha impedito al titolo di scivolare ulteriormente verso i minimi di quattro mesi. La confluenza di questi supporti offre una base tecnica per un potenziale interesse di acquisto, soprattutto se il contesto di mercato più ampio rimane costruttivo.
L'impennata dei volumi di GOOGL conferma la vendita istituzionale nel contesto di un retest sulla base del canale
Tuttavia, lo scenario tecnico non è privo di preoccupazioni. L'RSI giornaliero è entrato in territorio ribassista, suggerendo che il momentum si è spostato verso il basso. Inoltre, i livelli EMA rotti sono ora posizionati come livelli di resistenza. L'EMA a 50 giorni si trova a 168,20 dollari, quella a 100 giorni a 168,90 dollari e quella a 20 giorni a 171,90 dollari. Finché il prezzo non recupera questi livelli, gli acquirenti potrebbero avere difficoltà a costruire uno slancio rialzista sostenuto.
Nella seduta di lunedì, il titolo Alphabet è scambiato a 167,17 dollari. Sebbene il titolo non sia sceso sotto il minimo di venerdì scorso, un'ulteriore violazione del supporto di $166 lo esporrebbe a perdite estese verso il livello psicologico di $160. Questo livello sarà probabilmente il prossimo obiettivo tecnico chiave se la pressione ribassista dovesse intensificarsi.
Per ora, il rischio normativo e la fragilità tecnica definiscono il tono del prezzo delle azioni Google. Per ripristinare la fiducia dei rialzisti è necessaria una ripresa decisa al di sopra delle EMA rotte. Fino ad allora, l'azione dei prezzi potrebbe rimanere sotto pressione a causa del rischio normativo e della struttura del trend.
Il prezzo di Alphabet è sceso sotto il livello di Fibonacci del 50% e l'RSI ha dato un segnale di vendita. Il titolo si è indebolito a 172,9 dollari dopo aver rotto il supporto di 175 dollari e aver sottoperformato i top tech.