Previsioni settimanali: Gli investitori di Tesla si concentrano sul potenziale a lungo termine dei robotaxi

Le azioni di Tesla hanno registrato un'impennata del 10,3% questa settimana, superando gli indici più ampi come l'S&P 500 e il Nasdaq Composite, entrambi in lieve calo.
Il rimbalzo ha fatto seguito a una tesa disputa pubblica tra l'amministratore delegato di Tesla Elon Musk e il presidente Donald Trump, che si è notevolmente raffreddata dopo che Musk ha ritrattato i suoi commenti. L'acceso scambio di opinioni aveva inizialmente turbato alcuni investitori, ma la decisione di Musk di cancellare i post incendiari e di scusarsi pubblicamente su X (ex Twitter) ha contribuito a ripristinare la fiducia del mercato in Tesla, facendo salire le azioni. Questa risoluzione ha segnato un momento importante per allentare le tensioni politiche che avevano brevemente offuscato le prospettive azionarie di Tesla.
Il ritardo del lancio di Robotaxi ha un impatto immediato minimo
Le azioni Tesla hanno continuato a salire questa settimana nonostante la notizia del rinvio dell'attesissimo lancio del robotaxi ad Austin, in Texas. Originariamente previsto per il 12 giugno, Bloomberg ha riferito che il lancio è stato posticipato al 22 giugno. Gli investitori non sono sembrati turbati dal breve ritardo, concentrandosi invece sul potenziale a lungo termine della tecnologia di guida autonoma di Tesla. Il progetto dei robotaxi è ampiamente considerato come un'iniziativa trasformativa che potrebbe aprire nuovi flussi di entrate per Tesla e rafforzare la sua leadership nel mercato dei veicoli elettrici e autonomi. Per il momento, l'entusiasmo degli investitori per le future opportunità di crescita sembra prevalere sulle preoccupazioni per le tempistiche a breve termine.
Gli analisti guardano con cautela ai prossimi dati di consegna
In prospettiva, Tesla si trova di fronte a un test cruciale, poiché si prevede che i numeri delle consegne del secondo trimestre segneranno un minimo temporaneo, influenzato sia dagli aggiustamenti della catena di fornitura sia dal cambiamento della domanda dei consumatori. Alcuni analisti suggeriscono che i potenziali acquirenti potrebbero trattenersi dall'acquistare in attesa di un modello Tesla più conveniente, aggiungendo ulteriore pressione sulle consegne a breve termine.
Grafico delle azioni Tesla. Fonte: TradingView
Tuttavia, l'ottimismo legato al robotaxi e ad altri progressi tecnologici potrebbe continuare a sostenere il sentimento degli investitori. Il titolo Tesla è in calo di circa il 20% da un anno all'altro e attualmente viene scambiato a 323 dollari per azione. Le opinioni degli analisti sono contrastanti: 10 consigliano di acquistare, quattro di tenere e quattro di vendere, riflettendo l'incertezza con cui Tesla bilancia le sfide di consegna a breve termine con la crescita a lungo termine guidata dall'innovazione.
Recentemente abbiamo scritto che al 27 giugno il titolo Tesla è scambiato a 328,49 dollari, in rialzo dello 0,3% nelle ultime 24 ore.