Il prezzo della coppia EUR/USD si mantiene vicino a 1,1775 dollari mentre il trend rialzista si consolida sotto la resistenza

L'euro continua a scambiare in un forte trend tecnico rialzista contro il dollaro statunitense, con la coppia EUR/USD che ha scambiato vicino a 1,1775 il 2 luglio. Sebbene l'azione dei prezzi abbia subito una modesta flessione dopo aver testato la zona di resistenza di 1,1800-1,1830, la struttura più ampia rimane rialzista sui timeframe giornalieri e a 4 ore.
Punti salienti
- La coppia EUR/USD viaggia vicino a 1,1775 dopo un breve rifiuto della resistenza di 1,1830.
- Il canale ascendente e i minimi più alti confermano il trend rialzista, con supporto a 1,1720-1,1700
- Il momentum si attenua, ma la struttura più ampia rimane rialzista al di sopra delle EMA chiave
Un breakout netto al di sopra del cuneo discendente all'inizio di giugno ha catalizzato il recente rally e il prezzo continua a mantenersi ben al di sopra di tutte le medie mobili esponenziali chiave.
La struttura del trend rimane intatta nonostante il raffreddamento a breve termine
Sul grafico giornaliero, EUR/USD rimane all'interno di un canale ascendente formatosi a partire da marzo, con il limite superiore ora in fase di test. Il prezzo ha recuperato i precedenti livelli di resistenza a 1,1550 e 1,1650, che da allora si sono trasformati in supporto.
Dinamica dei prezzi EUR/USD (Fonte: TradingView)
Il grafico a 4 ore conferma una serie di minimi superiori, mentre l'azione dei prezzi si mantiene al di sopra della 20-EMA a 1,1758 e della 50-EMA vicino a 1,1730. Quest'area tra 1,1725-1,1700 funge ora da supporto critico a breve termine, con la linea mediana del canale e la banda di Bollinger inferiore che forniscono un'ulteriore confluenza.
Sebbene la coppia rimanga strutturalmente rialzista, le Bande di Bollinger iniziano a restringersi, suggerendo un possibile consolidamento. Una rottura al di sopra di 1,1830 potrebbe far ripartire la gamba ascendente verso la maniglia di 1,1900, vista l'ultima volta a fine febbraio.
Gli indicatori suggeriscono una pausa prima del prossimo rialzo
Gli indicatori di momentum iniziano a mostrare una certa cautela. Sul grafico a 30 minuti, l'RSI è sceso a 34,9, segnalando una debolezza temporanea, mentre il MACD è diventato ribassista con entrambe le linee che tendono al ribasso. Ciononostante, gli strumenti di trend-following come il Supertrend e il Parabolic SAR rimangono rialzisti e la linea di accumulazione/distribuzione giornaliera continua a mostrare un costante afflusso di capitali. Il True Strength Index (TSI) rimane al di sopra della linea di segnale, a sostegno di una tendenza rialzista sostenuta a meno che non venga violato il livello di 1,1700.
Nei rapporti precedenti, la coppia EUR/USD è stata evidenziata per il suo breakout da un cuneo discendente e per il recupero di livelli di resistenza chiave. Questa narrazione rimane attiva, con la coppia che ora consolida appena sotto un'importante area di test. Gli operatori cercheranno una stabilità dei prezzi al di sopra di 1,1720 come base per un'altra spinta verso 1,1830 e possibilmente 1,1900 nel breve termine.