8 ore fa
Sholanke Dele
Analista presso Traders Union
8 ore fa

Le azioni Alphabet scendono giovedì prima della campanella tra i dati NFP e i rischi normativi

Le azioni Alphabet scendono giovedì prima della campanella tra i dati NFP e i rischi normativi Il titolo Alphabet rimbalza ma deve fare i conti con volumi deboli e rischi normativi

Il prezzo delle azioni di Alphabet Inc. ha avuto un andamento esitante questa settimana, riflettendo il contrasto tra le più ampie aspettative del mercato e i venti contrari della regolamentazione.

All'inizio della settimana, il titolo è sceso a 173,6 dollari dopo aver lasciato un doppio top a 181 dollari. Questo livello è ora emerso come una resistenza chiave dopo aver bloccato il rally del mese scorso. Tuttavia, gli acquirenti hanno rapidamente recuperato il pivot di 175 dollari, un livello che ora funge da ancora per i rimbalzi a breve termine.

I punti salienti

-Alphabet rimbalza dell'1,86%, ma il calo dei volumi segnala una debole convinzione nella mossa

-GOOGL affronta la resistenza di 181 dollari, mentre gli investitori attendono i dati sull'occupazione negli Stati Uniti per orientarsi.

-I venti contrari normativi e la scarsa partecipazione mantengono fragili le prospettive di rialzo oggi

Il titolo è rimbalzato dell'1,86% mercoledì, salendo fino a un massimo di 178,8 dollari dopo aver trovato il supporto di 175 dollari. Il rimbalzo ha riportato la performance settimanale a livello piatto, ma la ripresa non è stata convinta. Il volume è diminuito costantemente dall'inizio della settimana, suggerendo una partecipazione o un entusiasmo limitati da parte degli investitori a questi livelli. Ciò si riflette anche negli scambi premarket di giovedì, dove Alphabet ha oscillato vicino a 178,2 dollari, appena sotto la chiusura del giorno precedente.

Dinamica del prezzo delle azioni GOOGL (dicembre 2024 - luglio 2025). Fonte: TradingView

Tecnicamente, il titolo GOOGL ha conservato una struttura rialzista più ampia, definita da massimi e minimi più elevati. Ma questo trend rialzista è messo sempre più alla prova sia dall'indebolimento della partecipazione che dalla crescente incertezza normativa. Le notizie di sentenze antitrust contro Google in diverse giurisdizioni, insieme a possibili sanzioni da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti nei confronti delle sue operazioni di ricerca su internet e di intelligenza artificiale, sono diventate un freno al sentimento.

Le azioni di Alphabet dipendono dai dati sui salari non agricoli, che potrebbero ridisegnare il percorso.

Detto questo, la sessione nordamericana di oggi è l'occasione per un'importante svolta direzionale. La pubblicazione dei dati sulla variazione dell'occupazione non agricola ha un peso significativo, in particolare in quanto alimenta direttamente le aspettative di spesa dei consumatori e modella le prospettive della politica monetaria. Un numero di posti di lavoro superiore alle attese, al di sopra delle previsioni di 111.000 unità, rafforzerebbe probabilmente il dollaro statunitense e potrebbe pesare sui titoli tecnologici più ampi, alimentando le scommesse sul rialzo dei tassi o riducendo le speranze di un allentamento a breve termine. Ciò potrebbe bloccare qualsiasi ulteriore ripresa del prezzo di Alphabet oggi o addirittura innescare prese di profitto in prossimità della fascia compresa tra 178 e 181 dollari.

D'altro canto, un rapporto sui posti di lavoro più debole potrebbe ammorbidire il dollaro e sostenere la propensione al rischio, offrendo al titolo GOOGL la possibilità di ritestare l'area di resistenza dei $181. In ogni caso, l'attuale mancanza di convinzione direzionale nel prezzo di Alphabet, unita alla riduzione dei volumi e alla pressione normativa, attribuisce un peso elevato ai dati macro di oggi per una risoluzione a breve termine.

Il titolo Alphabet è salito a giugno grazie al forte sentimento tecnologico, prima che i venditori respingessero i guadagni a 181 dollari, formando un doppio top e scendendo bruscamente a 175 dollari, per poi chiudere a 176 dollari.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.