Il titolo Microsoft oscilla vicino a 500 dollari, mentre l'attenzione per l'intelligenza artificiale e i tagli ai posti di lavoro alimentano la spinta agli acquisti

Il prezzo delle azioni di Microsoft Corp. ha iniziato la settimana su basi solide dopo un forte rimbalzo prima della festa dell'Indipendenza degli Stati Uniti del 3 luglio.
Il titolo ha esteso la sua ripresa da un minimo di sei giorni di 488,8 dollari per ritestare l'importante livello psicologico dei 500 dollari. Quel giorno, Microsoft ha chiuso a 498,8 dollari, segnando un guadagno dell'1,55%. Questo guadagno è stato notevole in quanto ha superato il range giornaliero visto nelle precedenti sette sessioni.
Punti salienti
-Il prezzo premarket di Microsoft si avvicina a 500 dollari dopo che il piano di ristrutturazione aumenta la fiducia degli investitori.
-Le forti previsioni di crescita di Azure e Office supportano la tendenza rialzista nella seconda metà del 2025.
-La resistenza di 500 dollari rimane critica mentre gli operatori valutano il potenziale di breakout dopo il rimbalzo delle vacanze.
Uno dei principali catalizzatori di questa impennata è stato l'annuncio del taglio di 9.000 posti di lavoro nell'ambito dello sforzo di Microsoft di semplificare la propria struttura organizzativa e di concentrarsi maggiormente sulle iniziative di intelligenza artificiale. La ristrutturazione segnala una spinta verso l'efficienza operativa e una maggiore focalizzazione su aree in crescita come Azure e le soluzioni di intelligenza artificiale.
Dinamica del titolo Microsoft (maggio - luglio 2025)
Gli investitori hanno risposto positivamente a questo cambiamento di strategia, spingendo il titolo al rialzo. Il picco di volume in una singola finestra di quattro ore il 3 luglio ha superato il volume combinato di quattro ore della settimana precedente, indicando un forte interesse di acquisto durante tale movimento. Tuttavia, il volume giornaliero complessivo è rimasto inferiore a quello dei sette giorni precedenti, suggerendo che alcuni trader hanno adottato un approccio attendista in vista delle vacanze.
I fondamentali di Microsoft brillano con un utile netto di 26 miliardi di dollari e una crescita dei ricavi prevista del 14%.
Oggi, 7 luglio, prima sessione di trading dopo le vacanze, il titolo Microsoft è scambiato a 499,3 dollari nel premarket, quasi l'1% in più rispetto alla chiusura della scorsa settimana. Gli investitori stanno osservando con attenzione se il titolo può garantire un movimento sostenuto al di sopra di 500 dollari, un livello che ha agito come un tetto nelle ultime due settimane. Negli ultimi sei giorni il prezzo ha oscillato tra 490 e 500 dollari, suggerendo un periodo di consolidamento prima di un possibile breakout.
Dal punto di vista dei fondamentali, Microsoft continua a fornire solidi risultati finanziari nonostante la riduzione della forza lavoro. Nel trimestre di marzo, l'azienda ha registrato un utile netto di quasi 26 miliardi di dollari su un fatturato di 70 miliardi, superando le aspettative degli analisti. Il management prevede una crescita dei ricavi di circa il 14% nel trimestre di giugno, sostenuta principalmente dai segmenti Azure e Office. La solida performance finanziaria fornisce una solida base per ulteriori guadagni, soprattutto con l'intensificarsi della domanda di spesa per l'intelligenza artificiale da parte delle imprese e dei governi.
In prospettiva, gli operatori di mercato si concentreranno sulla capacità di Microsoft di superare con decisione la barriera psicologica dei 500 dollari. Un successo al di sopra di questo livello potrebbe aprire le porte a nuovi massimi e alimentare un più ampio ottimismo tecnologico nella seconda metà del 2025. Al contrario, la mancata violazione di questo livello potrebbe mantenere il titolo in una stretta fascia di consolidamento, ponendo le basi per un nuovo test del supporto di 490 dollari.
Il titolo Microsoft è salito fino al record di 500 dollari a giugno, spinto dal forte ottimismo nei confronti dell'intelligenza artificiale. In seguito il prezzo ha testato il supporto 20 EMA e ha puntato a 485 dollari dopo che le prese di profitto lo hanno fatto scendere.