Il calo di due giorni del titolo Alphabet cancella i guadagni di inizio luglio in vista dei verbali del FOMC

Il prezzo delle azioni di Alphabet Inc. ha affrontato una svolta decisiva questa settimana, invertendo tutti i guadagni accumulati nella prima settimana di luglio.
Gli ultimi due giorni hanno chiuso in ribasso, entrambi con volumi in espansione che hanno superato i tre giorni precedenti della scorsa settimana. Questa impennata dei volumi di trading segnala una chiara intensificazione della pressione di vendita e un netto cambiamento del sentiment degli investitori.
I punti salienti
-Alphabet scivola del 2,7% questa settimana grazie all'espansione dei volumi che conferma la pressione di vendita.
-Alphabet ritesta la resistenza di 175 dollari dopo il rimbalzo dal minimo di sei giorni a 172,8 dollari.
-I verbali del FOMC di oggi potrebbero decidere se Alphabet terrà sopra i 170 dollari.
Ieri, martedì, Alphabet ha rotto al di sotto del livello di supporto critico di 175 dollari, scendendo a un minimo di sei giorni a 172,8 dollari. Tuttavia, il ribasso ha trovato un supporto immediato nella 50 EMA sul grafico a quattro ore, che ha contribuito a far risalire il prezzo fino a chiudere a 174,4 dollari. Nella sessione premarket di oggi, il titolo Alphabet ha registrato una perdita del 2,7% su base settimanale e sta attualmente testando la rottura del livello di $175 come nuova barriera contro un'ulteriore ripresa. Questo precedente supporto si è ora trasformato in resistenza, ulteriormente rafforzata dall'EMA 20 sul grafico a quattro ore.
Dinamica del prezzo delle azioni GOOGL (dicembre 2024 - luglio 2025). Fonte: TradingView
I fattori tecnici suggeriscono che la resistenza di 175 dollari è probabile che tenga, ponendo le basi per un continuo movimento al ribasso. La prossima zona di supporto critica si trova vicino all'EMA 100 sul grafico a quattro ore, intorno al livello psicologico di 170 dollari. Quest'area coincide anche con la base del canale rialzista che ha portato il titolo Alphabet in alto da aprile, il che implica che l'attuale scivolata è più probabilmente un ritracciamento piuttosto che un'inversione di tendenza.
L'impennata del volume del titolo Alphabet ai massimi da 6 giorni rafforza il sentimento ribassista
A sostegno di questa opinione, l'incrocio delle EMA a 50 e 100 giorni all'inizio di luglio segnala che il trend rialzista più ampio è ancora intatto nonostante le recenti flessioni. Tuttavia, il momentum RSI, pur rimanendo in territorio rialzista a 53 durante il premercato di oggi, si è costantemente indebolito. Se il calo odierno dovesse accelerare, l'RSI giornaliero potrebbe scivolare in territorio ribassista, invitando potenzialmente a vendite più aggressive.
I partecipanti al mercato rivolgono ora la loro attenzione ai verbali del FOMC, la cui pubblicazione è prevista nel corso della sessione nordamericana. Questo rapporto fornisce informazioni dettagliate sull'ultima riunione della banca centrale e sulle sue prospettive economiche, che possono influenzare le aspettative degli investitori sui tassi di interesse.
Un tono da falco, che suggerisce una politica monetaria più restrittiva, farebbe probabilmente aumentare il dollaro statunitense e i rendimenti dei Treasury, creando ulteriori venti contrari per i titoli growth come Alphabet. In questo scenario, le vendite potrebbero intensificarsi, spingendo il prezzo verso il supporto di 170 dollari. Al contrario, un approccio dovish che indichi pazienza o una posizione più accomodante potrebbe allentare la pressione sui titoli azionari, consentendo ad Alphabet di tentare un nuovo test della resistenza a 175 dollari o addirittura di mettere a segno un rimbalzo più deciso.
Alphabet è sceso per i timori legati alle tariffe doganali annunciate da Trump e ha chiuso al di sopra del supporto di 175 dollari. Il titolo è rimbalzato a 177,4 dollari nel premercato, ma il volume di lunedì lasciava presagire una vendita più intensa.