Le azioni di Nvidia toccano il massimo storico e sono le prime a raggiungere i 4.000 miliardi di dollari

Durante le contrattazioni del 9 luglio, il titolo di Nvidia è salito di oltre il 2% a 164 dollari, toccando un nuovo massimo storico e diventando la prima azienda nella storia a superare i 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato.
Mentre anche Apple e Microsoft si stavano avvicinando a questo traguardo, Nvidia li ha superati capitalizzando sull'aumento della domanda di chip che alimentano modelli di intelligenza artificiale generativa.
"L'azienda ha iniziato con i chip per i giochi, poi è passata ai chip per il mining di criptovalute e ora domina nei chip per la potenza di calcolo dell'IA", ha dichiarato Art Hogan, chief market strategist di B. Riley Wealth.
Dal lancio di ChatGPT alla fine del 2022, Nvidia ha beneficiato in modo significativo del boom della domanda di hardware e processori AI. Si è affermata come leader indiscusso nello sviluppo di GPU per modelli linguistici di grandi dimensioni.
Come ha osservato Reuters, Nvidia ha raggiunto per la prima volta una valutazione di 1.000 miliardi di dollari nel giugno del 2023 ed è riuscita a triplicarla in appena un anno: una testimonianza della fiducia di Wall Street nella rapida espansione delle tecnologie AI.
Dinamica del prezzo delle azioni NVIDIA per 2 mesi. Fonte: TradingView
Le azioni di Nvidia sono in rialzo di oltre il 22% da un anno all'altro e hanno registrato un'impennata del 74% dai minimi di aprile.
Un dominio di mercato solido come una roccia
Questa impennata arriva dopo un inizio d'anno lento, quando il concorrente cinese DeepSeek ha minato la fiducia nei titoli legati all'AI. Nonostante i venti contrari, come le restrizioni statunitensi all'esportazione di chip ad alte prestazioni verso la Cina e la vendita di azioni da parte dell'amministratore delegato Jensen Huang, le azioni Nvidia sono rapidamente risalite.
Nel primo trimestre l'azienda ha registrato un fatturato di 44,1 miliardi di dollari, in crescita del 69% rispetto all'anno precedente, con un utile di 0,81 dollari per azione. Per il secondo trimestre, Nvidia prevede un fatturato di 45 miliardi di dollari, ±2%. La pubblicazione dei risultati è prevista per il 27 agosto.
Attualmente, Nvidia rappresenta il 7,3% dell'indice S&P 500 - la più grande ponderazione di qualsiasi società. In confronto, Apple e Microsoft rappresentano rispettivamente il 7% e il 6% circa.
Secondo LSEG, la valutazione di Nvidia supera il valore combinato dei mercati azionari di Canada e Messico ed è più grande dell'intero mercato azionario pubblico del Regno Unito.
Come abbiamo scritto, il titolo Nvidia sale dell'1,3% grazie all'aumento della domanda di chip per l'intelligenza artificiale.