8 ore fa
Dmytro Kharkov
Dmytro Kharkov
Editore presso Traders Union
8 ore fa

Il titolo Tesla sale dell'1,2% mentre il piano xAI di Musk e le mosse politiche mettono alla prova la pazienza degli investitori

Il titolo Tesla sale dell'1,2% mentre il piano xAI di Musk e le mosse politiche mettono alla prova la pazienza degli investitori Gli azionisti di Tesla voteranno se la società debba investire nella sua impresa di intelligenza artificiale, xAI

All'11 luglio, il titolo Tesla è quotato a 313,51 dollari, in rialzo dell'1,2% nelle ultime 24 ore.

Nonostante il recente rialzo, Tesla rimane in una posizione tecnicamente precaria, dovendo affrontare sia i venti contrari del mercato che le controversie specifiche dell'azienda.

I punti salienti

- Tesla è scambiata al di sotto delle medie mobili chiave, con 330 dollari come resistenza critica e 295 dollari come supporto a breve termine.

- Il sentiment degli investitori è messo sotto pressione dalle ambizioni politiche di Elon Musk e da una proposta di voto sugli investimenti xAI.

- La debolezza delle vendite europee e la mancanza di catalizzatori chiari potrebbero mantenere il titolo in una fascia di oscillazione nel breve termine.

Tesla è attualmente scambiata al di sotto delle principali medie mobili a lungo termine, tra cui le SMA a 50, 100 e 200 giorni. La SMA a 200 giorni, che si aggira vicino alla soglia dei 330 dollari, funge da importante livello di resistenza. Per riacquistare una posizione rialzista, Tesla dovrebbe rompere in modo convincente e chiudere al di sopra di questo livello, idealmente con un volume in aumento per confermare l'impegno degli acquirenti.

Il recente trading range del titolo è stato volatile, con minimi intraday che hanno toccato 295,93 dollari e massimi vicini a 314,03 dollari. Questo intervallo pone Tesla in una fase di consolidamento e, sebbene l'attuale rimbalzo dei prezzi possa sembrare incoraggiante, la tendenza più ampia rimane ribassista fino a quando non saranno recuperati altri livelli tecnici. Gli oscillatori come l'RSI e il MACD continuano a segnalare una mancanza di slancio. L'RSI si aggira nella zona neutra vicino a 48, né in ipercomprato né in ipervenduto, suggerendo un potenziale per entrambe le direzioni, ma senza un chiaro segnale di tendenza.

Dinamica del prezzo delle azioni Tesla (maggio 2025 - luglio 2025). Fonte: TradingView

Il supporto si trova inizialmente a 295 dollari, che ha tenuto durante le flessioni della scorsa settimana. Una rottura al di sotto di questo valore esporrebbe probabilmente la zona dei 280 dollari, dove potrebbero intervenire alcuni acquirenti. Al contrario, qualsiasi movimento al di sopra di $314 deve essere seguito da una spinta pulita attraverso $330 per confermare un modello di inversione rialzista.

Ansia degli investitori per le iniziative politiche di Musk

Al di là dei dati tecnici, le azioni di Tesla sono influenzate dalle crescenti preoccupazioni per il crescente coinvolgimento politico di Elon Musk. In particolare, Musk ha annunciato che gli azionisti di Tesla voteranno sull'opportunità di investire nella sua impresa di intelligenza artificiale, xAI. Sebbene Musk abbia chiarito di essere personalmente favorevole a un approccio Tesla-first, la potenziale diluizione e distrazione che ciò potrebbe provocare ha suscitato l'allarme degli analisti.

Inoltre, un recente sviluppo politico ha aggiunto ulteriore complessità. Musk ha annunciato la formazione di un nuovo partito politico negli Stati Uniti, suscitando le reazioni degli operatori finanziari. Una società di investimento anti-ESG ha già ritardato il lancio di un ETF incentrato su Tesla, affermando che Musk si è spinto "troppo oltre". Queste azioni stanno iniziando a erodere la fiducia delle istituzioni, soprattutto perché Tesla continua a dipendere dal mantenimento di un forte profilo ESG per attrarre capitali a lungo termine.

Anche le attività europee di Tesla sono sotto pressione. Le vendite in Europa sono calate di quasi il 50% ad aprile, una tendenza preoccupante che riflette l'aumento della concorrenza locale e i potenziali danni alla reputazione causati dal personaggio pubblico e polarizzante di Musk. Gli analisti di Wedbush e Piper Sandler hanno entrambi rivisto al ribasso le loro aspettative a breve termine, citando le distrazioni politiche e la debolezza delle consegne.

Tre possibili percorsi verso agosto

Nello scenario di base, è probabile che Tesla rimanga in una fascia di oscillazione tra 295 e 330 dollari. Senza un catalizzatore decisivo, come un rimbalzo delle vendite in Europa o la chiarezza sul voto xAI, il titolo potrebbe continuare a consolidare, oscillando lateralmente in questo ampio intervallo.

Nello scenario ribassista, Tesla rompe la zona di supporto di 295 dollari. Ciò potrebbe accadere se il voto xAI dovesse provocare un contraccolpo da parte degli azionisti o se altri titoli politici dovessero intensificare le preoccupazioni ESG. Nella meno probabile ipotesi rialzista, una reazione positiva degli azionisti alla proposta xAI, unita a una sorpresa sugli utili o a un'inversione di tendenza nelle vendite europee, potrebbe riportare Tesla al di sopra della media mobile a 200 giorni, a 330 dollari.

Le azioni di Tesla sono rimbalzate dopo che Musk ha annunciato l'intenzione di espandere il pilota di robotaxi nella Bay Area, segnalando la fiducia nella strategia FSD e di mobilità a lungo termine. Tuttavia, le consegne del secondo trimestre del 2025 sono scese del 13,5% rispetto all'anno precedente, attestandosi a 384.122 unità, evidenziando le continue preoccupazioni per la domanda e le difficoltà di inventario.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.