Il prezzo del gas naturale si impenna grazie al breakout tecnico che segnala un momentum rialzista

I futures del gas naturale continuano la loro tendenza al rialzo, con i prezzi che attualmente si aggirano intorno ai 3,615 dollari per MMBtu, con un guadagno dello 0,86%. La recente azione dei prezzi evidenzia un forte breakout al di sopra della resistenza a 3,559 dollari, rafforzando il sentimento rialzista.
Gli analisti prevedono ora il prossimo obiettivo di rialzo a 3,66 dollari, con un potenziale slancio che porterà i prezzi a 3,85 dollari e oltre.
Dinamica dei prezzi del gas naturale (ottobre 2024 - dicembre 2024) Fonte: TradingView.
Il breakout tecnico alimenta l'ottimismo del mercato
Il breakout al di sopra di 3,559 dollari segna una tappa tecnica significativa, con un supporto immediato ora identificato a 3,472 dollari. Più in basso, 3,097 dollari funge da minimo di oscillazione cruciale e da livello di supporto strutturale chiave. Al rialzo, un movimento sostenuto al di sopra di 3,66 dollari potrebbe aprire la strada verso la prossima resistenza a 3,85 dollari, allineandosi con gli obiettivi di ritracciamento di Fibonacci.
La resistenza a breve termine rimane a 3,66 dollari e il superamento di questo livello potrebbe innescare guadagni guidati dal momentum verso 3,85 e 4,06 dollari. Al contrario, se i prezzi dovessero scendere, potrebbe verificarsi un retest del supporto vicino a 3,559 o 3,472 dollari, offrendo opportunità di acquisto all'interno del più ampio quadro rialzista.
La sicurezza energetica europea rimane incerta
Nel frattempo, i futures sul gas naturale europeo si sono stabilizzati a 41 euro per megawattora, riflettendo l'incertezza sulle forniture di combustibile russo. La Slovacchia ha annunciato progressi nel garantire un accordo con la Russia e l'Ucraina per mantenere i flussi di gas fino al prossimo anno. Anche le principali società di servizi europee si stanno rivolgendo a fonti alternative, tra cui le importazioni di GNL da ADNOC degli Emirati Arabi Uniti, mentre il Regno Unito sfrutta la produzione record di energia eolica per sostenere le esportazioni continentali di elettricità.
Poiché gli indicatori tecnici indicano un continuo slancio rialzista dei mercati del gas naturale, gli operatori monitoreranno attentamente gli sviluppi geopolitici in Europa e l'ulteriore azione dei prezzi nelle prossime settimane.
In precedenza abbiamo analizzato la joint venture tra BP e XRG, Arcius Energy, che si concentra sull'aumento della produzione di gas naturale in Egitto. Questa iniziativa ha anche evidenziato i modelli tecnici che mostrano un potenziale rialzista, con i livelli di resistenza che giocano un ruolo fondamentale nei movimenti dei prezzi.