Il titolo Microsoft punta a un breakout di 525 dollari mentre il dominio dell'intelligenza artificiale spinge la valutazione verso i 4T$

Le azioni Microsoft sono state scambiate giovedì vicino a 511,78 dollari, continuando la loro ascesa all'interno di una struttura di canali paralleli ascendenti che ha guidato il titolo al rialzo dalla fine di aprile. Questa azione di prezzo arriva mentre il gigante tecnologico si avvicina alla storica capitalizzazione di mercato di 4.000 miliardi di dollari, grazie all'accelerazione dei guadagni nelle sue divisioni cloud e intelligenza artificiale.
I punti salienti
- Microsoft scambia vicino a 511,78 dollari e punta a superare i 515 dollari all'interno del canale parallelo ascendente.
- La valutazione raggiunge i 3,758 miliardi di dollari grazie agli investimenti in Azure e AI, che alimentano la fiducia degli investitori.
- Il breakout potrebbe spingere il titolo a 525 dollari, mentre 502 dollari rimane il supporto chiave per la tendenza a breve termine
Il titolo rimane supportato dalla linea mediana del canale Keltner a 502,75 dollari, con la banda inferiore vicino a 494,94 dollari che funge da supporto dinamico. Il recente consolidamento appena sotto la mediana del canale sembra essere una pausa prima di una potenziale continuazione. Se lo slancio regge, Microsoft potrebbe ritestare il limite superiore del canale tra 520 e 525 dollari nei prossimi giorni.
L'intelligenza artificiale e il cloud continuano ad alimentare la crescita
Al 17 luglio la valutazione di mercato di Microsoft era di 3,758 trilioni di dollari, il che la rende la seconda società pubblica più grande dopo NVIDIA. L'aumento dell'interesse degli investitori è stato alimentato principalmente dalla forte posizione di Microsoft nell'infrastruttura AI attraverso Azure e dalla sua profonda integrazione con i modelli di OpenAI attraverso le piattaforme aziendali. NVIDIA continua a dominare il lato hardware dell'equazione AI, con una valutazione di 4,179 trilioni di dollari, ma la forza di Microsoft risiede nel livello del software cloud. I suoi primi investimenti in Azure e le scommesse strategiche su OpenAI stanno dando i loro frutti, consentendole di supportare i principali carichi di lavoro AI a livello globale. Microsoft ha anche superato Apple, che si trova in testa con una capitalizzazione di mercato di 3,1 trilioni di dollari, tra le crescenti preoccupazioni per il rallentamento del lancio dell'IA da parte di Apple.
Dinamica dei prezzi di MSFT (Fonte: Tradingview)
Nonostante i forti guadagni, Microsoft ha effettuato tagli di posti di lavoro per ottimizzare le operazioni, in particolare all'interno delle divisioni giochi e Xbox. Sebbene questi licenziamenti abbiano sollevato questioni etiche, gli analisti suggeriscono che erano intesi a snellire i team e a rifocalizzarsi su aree a forte crescita come l'infrastruttura AI.
Le previsioni di breakout puntano a 525 dollari come prossimo obiettivo
Se Microsoft dovesse superare i 513-515 dollari, il prossimo obiettivo al rialzo sarebbe il livello dei 525 dollari, supportato dal recente slancio e dalla continua tendenza rialzista dell'Indice dei Movimenti Direzionali, dove il +DI rimane superiore al -DI. Un movimento verso i 525 dollari rifletterebbe un guadagno del 2,6% rispetto ai livelli attuali. Tuttavia, un calo al di sotto dei 502 dollari potrebbe indebolire la struttura e aprire un ribasso verso i 495 dollari. Fino ad allora, i tori mantengono il controllo tecnico.
Nelle analisi precedenti abbiamo evidenziato la struttura a canali paralleli ascendenti di Microsoft con il supporto dinamico della banda di Keltner. Questa tendenza rimane intatta e, con l'ADX in modesto aumento a 16,25, il trend sta maturando. L'impulso verso i 525 dollari rimane probabile finché il gruppo di supporto dei 502$-510$ resisterà alla stagione degli utili e a ulteriori afflussi istituzionali.