07.01.2025
Jainam Mehta
Collaboratore
07.01.2025

Il prezzo di USD/CAD scivola mentre le dimissioni di Trudeau sostengono il dollaro canadese

Il prezzo di USD/CAD scivola mentre le dimissioni di Trudeau sostengono il dollaro canadese USD/CAD scende a 1,4310 mentre le dimissioni di Trudeau fanno salire il dollaro canadese

La coppia di valute USD/CAD è scesa a 1,4310 durante le prime contrattazioni europee di martedì, dopo che le notizie hanno confermato che il primo ministro canadese Justin Trudeau si dimetterà. Questo annuncio ha rafforzato il dollaro canadese (CAD), che ha beneficiato della chiarezza politica in previsione di tariffe di ritorsione contro le importazioni statunitensi.

Mentre i mercati digeriscono le implicazioni delle dimissioni di Trudeau e le potenziali controversie commerciali tra Stati Uniti e Canada, i movimenti valutari potrebbero rimanere volatili. Gli analisti suggeriscono di monitorare sia la posizione dell'amministrazione americana entrante sui dazi sia le prossime mosse della Banca del Canada come fattori cruciali che influenzeranno la traiettoria della coppia USD/CAD nelle prossime settimane.

Dinamica dei prezzi USD/CAD (nov. 2024 - gen. 2025) Fonte: TradingView.

Dimissioni di Trudeau e preoccupazioni per le tariffe doganali

Le dimissioni di Justin Trudeau arrivano in concomitanza con le notizie secondo cui i funzionari canadesi starebbero valutando la possibilità di rilasciare in anticipo un elenco di beni americani che potrebbero subire tariffe di ritorsione nel caso in cui la prossima amministrazione statunitense, guidata da Donald Trump, imponesse una tariffa del 25% sulle importazioni canadesi. Questa mossa preventiva sottolinea le preoccupazioni sulle relazioni commerciali e il loro impatto sull'economia canadese.

Nick Rees, analista senior del mercato FX presso Monex Europe Ltd., ha dichiarato che la decisione di Trudeau di dimettersi ha rafforzato il sentimento del mercato per il loonie. La notizia ha introdotto una volatilità a breve termine nella coppia USD/CAD, in quanto gli investitori monitorano le potenziali ripercussioni economiche delle politiche tariffarie aggressive degli Stati Uniti.

Le prospettive della Fed attenuano lo scivolone del biglietto verde

Nonostante i guadagni del loonie, le perdite del dollaro americano rimangono limitate dalle aspettative sulla politica della Federal Reserve. Secondo lo strumento FedWatch del CME, i mercati indicano solo il 7,5% di probabilità di un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base durante la riunione di gennaio della Fed, il che sostiene il dollaro americano. Gli investitori osservano con attenzione l'evoluzione della politica monetaria statunitense, in particolare sullo sfondo delle continue tensioni geopolitiche e commerciali.

In un precedente articolo abbiamo evidenziato l'impatto della USD/CAD price slips as Trudeau resignation supports Canadian dollar The USD/CAD currency pair edged lower to 1.4310 during early European trading on Tuesday, as reports confirmed that Canadian Prime Minister Justin Trudeau would step down. This announcement strengthened the Canadian dollar (CAD), which benefited from political clarity amid anticipation of retaliatory tariffs against U.S. imports. As markets digest the implications of Trudeau’s resignation and potential U.S.-Canada trade disputes, currency movements may remain volatile. Analysts suggest monitoring both the incoming U.S. administration’s stance on tariffs and the Bank of Canada’s next moves as crucial factors influencing the USD/CAD pair’s trajectory in the coming weeks. USD/CAD price dynamics (Nov 2024 - Jan 2025) Source: TradingView. Trudeau’s resignation and tariff concerns Justin Trudeau’s resignation comes amid reports that Canadian officials are considering an early release of a list of American goods that may face retaliatory tariffs should the incoming U.S. administration, led by Donald Trump, impose a 25% tariff on Canadian imports. This preemptive move underscores concerns over trade relations and their impact on Canada’s economy. Nick Rees, senior FX market analyst at Monex Europe Ltd., stated that Trudeau’s decision to resign has bolstered market sentiment for the loonie. The news has introduced short-term volatility in the USD/CAD pair as investors monitor the potential economic repercussions of aggressive U.S. tariff policies. Fed outlook tempers Greenback’s slide Despite the loonie’s gains, the U.S. dollar's losses remain limited by expectations surrounding the Federal Reserve's policy stance. According to the CME FedWatch tool, markets indicate only a 7.5% probability of a 25 basis point interest rate cut during the Fed’s January meeting, which supports the U.S. dollar. Investors are closely watching how U.S. monetary policy will evolve, particularly against the backdrop of ongoing geopolitical and trade tensions. In previous coverage, we highlighted the impact of U.S. monetary policy and Canadian political developments on forex pairs, reinforcing how such factors continue to shape USD/CAD dynamics.">politica monetaria statunitense e degli sviluppi politici canadesi sulle coppie forex, sottolineando come tali fattori continuino a influenzare le dinamiche di USD/CAD.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.