Il prezzo della coppia GBP/USD oscilla vicino alla resistenza chiave, mentre i trader guardano al breakout di breve termine

La coppia GBP/USD ha mantenuto la sua posizione vicino a 1,2480 durante la sessione asiatica di mercoledì, dopo aver registrato perdite nella sessione precedente. Nonostante la tenuta al di sopra del limite superiore del modello di canale discendente, la coppia si trova ad affrontare venti contrari a causa del sostenuto slancio ribassista indicato dai segnali tecnici.
Gli operatori di mercato rimangono cauti in vista dei principali comunicati economici statunitensi di questa settimana, tra cui l'ISM Services PMI e i verbali della riunione della Federal Reserve. Questi eventi potrebbero fornire indicazioni cruciali sulla politica monetaria futura e sui movimenti del dollaro USA, influenzando le dinamiche della coppia GBP/USD.
Movimento dei prezzi di GBP/USD (novembre 2024 - gennaio 2025) Fonte: TradingView.
Panoramica tecnica: Livelli EMA e RSI in primo piano
L'indice di forza relativa (RSI) a 14 giorni rimane al di sotto della soglia di 50, riflettendo il sentimento ribassista in corso. Inoltre, la coppia GBP/USD è al di sotto delle medie mobili esponenziali (EMA) a 9 e 14 giorni, rispettivamente a 1,2494 e 1,2516. Un breakout decisivo al di sopra di questi livelli EMA potrebbe spostare il sentimento di mercato a breve termine verso un trend rialzista, spingendo potenzialmente la coppia a ritestare il massimo di dicembre di 1,2811.
Al contrario, se la coppia non riuscisse a rompere al di sopra delle EMA, potrebbe rientrare nel canale discendente e testare il supporto critico di 1,2352, il suo minimo da nove mesi registrato all'inizio di gennaio. Il prossimo livello di supporto significativo si trova a 1,2299, visto l'ultima volta nell'aprile 2023, rafforzando i rischi ribassisti.
Il grafico a 4 ore della coppia GBP/USD mostra un consolidamento vicino al livello di resistenza chiave di 1,2500, con un'azione dei prezzi che oscilla vicino alla linea di tendenza discendente. Le medie mobili suggeriscono uno slancio misto: mentre le EMA 20 e 50 si aggirano intorno alla regione 1,2490-1,2510, agendo come resistenza immediata, la tendenza più ampia rimane ribassista, indicata dalla posizione della EMA 200 ben al di sopra dei livelli attuali. Il supporto chiave si trova vicino a 1,2373, che coincide con il limite inferiore dell'intervallo. Un breakout al di sopra di 1,2550 potrebbe aprire la strada verso 1,2718, mentre una mancata tenuta dei livelli attuali potrebbe spingere la coppia a tornare verso 1,2370, rafforzando la tendenza ribassista all'interno del canale discendente.
Nella nostra precedente analisi, abbiamo evidenziato l'importanza del livello di resistenza di 1,2500 e il suo ruolo nel limitare i guadagni. L'attuale consolidamento vicino a questa zona sottolinea l'attenzione dei trader nel rompere questa barriera per riprendere lo slancio verso l'alto o affrontare ulteriori perdite verso i minimi plurimensili.