17.01.2025
Oleg Tkachenko
Autore ed esperto presso Traders Union
17.01.2025

Goldman Sachs prevede una crescita del 4% per le azioni europee

Goldman Sachs prevede una crescita del 4% per le azioni europee Goldman Sachs prevede un minimo rialzo per i titoli europei nel 2025

Gli strateghi di Goldman Sachs si aspettano un rialzo limitato per le azioni europee nel 2025, prevedendo un modesto aumento dei prezzi del 4% e un rendimento totale del 7%, in calo rispetto al 10% dello scorso anno.

Punti di forza

- Per i titoli europei si prevede una crescita modesta nel 2025, con un aumento dei prezzi del 4% e un rendimento totale del 7%.

- Si prevede che il rallentamento economico limiterà la crescita dei ricavi e degli utili societari nel 2025.

- I rendimenti degli azionisti e la selezione dei titoli saranno i fattori chiave della performance, soprattutto per quanto riguarda i titoli ad alto dividendo e a bassa valutazione.

Prevista una crescita modesta per i titoli europei

Secondo le previsioni di Goldman Sachs, nel 2025 i titoli europei registreranno solo un modesto aumento dei prezzi del 4%, a causa della mancanza di un potenziale di rivalutazione significativo a livello di indice, riporta Investing.com.

Dinamica del prezzo delle azioni M&G Plc (MNG) (ott. 2024 - gen. 2025) Fonte: Investing.com

Questa previsione contrasta con la crescita del 10% registrata nel 2024. Gli strateghi citano le valutazioni già elevate dei titoli come un fattore limitante, che lascia poco spazio a guadagni sostanziali in tutto il mercato.

Rallentamento economico e impatto sulle performance aziendali

Goldman Sachs prevede un rallentamento della crescita del PIL per il 2025, che dovrebbe limitare la crescita dei ricavi e degli utili aziendali.

Dinamica del prezzo delle azioni BNP Paribas SA (BNPP) (ott. 2024 - gen. 2025) Fonte: Investing.com

Con il rallentamento del contesto macroeconomico, le società dovranno probabilmente affrontare maggiori difficoltà nel conseguire utili più elevati, il che potrebbe limitare il potenziale di crescita dei titoli europei.

Focus sui rendimenti per gli azionisti e sulla selezione dei titoli

Nonostante il rallentamento generale, Goldman Sachs vede un ambiente favorevole per lo stock picking, in particolare nei settori con alti rendimenti da dividendi e forti programmi di riacquisto.

Le società che offrono dividendi superiori ai rendimenti dei titoli di Stato locali, come M&G Plc e BNP Paribas, sono considerate investimenti interessanti. Inoltre, i riacquisti sono considerati uno strumento strategico per le aziende per aumentare i rendimenti per gli azionisti, soprattutto nei segmenti in cui le valutazioni sono basse.

Sebbene i titoli europei debbano affrontare una crescita limitata nel 2025, la selezione strategica dei titoli, incentrata su dividendi e riacquisti, sarà la chiave per ottenere rendimenti per gli azionisti in un contesto economico debole.

Ricordiamo che gli strateghi di Goldman Sachs mantengono una visione positiva sui titoli cinesi, prevedendo un aumento del 20% dei principali benchmark entro la fine del 2025, nonostante le attuali turbolenze del mercato.

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.