HTC annuncia un accordo da 250 milioni di dollari con Google

L'azienda tecnologica taiwanese HTC ha annunciato giovedì che venderà parte della sua unità di cuffie e occhiali per la realtà estesa (XR) a Google per 250 milioni di dollari.
L'accordo, che dovrebbe concludersi nel primo trimestre di quest'anno, vedrà anche il trasferimento di alcuni dipendenti di HTC al gigante tecnologico statunitense. L'accordo segna un passo significativo nel rafforzamento della collaborazione tra le due aziende, riporta Reuters.
L'attenzione strategica di Google per l'XR
In un comunicato separato, Google ha sottolineato che l'accordo accelererà lo sviluppo della sua piattaforma Android XR. La mossa è volta a espandere e rafforzare l'ecosistema di cuffie e occhiali XR, consolidando la presenza di Google nel mercato in rapida crescita delle tecnologie immersive.
HTC ha precisato che la transazione prevede una licenza non esclusiva della sua proprietà intellettuale (IP) a Google. Secondo il vicepresidente e consigliere generale di HTC Lu Chia-te, l'azienda mantiene tutti i diritti di utilizzare, sviluppare e innovare le sue tecnologie esistenti senza restrizioni.
"Non si tratta di un'acquisizione o di una licenza esclusiva", ha sottolineato Lu, a dimostrazione dell'impegno di HTC a rimanere un attore competitivo nello spazio XR anche dopo la transazione.
Una storia di collaborazioni
Quest'ultimo accordo non è la prima collaborazione significativa tra HTC e Google. Nel 2017, Google ha acquisito parte delle attività di HTC nel settore degli smartphone per 1,1 miliardi di dollari. Quell'accordo ha permesso a Google di migliorare la sua linea di smartphone Pixel, gettando le basi per una più stretta collaborazione tra le due aziende.
Con questa transazione, HTC può concentrarsi sullo sviluppo di altri aspetti della sua attività, mentre Google ottiene risorse aggiuntive per accelerare le sue ambizioni XR. Con l'intensificarsi della concorrenza nel settore della realtà estesa, questa collaborazione posiziona entrambe le aziende per innovare e conquistare quote di mercato.
Sfruttando l'esperienza di HTC e le capacità della piattaforma di Google, la partnership potrebbe portare a progressi nelle tecnologie immersive, a vantaggio sia dei consumatori che degli sviluppatori.
Inoltre, Google sta facendo passi avanti per trasformare il suo chatbot Gemini in una piattaforma più versatile e aggiornata, integrando contenuti giornalistici in tempo reale grazie a una collaborazione con The Associated Press.