L'amministratore delegato di DeepMind definisce DeepSeek impressionante ma non rivoluzionario

Demis Hassabis, CEO di DeepMind di Google, ha commentato l'attenzione crescente per DeepSeek, un'azienda tecnologica cinese il cui modello di intelligenza artificiale ha fatto scalpore nel settore.
Pur riconoscendo che il nuovo modello di DeepSeek è un risultato impressionante, Hassabis ha avvertito che il clamore attorno ad esso è esagerato. Parlando all'AI Action Summit di Parigi domenica, ha descritto il modello di intelligenza artificiale come "probabilmente il miglior lavoro che ho visto uscire dalla Cina", ma ha aggiunto che non rappresenta un progresso scientifico rivoluzionario, come riporta Business Insider.
"Utilizza tecniche note", ha osservato Hassabis, sottolineando che molti dei metodi impiegati da DeepSeek sono simili a quelli sperimentati da DeepMind e Google, come il sistema di apprendimento Alpha Zero.
Il potenziale impatto geopolitico di DeepSeek
Nonostante abbia minimizzato la novità tecnica del modello di DeepSeek, Hassabis ha riconosciuto le implicazioni più ampie del suo successo. Ha suggerito che la capacità di DeepSeek di competere con modelli di IA statunitensi come ChatGPT di OpenAI potrebbe avere conseguenze geopolitiche significative.
Il mese scorso, il modello cinese di IA ha fatto scalpore nel mondo tecnologico: molti osservatori hanno notato la sua sorprendente capacità di competere con le tecnologie americane consolidate, facendo vacillare la convinzione a lungo sostenuta che le aziende statunitensi detengano un vantaggio sostanziale nello sviluppo dell'IA.
L'efficienza di DeepSeek nello sviluppo di IA avanzata, unita ai suoi costi relativamente bassi rispetto alle controparti statunitensi, ha ulteriormente alimentato le speculazioni del settore. L'azienda ha dichiarato di aver speso una frazione di quello che aziende americane come OpenAI e Google investono nei loro modelli, sollevando domande sul costo reale dello sviluppo di tecnologie di apprendimento automatico all'avanguardia. La pubblicazione del modello di DeepSeek ha persino contribuito a una svendita di 1.000 miliardi di dollari nei mercati statunitensi.
Corsa all'intelligenza artificiale e grandi investimenti nel settore tecnologico
I commenti di Hassabis arrivano in un momento in cui la corsa all'intelligenza artificiale generale (AGI) - un'intelligenza artificiale che potrebbe potenzialmente superare il ragionamento umano - si sta intensificando. Sia DeepMind che concorrenti come OpenAI e Microsoft stanno investendo molto in questa ricerca.
Google ha annunciato l'intenzione di investire 75 miliardi di dollari in spese di capitale quest'anno, a dimostrazione del suo impegno a rimanere all'avanguardia nell'innovazione dell'IA. L'agguerrita concorrenza tra questi giganti tecnologici evidenzia la crescente importanza dell'IA nel plasmare il futuro della tecnologia e della geopolitica.
I continui sviluppi dell'IA da parte di aziende come DeepSeek, DeepMind e altre segnalano che la corsa globale all'IA è tutt'altro che conclusa. Sebbene il modello di DeepSeek abbia catturato l'attenzione, il vero impatto a lungo termine della sua tecnologia e le dinamiche mutevoli tra gli sforzi statunitensi e cinesi in materia di IA restano da vedere.
Inoltre, il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e l'amministratore delegato di Nvidia Jensen Huang si sono incontrati alla Casa Bianca per discutere dell'ascesa dell'azienda cinese di IA, DeepSeek, e della stretta sulle esportazioni di chip di intelligenza artificiale (AI).