15.02.2025
Mikhail Vnuchkov
Autore presso Traders Union
15.02.2025

Elon Musk xAI si avvicina a una valutazione di 75 miliardi di dollari con nuove trattative di finanziamento

Elon Musk xAI si avvicina a una valutazione di 75 miliardi di dollari con nuove trattative di finanziamento xAI persegue un investimento di 10 miliardi di dollari

La startup di intelligenza artificiale xAI di Elon Musk è in trattative per raccogliere 10 miliardi di dollari di nuovi finanziamenti, un'operazione che farebbe salire la valutazione dell'azienda a 75 miliardi di dollari.

Sequoia Capital, Andreessen Horowitz e Valor Equity Partners - tre dei principali finanziatori di xAI - sarebbero in trattative per partecipare all'ultimo finanziamento. Né xAI né queste società di investimento hanno commentato pubblicamente la questione, riporta Investopedia.

Dal suo lancio, xAI si è assicurata aggressivamente il capitale, raccogliendo 6 miliardi di dollari nell'aprile 2023 e altri 6 miliardi nel dicembre 2023. L'ultimo round da 10 miliardi di dollari posizionerebbe l'azienda tra le startup di IA più quotate, rivaleggiando con giganti del settore come OpenAI e Anthropic.

Partnership strategiche e mosse competitive

Oltre a cercare nuovi investimenti, xAI starebbe finalizzando un accordo con Dell Technologies per l'acquisto di oltre 5 miliardi di dollari di server alimentati dai più recenti chip GB200 AI di Nvidia. L'accordo, se confermato, espanderebbe in modo significativo la potenza di calcolo di xAI, mettendola in condizione di scalare le proprie capacità di intelligenza artificiale e di competere con gli altri principali operatori del settore.

La notizia degli sforzi di xAI per la raccolta di fondi arriva mentre Musk continua la sua spinta più ampia nel settore dell'intelligenza artificiale. All'inizio di questa settimana, un gruppo guidato da Musk ha offerto 97,4 miliardi di dollari per acquisire OpenAI, un'offerta che il consiglio di amministrazione di OpenAI ha prontamente respinto, ribadendo che l'azienda non è in vendita.

Con un potenziale round di finanziamento da 10 miliardi di dollari e un importante accordo infrastrutturale in corso di definizione, xAI sta consolidando la sua posizione di concorrente principale nella corsa all'intelligenza artificiale. Gli investitori e gli analisti osserveranno con attenzione come queste mosse moduleranno la traiettoria di crescita dell'azienda, in particolare con l'intensificarsi della concorrenza nel settore dell'IA.

Di recente, la X di Elon Musk, precedentemente nota come Twitter, si appresta a collaborare con il leader mondiale dei pagamenti Visa per introdurre i pagamenti digitali sulla piattaforma, segnando un passo fondamentale verso la visione a lungo termine di Musk di creare una "app per tutto".

Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.