
Abigail Johnson Patrimonio netto, biografia e informazioni chiave
Abigail JohnsonRiassunto del profilo
Azienda
|
Fidelity Investments |
---|---|
Posizione
|
Presidente e CEO di Fidelity Investments. È stata amministratore delegato dal 2014 ed è diventata presidente nel 2016. |
Fonte di ricchezza
|
Partecipazione in Fidelity Investments |
Conosciuto anche come
|
Sostenitore dell'inclusione finanziaria, filantropo |
Età
|
63 |
Istruzione
|
Harvard Business School – MBA, Hobart and William Smith Colleges – Bachelor’s Degree in Art History |
Cittadinanza
|
Stati Uniti |
Residenza
|
Boston, Massachusetts |
Famiglia
|
Abigail Johnson è sposata con Christopher McKown e ha due figli. |
Sito web, social media
|
https://www.fidelity.com/ |
Abigail Johnsonbiografia
Abigail Pierrepont Johnson è un'importante donna d'affari americana, attualmente presidente e amministratore delegato di Fidelity Investments, una delle maggiori società di gestione patrimoniale a livello globale. Nata nel 1961, è la nipote di Edward C. Johnson II, il fondatore di Fidelity. Abigail è entrata a far parte dell'azienda di famiglia nel 1988 e ha fatto progressivamente carriera, diventando presidente della società nel 2012, amministratore delegato nel 2014 e presidente nel 2016. Sotto la sua guida, Fidelity ha ampliato i suoi servizi digitali e si è avventurata nelle criptovalute, offrendo il Bitcoin nei piani 401(k) e lanciando un fondo negoziato in borsa di Bitcoin (ETF) nel 2024. Si è inoltre concentrata sull'inclusione finanziaria, introducendo programmi per coinvolgere investitori più giovani e diversificati e promuovendo iniziative per aumentare la partecipazione femminile agli investimenti. La leadership di Abigail Johnson ha portato Fidelity a gestire oltre 4,5 trilioni di dollari di patrimonio ed è sempre stata annoverata tra le donne più potenti del mondo.
-
Come ha fatto Abigail Johnson a guadagnare soldi?
Abigail Johnson, miliardaria e una delle donne più potenti dell'industria finanziaria mondiale, è presidente e amministratore delegato di Fidelity Investments. L'azienda di famiglia è stata fondata dal nonno nel 1946 e Abigail è stata strettamente coinvolta nella sua gestione fin dagli anni Ottanta. La sua carriera in Fidelity è iniziata come analista, il che le ha permesso di comprendere a fondo i processi interni dell'azienda e le strategie di investimento principali. Nel 2014 Abigail Johnson è diventata CEO di Fidelity Investments e due anni dopo è diventata presidente del consiglio di amministrazione. Sotto la sua guida, la società è cresciuta fino a diventare uno dei maggiori gestori patrimoniali al mondo, servendo oltre 40 milioni di clienti. La principale fonte di reddito di Fidelity è la gestione patrimoniale e i servizi di investimento. Oggi l'azienda gestisce oltre 4.500 miliardi di dollari di patrimonio e genera decine di miliardi di dollari di entrate annuali. Abigail si è anche concentrata sull'introduzione di innovazioni, tra cui strumenti di investimento digitali e piattaforme di trading di criptovalute. Queste iniziative hanno permesso a Fidelity di rafforzare la sua posizione di mercato e di attrarre un pubblico più giovane. Abigail Johnson ha un patrimonio netto di oltre 20 miliardi di dollari, gran parte del quale deriva dalla sua partecipazione all'azienda di famiglia. La sua guida di Fidelity Investments rimane il fondamento della sua capitalizzazione e un fattore chiave del successo dell'azienda nel settore degli investimenti globali.
-
Qual è il patrimonio netto di Abigail Johnson?
A partire da 2025, il patrimonio netto di Abigail Johnsonè stimato in $33.3 B.
Come si chiama Abigail Johnson?
Abigail Johnson è nota non solo per la sua leadership in Fidelity Investments, ma anche per il suo impegno a favore dell'inclusione finanziaria. È stata determinante per ampliare l'accesso ai servizi finanziari, in particolare per gli investitori giovani e diversi. Attraverso Fidelity, ha lanciato diverse iniziative per coinvolgere le comunità meno servite e aumentare l'alfabetizzazione finanziaria. Inoltre, è una nota filantropa che sostiene le iniziative di istruzione e inclusione, come il programma di borse di studio di Fidelity da 250 milioni di dollari per gli studenti delle minoranze.
Risultati importanti di Abigail Johnson
Abigail Johnson è stata riconosciuta come una delle donne più potenti del mondo da Forbes, posizionandosi costantemente nella top 10 dal 2017 al 2023. Nel 2023 si è classificata all'ottavo posto. Sotto la sua guida, Fidelity Investments è cresciuta fino a gestire oltre 4.500 miliardi di dollari di patrimonio. Inoltre, è stata una forza trainante nell'adozione delle criptovalute e dei servizi finanziari digitali. Il suo impegno filantropico comprende l'istituzione di un fondo di 250 milioni di dollari per borse di studio universitarie destinate alle comunità meno abbienti.
Quali sono le intuizioni chiave di Abigail Johnson?
La filosofia aziendale di Abigail Johnson è incentrata su innovazione, adattabilità e inclusione. Crede nell'adozione della tecnologia per far progredire i servizi finanziari, come dimostra l'ingresso di Fidelity nelle criptovalute e la sua attenzione al coinvolgimento digitale dei clienti. Dà la priorità all'esperienza del cliente e si è espressa sulla necessità che i servizi finanziari abbattano le barriere e aumentino l'accesso agli investimenti per le popolazioni più giovani e diversificate. Il suo stile di leadership è spesso descritto come pragmatico e lungimirante.
Abigail Johnsonvita personale
Abigail Johnson è sposata con Christopher McKown, un imprenditore del settore sanitario. Insieme hanno due figli. Abigail fa parte della famiglia Johnson, che da generazioni è alla guida di Fidelity Investments. Suo padre, Edward "Ned" Johnson III, è stato amministratore delegato e presidente di Fidelity, mentre suo nonno, Edward C. Johnson II, ha fondato la società nel 1946.
Approfondimenti utili
Principi fondamentali dell'investimento
Come persona profondamente immersa nel mondo della finanza, credo fermamente che l'apprendimento dei principi fondamentali dell'investimento sia la pietra miliare dell'alfabetizzazione finanziaria. I libri che raccomando qui hanno plasmato le moderne strategie di investimento, offrendo una saggezza senza tempo di cui possono beneficiare sia i principianti sia gli investitori esperti. Non si tratta di semplici testi, ma di strumenti essenziali che vi aiuteranno a navigare nella complessità dei mercati finanziari con sicurezza e perspicacia.
-
Benjamin Graham - "L'investitore intelligente
-
Sintesi:
Scritto da uno dei più influenti pensatori di investimenti, questo libro delinea i principi del value investing. Graham sottolinea l'importanza di analizzare il valore intrinseco di un'azienda, le strategie di investimento a lungo termine e di evitare decisioni emotive guidate dalle fluttuazioni del mercato. Il libro tratta anche degli investimenti difensivi, concentrandosi sulla conservazione del capitale e sulla minimizzazione del rischio.
-
Perché leggerlo:
Si tratta di una lettura imperdibile per chiunque voglia comprendere la filosofia alla base di un investimento di successo a lungo termine. I principi di Graham hanno influenzato generazioni di investitori, tra cui Warren Buffett, rendendolo una guida essenziale per affrontare i rischi del mercato azionario con l'obiettivo di ridurre al minimo le perdite.
-
-
Ray Dalio - "Principi"
-
Sintesi:
Ray Dalio, fondatore di uno dei più grandi hedge fund del mondo, condivide i principi di vita e di lavoro che hanno portato al suo immenso successo. Il libro illustra le strategie di gestione e di investimento uniche di Dalio, concentrandosi sulla trasparenza radicale, sulla ricerca della verità e sull'importanza di imparare dagli errori. Fornisce inoltre spunti pratici sul comportamento organizzativo e sulla crescita personale, rendendo il libro prezioso anche al di là dei semplici investimenti.
-
Perché leggerlo:
I "Principi" di Dalio sono un tesoro di saggezza per gli investitori e i dirigenti d'azienda che desiderano migliorare il proprio processo decisionale. È una guida su come allineare la vita personale e professionale attraverso regole ben definite e attuabili.
-
Altri profili nella categoria
Guide finanziarie popolari
Ultime notizie finanziarie

Il Nasdaq Composite sale grazie agli sgravi fiscali e ai prossimi dati sull'occupazione

Il titolo Siemens supera i 217 euro grazie all'accordo con Dotmatics che rafforza le prospettive
