
Carl Icahn Patrimonio netto, biografia e informazioni chiave

Carl Icahn Riassunto del profilo
Azienda
|
Imprese Icahn |
---|---|
Posizione
|
Presidente del Consiglio di Amministrazione di Icahn Enterprises L.P., una holding diversificata. È anche amministratore delegato di Icahn Capital LP, una filiale di Icahn Enterprises. |
Fonte di ricchezza
|
La ricchezza di Carl Icahn deriva principalmente dalle sue partecipazioni in Icahn Enterprises, dagli investimenti attivisti in numerose società, dalle commissioni di gestione degli hedge fund e dai dividendi delle sue varie attività commerciali. |
Conosciuto anche come
|
Filantropo e razziatore di aziende. |
Età
|
89 |
Istruzione
|
Università di Princeton - Laurea in Filosofia |
Cittadinanza
|
Stati Uniti |
Residenza
|
Sunny Isles Beach, Florida, USA |
Famiglia
|
La famiglia di Carl Icahn comprende la moglie Gail Golden, sposata nel 1999, il figlio Brett Icahn e la figlia Michelle Celia Icahn Nevin. |
Sito web, social media
|
Carl Icahn biografia
Carl Icahn, nato nel 1936, è un famoso investitore americano, azionista attivista e filantropo. Laureato all'Università di Princeton, Icahn ha iniziato la sua carriera a Wall Street nel 1961 e nel 1968 ha fondato la società di intermediazione mobiliare Icahn & Co. Nel corso degli anni si è fatto una reputazione per le acquisizioni e le ristrutturazioni aziendali aggressive, spesso assumendo grandi partecipazioni in aziende e spingendo per cambiamenti significativi nella loro gestione o struttura. Tra i suoi investimenti più importanti figurano le partecipazioni in Texaco, TWA e RJR Nabisco, tra le altre. Negli anni 2000 ha ampliato la sua influenza in settori come le telecomunicazioni, il gioco d'azzardo e l'energia. La sua società, Icahn Enterprises, detiene partecipazioni in vari settori, tra cui quello automobilistico, energetico, metallurgico e immobiliare. Icahn è anche un importante filantropo, che ha donato centinaia di milioni a cause nel campo della medicina e dell'istruzione, tra cui la rinominazione della scuola di medicina del Mount Sinai in Icahn School of Medicine. Nel corso della sua carriera, Icahn è rimasto una delle figure più influenti e talvolta controverse dell'America aziendale, grazie alle sue strategie di investitore attivista.
-
Come ha fatto Carl Icahn a guadagnare soldi?
-
Qual è il patrimonio netto di Carl Icahn?
A partire da 2025, il patrimonio netto di Carl Icahnè stimato in $4.0B.
Come si chiama Carl Icahn?
Carl Icahn è ampiamente riconosciuto per la sua attività filantropica, in particolare nei settori della medicina e dell'istruzione. Ha donato 200 milioni di dollari alla Mount Sinai School of Medicine, che è stata rinominata Icahn School of Medicine in suo onore. Ha inoltre finanziato numerosi progetti, tra cui l'Icahn Genomics Institute e diverse iniziative educative come le Icahn Charter Schools di New York. Icahn è anche conosciuto come un "raider aziendale" per la sua strategia di assumere posizioni significative nelle aziende e di spingere per drastici cambiamenti aziendali, spesso attraverso acquisizioni ostili, come si è visto nei suoi impegni di alto profilo con TWA, Texaco e Marvel Comics.
Risultati importanti di Carl Icahn
I risultati di Carl Icahn includono la creazione di Icahn Enterprises, il suo ruolo significativo come raider aziendale negli anni '80 e gli investimenti di successo in aziende come Texaco, Marvel Comics e RJR Nabisco. È riconosciuto come una delle figure più influenti di Wall Street ed è stato protagonista del documentario della HBO Icahn: The Restless Billionaire. Filantropicamente, ha donato oltre 200 milioni di dollari alla Mount Sinai School of Medicine, che è stata rinominata in suo onore.
Quali sono le intuizioni chiave di Carl Icahn?
Carl Icahn è noto per il suo approccio da investitore attivista, che prevede l'assunzione di partecipazioni sostanziali nelle società e l'introduzione di cambiamenti per aumentare il valore per gli azionisti. Crede nelle decisioni coraggiose e spesso si impegna in acquisizioni ostili o in battaglie per procura per ottenere il controllo delle società. Icahn sottolinea l'importanza della perseveranza, del controllo e della sfida al management poco efficiente. La sua filosofia si concentra sulla creazione di responsabilità a livello esecutivo per promuovere l'efficienza e la redditività dell'azienda.
Carl Icahn vita personale
Carl Icahn è stato sposato in prime nozze con Liba Trejbal, una ballerina cecoslovacca, con la quale ha avuto due figli: Brett Icahn, nato nel 1979, e Michelle Celia Icahn Nevin. Brett è attivamente coinvolto nel mondo degli investimenti, è un importante azionista della Icahn Enterprises ed è stato proposto come potenziale successore dell'impero paterno. Michelle lavora per l'azienda di famiglia ed è sposata con Michael Nevin, con cui ha due figli. Nel 1999 Carl ha sposato la sua attuale moglie, Gail Golden, che in precedenza era sua assistente e broker. Gail ha due figli da un precedente matrimonio
Approfondimenti utili
Principi fondamentali dell'investimento
Come persona profondamente immersa nel mondo della finanza, credo fermamente che l'apprendimento dei principi fondamentali dell'investimento sia la pietra miliare dell'alfabetizzazione finanziaria. I libri che raccomando qui hanno plasmato le moderne strategie di investimento, offrendo una saggezza senza tempo di cui possono beneficiare sia i principianti sia gli investitori esperti. Non si tratta di semplici testi, ma di strumenti essenziali che vi aiuteranno a navigare nella complessità dei mercati finanziari con sicurezza e perspicacia.
-
Benjamin Graham - "L'investitore intelligente
-
Sintesi:
Scritto da uno dei più influenti pensatori di investimenti, questo libro delinea i principi del value investing. Graham sottolinea l'importanza di analizzare il valore intrinseco di un'azienda, le strategie di investimento a lungo termine e di evitare decisioni emotive guidate dalle fluttuazioni del mercato. Il libro tratta anche degli investimenti difensivi, concentrandosi sulla conservazione del capitale e sulla minimizzazione del rischio.
-
Perché leggerlo:
Si tratta di una lettura imperdibile per chiunque voglia comprendere la filosofia alla base di un investimento di successo a lungo termine. I principi di Graham hanno influenzato generazioni di investitori, tra cui Warren Buffett, rendendolo una guida essenziale per affrontare i rischi del mercato azionario con l'obiettivo di ridurre al minimo le perdite.
-
-
Ray Dalio - "Principi"
-
Sintesi:
Ray Dalio, fondatore di uno dei più grandi hedge fund del mondo, condivide i principi di vita e di lavoro che hanno portato al suo immenso successo. Il libro illustra le strategie di gestione e di investimento uniche di Dalio, concentrandosi sulla trasparenza radicale, sulla ricerca della verità e sull'importanza di imparare dagli errori. Fornisce inoltre spunti pratici sul comportamento organizzativo e sulla crescita personale, rendendo il libro prezioso anche al di là dei semplici investimenti.
-
Perché leggerlo:
I "Principi" di Dalio sono un tesoro di saggezza per gli investitori e i dirigenti d'azienda che desiderano migliorare il proprio processo decisionale. È una guida su come allineare la vita personale e professionale attraverso regole ben definite e attuabili.
-
Altri profili nella categoria
Guide finanziarie popolari
Ultime notizie finanziarie

Previsioni settimanali: Nvidia supera Apple, pronta a entrare nel club dei 4T di mercato

Previsioni settimanali: Le azioni Tesla restano al 31,8% sotto i massimi di 52 settimane
