
Charlie Munger Biografia, carriera, patrimonio netto e informazioni chiave

Charlie Munger Riassunto del profilo
Azienda
|
Berkshire Hathaway |
---|---|
Posizione
|
Vicepresidente di Berkshire Hathaway |
Fonte di ricchezza
|
Guadagni di investimento da Berkshire Hathaway, partecipazioni in società controllate da Berkshire, reddito da studio legale (inizio carriera), commissioni di gestione e rendimento da investimenti privati. |
Conosciuto anche come
|
Charlie Munger è noto non solo per il suo ruolo alla Berkshire Hathaway, ma anche come influente filantropo, autore ed esperto legale. |
Anni di vita
|
01.01.1924 - 28.11.2023 |
Istruzione
|
Università del Michigan - Ha studiato matematica (non ha completato la laurea). Caltech (California Institute of Technology) - Ha frequentato corsi di meteorologia durante il servizio militare. Facoltà di legge di Harvard - Dottorato in giurisprudenza (JD) |
Cittadinanza
|
Stati Uniti |
Residenza
|
Los Angeles, California, USA |
Famiglia
|
La famiglia di Charlie Munger comprende i figli di due matrimoni. Ha avuto tre figli dal primo matrimonio con Nancy Huggins e quattro dal secondo matrimonio con Nancy Barry. Ha avuto anche due figliastri dal precedente matrimonio di Nancy Barry. |
Sito web, social media
|
https://www.berkshirehathaway.com/ |
Charlie Munger biografia
Charlie Munger, nato il 1° gennaio 1924 a Omaha, Nebraska, è stato un importante investitore, uomo d'affari e filantropo. Inizialmente ha intrapreso la carriera di avvocato, conseguendo un dottorato alla Harvard Law School, prima di passare alla finanza. Munger è noto soprattutto come partner commerciale di lunga data e vicepresidente di Berkshire Hathaway insieme a Warren Buffett. La loro collaborazione, iniziata nel 1978, è ampiamente considerata una delle partnership di investimento di maggior successo della storia. Prima di entrare in Berkshire, Munger ha gestito la sua società di investimenti, Wheeler, Munger & Co. Ha inoltre svolto un ruolo cruciale nella definizione degli investimenti e della filosofia aziendale della Berkshire. Conosciuto per la sua arguzia e la sua chiarezza di pensiero, i principi di Munger sui modelli mentali, sul processo decisionale razionale e sugli investimenti di valore a lungo termine hanno influenzato numerosi investitori in tutto il mondo. Oltre alla finanza, Munger ha contribuito a varie cause filantropiche, in particolare nei settori dell'istruzione e della sanità. La sua eredità va oltre il mondo degli affari, poiché ha sempre sottolineato l'etica, l'umiltà intellettuale e il potere dell'apprendimento continuo.
-
Come ha fatto Charlie Munger a guadagnare soldi?
Charlie Munger guadagna nei seguenti settori:
Guadagni di investimento da Berkshire Hathaway, partecipazioni in società controllate da Berkshire, reddito da studio legale (inizio carriera), commissioni di gestione e rendimento da investimenti privati.
-
Qual è il patrimonio netto di Charlie Munger?
A partire da 2025, il patrimonio netto di Charlie Mungerè stimato in $2.6B.
Come si chiama Charlie Munger?
Oltre a essere stato a lungo partner commerciale di Warren Buffett e vicepresidente della Berkshire Hathaway, Charlie Munger è stato un rispettato filantropo che ha fatto importanti donazioni a istituzioni educative, tra cui l'Università del Michigan e l'Università della California, Santa Barbara. Ha inoltre svolto un ruolo chiave nello sviluppo della "Munger Hall" presso la UC Santa Barbara, un progetto incentrato sull'ottimizzazione degli spazi abitativi degli studenti. Come autore, Munger ha condiviso la sua filosofia di investimento e i suoi principi di vita nel libro Poor Charlie's Almanack, che è diventato una lettura obbligata per gli investitori e i leader aziendali di tutto il mondo. I suoi insegnamenti sottolineano spesso l'importanza del pensiero multidisciplinare, dell'etica e del processo decisionale razionale. Il background di Munger come avvocato ha ulteriormente plasmato la sua carriera; ha lavorato come avvocato all'inizio della sua vita prima di passare completamente alla gestione degli investimenti. La sua esperienza legale è stata fondamentale per negoziare diverse operazioni complesse nel corso della sua carriera.
Risultati importanti di Charlie Munger
Vicepresidente di Berkshire Hathaway per oltre quattro decenni. È coautore del Poor Charlie's Almanack.
Ha costruito una partnership di successo con Warren Buffett, dando vita a uno dei conglomerati di maggior successo al mondo. È stato insignito di lauree honoris causa e riconosciuto per il suo contributo all'economia e alla filantropia.
Quali sono le intuizioni chiave di Charlie Munger?
La filosofia di Charlie Munger enfatizza il pensiero razionale, il processo decisionale a lungo termine e l'apprendimento multidisciplinare. Sostiene la pazienza, la disciplina e il potere della capitalizzazione. Il suo approccio consiste nel ricercare una "saggezza elementare e terrena" integrando le conoscenze provenienti da vari campi. Munger è un convinto sostenitore della necessità di comprendere i propri limiti e di cercare sempre di ridurre i pregiudizi nel processo decisionale.
Charlie Munger vita personale
I figli di Munger dal primo matrimonio sono Wendy, Molly e Teddy (morto di leucemia all'età di nove anni). Con la seconda moglie, Nancy Barry, ha avuto quattro figli: Charles T. Munger Jr., Emilie Munger Ogden, Barry A. Munger e Philip R. Munger. Inoltre, ha cresciuto due figliastri, William Harold Borthwick e David Borthwick.
Approfondimenti utili
Principi fondamentali dell'investimento
Come persona profondamente immersa nel mondo della finanza, credo fermamente che l'apprendimento dei principi fondamentali dell'investimento sia la pietra miliare dell'alfabetizzazione finanziaria. I libri che raccomando qui hanno plasmato le moderne strategie di investimento, offrendo una saggezza senza tempo di cui possono beneficiare sia i principianti sia gli investitori esperti. Non si tratta di semplici testi, ma di strumenti essenziali che vi aiuteranno a navigare nella complessità dei mercati finanziari con sicurezza e perspicacia.
-
Benjamin Graham - "L'investitore intelligente
-
Sintesi:
Scritto da uno dei più influenti pensatori di investimenti, questo libro delinea i principi del value investing. Graham sottolinea l'importanza di analizzare il valore intrinseco di un'azienda, le strategie di investimento a lungo termine e di evitare decisioni emotive guidate dalle fluttuazioni del mercato. Il libro tratta anche degli investimenti difensivi, concentrandosi sulla conservazione del capitale e sulla minimizzazione del rischio.
-
Perché leggerlo:
Si tratta di una lettura imperdibile per chiunque voglia comprendere la filosofia alla base di un investimento di successo a lungo termine. I principi di Graham hanno influenzato generazioni di investitori, tra cui Warren Buffett, rendendolo una guida essenziale per affrontare i rischi del mercato azionario con l'obiettivo di ridurre al minimo le perdite.
-
-
Ray Dalio - "Principi"
-
Sintesi:
Ray Dalio, fondatore di uno dei più grandi hedge fund del mondo, condivide i principi di vita e di lavoro che hanno portato al suo immenso successo. Il libro illustra le strategie di gestione e di investimento uniche di Dalio, concentrandosi sulla trasparenza radicale, sulla ricerca della verità e sull'importanza di imparare dagli errori. Fornisce inoltre spunti pratici sul comportamento organizzativo e sulla crescita personale, rendendo il libro prezioso anche al di là dei semplici investimenti.
-
Perché leggerlo:
I "Principi" di Dalio sono un tesoro di saggezza per gli investitori e i dirigenti d'azienda che desiderano migliorare il proprio processo decisionale. È una guida su come allineare la vita personale e professionale attraverso regole ben definite e attuabili.
-
Altri profili nella categoria
Guide finanziarie popolari
Ultime notizie finanziarie

Previsioni settimanali: Nvidia supera Apple, pronta a entrare nel club dei 4T di mercato

Previsioni settimanali: Le azioni Tesla restano al 31,8% sotto i massimi di 52 settimane
