
Leon Black Patrimonio netto, biografia e informazioni chiave

Leon Black Riassunto del profilo
Azienda
|
Apollo Global Management |
---|---|
Posizione
|
Cofondatore ed ex CEO e Presidente |
Fonte di ricchezza
|
Investimenti di private equity attraverso Apollo Global Management Collezione d'arte (acquisizioni importanti come L'urlo di Edvard Munch) |
Conosciuto anche come
|
Filantropo, collezionista d'arte, pioniere del private equity |
Età
|
73 |
Istruzione
|
Dartmouth College - Laurea in lettere (filosofia e storia), 1973 Harvard Business School - Master of Business Administration, 1975 |
Cittadinanza
|
Stati Uniti |
Residenza
|
New York City, New York |
Famiglia
|
Moglie: Debra Ressler, figli: Quattro |
Sito web, social media
|
https://www.apollo.com/ |
Leon Black biografia
Leon David Black è un investitore miliardario americano e una delle figure più influenti nel mondo del private equity. Nato il 31 luglio 1951, è figlio di Eli M. Black, un importante uomo d'affari. Laureatosi al Dartmouth College in Filosofia e Storia, Leon ha poi conseguito un MBA presso la Harvard Business School, ponendo così solide basi per una carriera nel mondo della finanza. Ha iniziato il suo percorso professionale presso Drexel Burnham Lambert, dove ha guidato la divisione fusioni e acquisizioni ed è diventato strettamente legato al finanziamento di obbligazioni ad alto rendimento (junk) sotto la guida di Michael Milken. Le sue capacità strategiche e la sua profonda comprensione delle strutture aziendali lo hanno reso una forza importante nel dealmaking degli anni '80. Dopo il fallimento di Drexel nel 1990, Black ha co-fondato Apollo Global Management insieme a Marc Rowan e Joshua Harris. Inizialmente focalizzata sugli asset in difficoltà, Apollo si è rapidamente evoluta in un leader globale nella gestione di asset alternativi, con interessi che abbracciano il private equity, il credito e gli asset reali. Sotto la guida di Black, Apollo si è guadagnata la reputazione di acquisire aziende sottovalutate e di risollevarle con strategie di ristrutturazione aggressive. Oltre che per Apollo, Leon Black è noto anche come collezionista d'arte, filantropo e membro del consiglio di amministrazione di diverse istituzioni culturali ed educative, tra cui il Museum of Modern Art (MoMA) e il Metropolitan Museum of Art. Ha donato centinaia di milioni di dollari a istituzioni culturali ed educative. Ha donato centinaia di milioni di dollari alla sanità, all'istruzione e alle arti.
-
Come ha fatto Leon Black a guadagnare soldi?
Leon Black, miliardario americano, ha co-fondato Apollo Global Management nel 1990 dopo una carriera di successo presso Drexel Burnham Lambert, dove ha diretto la divisione buyout. Grazie alla sua esperienza nella ristrutturazione e nella gestione di attività in difficoltà, ha contribuito a creare una delle più grandi società di investimento al mondo, sinonimo di efficienza e di approccio strategico alla gestione del capitale. Apollo Global Management si è concentrata sull'acquisizione di società in difficoltà finanziaria e sulla loro trasformazione in attività redditizie. La principale fonte di reddito dell'azienda era costituita dalle commissioni di gestione degli asset, oltre che dalle entrate derivanti da strumenti di private equity e di credito. Oggi Apollo gestisce attività per oltre 600 miliardi di dollari e genera annualmente rendimenti significativi per i suoi investitori. Alcuni dei progetti più famosi di Apollo sono stati i buyout e le ristrutturazioni di società come LyondellBasell e Caesars Entertainment, che hanno dimostrato la capacità del team di Black di trovare opportunità anche in condizioni di mercato difficili. Queste operazioni hanno fruttato alla società miliardi di dollari e hanno consolidato la sua posizione di leader nel settore degli investimenti alternativi. Leon Black ha anche sviluppato investimenti in infrastrutture e immobili, che sono diventati una parte importante delle entrate di Apollo. Questo approccio ha permesso alla società di diversificare le proprie attività e di ridurre al minimo i rischi, rafforzando la sua reputazione di partner affidabile per gli investitori di tutto il mondo.
-
Qual è il patrimonio netto di Leon Black?
A partire da 2025, il patrimonio netto di Leon Blackè stimato in $14.7 B.
Come si chiama Leon Black?
Leon Black è riconosciuto non solo per il suo impatto sul mondo finanziario, ma anche per la sua vasta collezione d'arte e per il suo impegno filantropico. Ha fatto importanti donazioni al Dartmouth College ed è un sostenitore della ricerca sul melanoma. Possiede opere d'arte come "L'urlo" di Edvard Munch e opere di Picasso.
Risultati importanti di Leon Black
Ha co-fondato Apollo Global Management, una delle più grandi società di investimento alternative al mondo Noto per la sua collezione d'arte, che comprende l'acquisto di opere iconiche come L'urlo Ha donato oltre 48 milioni di dollari al Dartmouth College per il suo programma artistico
Quali sono le intuizioni chiave di Leon Black?
La filosofia d'investimento di Leon Black è incentrata sul valore contrarian e sugli asset in difficoltà, con un'attenzione particolare alla generazione di valore a lungo termine attraverso operazioni strategiche di turnaround. La sua leadership in Apollo ha enfatizzato l'assunzione di rischi e lo sfruttamento delle dislocazioni del mercato.
Leon Black vita personale
Coniuge: Debra Ressler, produttrice di Broadway Figli: Quattro, tra cui Ben Black, che gestisce un fondo di investimento
Approfondimenti utili
Principi fondamentali dell'investimento
Come persona profondamente immersa nel mondo della finanza, credo fermamente che l'apprendimento dei principi fondamentali dell'investimento sia la pietra miliare dell'alfabetizzazione finanziaria. I libri che raccomando qui hanno plasmato le moderne strategie di investimento, offrendo una saggezza senza tempo di cui possono beneficiare sia i principianti sia gli investitori esperti. Non si tratta di semplici testi, ma di strumenti essenziali che vi aiuteranno a navigare nella complessità dei mercati finanziari con sicurezza e perspicacia.
-
Benjamin Graham - "L'investitore intelligente
-
Sintesi:
Scritto da uno dei più influenti pensatori di investimenti, questo libro delinea i principi del value investing. Graham sottolinea l'importanza di analizzare il valore intrinseco di un'azienda, le strategie di investimento a lungo termine e di evitare decisioni emotive guidate dalle fluttuazioni del mercato. Il libro tratta anche degli investimenti difensivi, concentrandosi sulla conservazione del capitale e sulla minimizzazione del rischio.
-
Perché leggerlo:
Si tratta di una lettura imperdibile per chiunque voglia comprendere la filosofia alla base di un investimento di successo a lungo termine. I principi di Graham hanno influenzato generazioni di investitori, tra cui Warren Buffett, rendendolo una guida essenziale per affrontare i rischi del mercato azionario con l'obiettivo di ridurre al minimo le perdite.
-
-
Ray Dalio - "Principi"
-
Sintesi:
Ray Dalio, fondatore di uno dei più grandi hedge fund del mondo, condivide i principi di vita e di lavoro che hanno portato al suo immenso successo. Il libro illustra le strategie di gestione e di investimento uniche di Dalio, concentrandosi sulla trasparenza radicale, sulla ricerca della verità e sull'importanza di imparare dagli errori. Fornisce inoltre spunti pratici sul comportamento organizzativo e sulla crescita personale, rendendo il libro prezioso anche al di là dei semplici investimenti.
-
Perché leggerlo:
I "Principi" di Dalio sono un tesoro di saggezza per gli investitori e i dirigenti d'azienda che desiderano migliorare il proprio processo decisionale. È una guida su come allineare la vita personale e professionale attraverso regole ben definite e attuabili.
-
Altri profili nella categoria
Guide finanziarie popolari
Ultime notizie finanziarie

Previsioni settimanali: Nvidia supera Apple, pronta a entrare nel club dei 4T di mercato

Previsioni settimanali: Le azioni Tesla restano al 31,8% sotto i massimi di 52 settimane
