Online trading inizia qui
IT /it/persons/li-ka-shing/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese
Li Ka-shing

Li Ka-shing Patrimonio netto, biografia e informazioni chiave

$38.1 B I dati relativi al patrimonio netto si basano su stime pubblicamente disponibili provenienti da fonti quali Forbes, Bloomberg e altre rinomate pubblicazioni finanziarie. Questi valori sono approssimativi e potrebbero non riflettere le variazioni in tempo reale. I dati vengono rivisti e aggiornati ogni due anni. Patrimonio netto
42 I dati si basano sulle stime di Forbes e potrebbero non riflettere i cambiamenti in tempo reale. Le informazioni vengono aggiornate due volte l'anno in base alle ultime pubblicazioni di Forbes. nel mondo

Li Ka-shing Riassunto del profilo

Azienda
CK Hutchison Holdings
Posizione
Li Ka-shing è presidente onorario di CK Hutchison Holdings.
Fonte di ricchezza

Investimenti immobiliari, telecomunicazioni, retail, infrastrutture ed energia.

Conosciuto anche come

Filantropo, magnate degli affari e investitore influente.

Età
96
Istruzione

St. Paul's College, Hong Kong - Frequentato (non diplomato).

Cittadinanza
Hong Kong
Residenza
Hong Kong
Famiglia

La famiglia di Li Ka-shing comprende i suoi due figli, Victor Li Tzar-kuoi e Richard Li Tzar-hung.

Sito web, social media
https://www.ckh.com.hk/

Li Ka-shing biografia

Li Ka-shing, nato il 29 luglio 1928 a Chaozhou, in Cina, è un famoso magnate degli affari e filantropo di Hong Kong, ampiamente riconosciuto per la sua vasta influenza in vari settori, tra cui telecomunicazioni, vendita al dettaglio e immobiliare. Emigrato a Hong Kong nel 1940, Li ha iniziato la sua carriera nel settore della produzione di plastica prima di fondare, nel 1950, la Cheung Kong Industries, che si è poi evoluta in CK Hutchison Holdings. Nel corso dei decenni, Li ha ampliato il suo impero attraverso investimenti strategici e acquisizioni, in particolare nel settore delle telecomunicazioni con aziende come Hutchison Telecom e 3 Group. È stato lodato per il suo acume commerciale e la sua lungimiranza, che hanno portato a una crescita significativa delle sue aziende. Oltre che per le sue attività aziendali, Li è noto anche per il suo impegno filantropico, con la creazione della Li Ka Shing Foundation, che sostiene l'istruzione, la sanità e le iniziative culturali. Nonostante si sia ritirato dalle attività quotidiane, rimane una figura molto influente nel panorama imprenditoriale mondiale.

  • Come ha fatto Li Ka-shing a guadagnare soldi?

    Li Ka-shing, uno degli imprenditori più ricchi e influenti dell'Asia, ha iniziato la sua ascesa al successo creando una piccola azienda di materie plastiche. Nel 1950, dopo alcune circostanze difficili, fondò la Cheung Kong Industries a Hong Kong. L'azienda si specializzò inizialmente nella produzione di fiori di plastica, che divennero rapidamente popolari nei mercati di esportazione. Questo ha permesso a Li di accumulare il capitale iniziale per diversificare la sua attività. Negli anni '70 ha deciso di entrare nel settore immobiliare. Sotto la sua guida, Cheung Kong divenne uno dei maggiori sviluppatori di Hong Kong, acquisendo attivamente terreni e costruendo proprietà residenziali e commerciali. Nel 1979, Li ha concluso un affare storico con l'acquisizione di Hutchison Whampoa, che gli ha permesso di diventare globale. Oggi, l'impero commerciale di Li comprende una vasta gamma di settori. Il Cheung Kong Group e la CK Hutchison Holdings si occupano di immobili, porti, energia, telecomunicazioni, vendita al dettaglio e infrastrutture. Una delle principali fonti di reddito è rappresentata dagli investimenti in porti e terminal, che operano in oltre 50 Paesi. Il fatturato annuo delle sue società supera i 50 miliardi di dollari. La fortuna di Li Ka-shing è stimata in oltre 30 miliardi di dollari. La sua capitalizzazione si basa su asset diversificati, tra cui il controllo delle maggiori aziende della regione Asia-Pacifico e non solo. Il suo successo è il risultato di una gestione competente e della capacità di adattarsi ai cambiamenti economici globali.

  • Qual è il patrimonio netto di Li Ka-shing?

    A partire da 2025, il patrimonio netto di Li Ka-shingè stimato in $38.1 B.

Come si chiama Li Ka-shing?

Li Ka-shing è ampiamente riconosciuto per i suoi contributi filantropici attraverso la Li Ka Shing Foundation, che si concentra su vari settori tra cui l'istruzione, la sanità e lo sviluppo della comunità. È noto per aver sostenuto numerose iniziative educative e borse di studio, in particolare a Hong Kong e nella Cina continentale. Inoltre, ha effettuato investimenti significativi in tecnologie innovative e startup, a ulteriore dimostrazione del suo impegno nel promuovere la crescita e lo sviluppo dei settori emergenti. La sua influenza si estende al di là del business tradizionale, rendendolo una figura rispettata nell'ambito dell'imprenditoria sociale.

Risultati importanti di Li Ka-shing

Riconosciuto come uno degli individui più ricchi del mondo, con un patrimonio netto di circa 36 miliardi di dollari nel 2018. Nominato "Uomo d'affari asiatico dell'anno" dagli Asian Business Awards. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo lavoro filantropico, tra cui dottorati honoris causa da diverse università. Inserito nell'elenco di Forbes delle persone più potenti del mondo. Premiato con il "Lifetime Achievement Award" agli Asia Business Leaders Awards.

Quali sono le intuizioni chiave di Li Ka-shing?

La filosofia aziendale di Li Ka-shing si basa sull'adattabilità, sulla visione a lungo termine e sull'importanza degli investimenti strategici. Li Ka-shing crede nel cogliere le opportunità e nel rimanere resiliente di fronte alle sfide. Le sue intuizioni sottolineano l'importanza dell'apprendimento continuo e dell'innovazione, nonché la responsabilità dei leader aziendali di contribuire positivamente alla società. Parla spesso dell'equilibrio tra creazione di ricchezza e filantropia, sostenendo un forte senso di responsabilità sociale tra gli imprenditori di successo.

Li Ka-shing vita personale

Li Ka-shing ha due figli: Victor Li Tzar-kuoi è il figlio maggiore, che ha assunto un ruolo importante nell'azienda di famiglia, ricoprendo il ruolo di presidente di CK Hutchison Holdings. Richard Li Tzar-hung, il figlio minore, è noto per il suo coinvolgimento in diverse iniziative nel campo della tecnologia e delle telecomunicazioni, tra cui il ruolo di presidente di PCCW Limited. Li Ka-shing è stato precedentemente sposato con la defunta Chong Yuet-ming, con la quale ha avuto i suoi figli.

Approfondimenti utili

Comprendere le forze di mercato

Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union

Secondo la mia esperienza, per avere veramente successo come investitore, è essenziale comprendere le forze trainanti del comportamento del mercato. I movimenti di mercato non sono casuali: sono influenzati da una serie di teorie e dinamiche economiche. I seguenti libri forniscono preziose indicazioni su queste forze, offrendo una comprensione più approfondita del funzionamento dei mercati finanziari globali e di ciò che ne determina l'andamento.

  • Nassim Nicholas Taleb - Il cigno nero

    Nassim Nicholas Taleb - Il cigno nero
    • Sintesi:

      Taleb esplora il concetto di eventi rari e imprevedibili - i cosiddetti "cigni neri" - che possono avere un impatto enorme sui mercati e sulla società. Questi eventi vengono spesso trascurati dai modelli tradizionali di gestione del rischio, portando a conseguenze devastanti quando si verificano. Taleb illustra come questi shock imprevedibili plasmino il nostro mondo, spesso più dei cambiamenti graduali e attesi.

    • Perché leggerlo:

      Questo libro sfida il pensiero convenzionale sul rischio e sull'incertezza, dimostrando che molti grandi eventi storici e finanziari sono stati dei "cigni neri". È una lettura fondamentale per gli investitori che vogliono costruire la propria resilienza di fronte alla volatilità dei mercati.

  • John Maynard Keynes - "La teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta".

    John Maynard Keynes - "La teoria generale dell
    • Sintesi:

      Keynes ha rivoluzionato l'economia concentrandosi sulla domanda totale all'interno di un'economia e sul suo effetto sulla produzione e sull'inflazione. La sua teoria suggeriva che l'intervento del governo potesse stabilizzare i cicli economici attraverso la politica fiscale e monetaria. Il libro spiega anche le conseguenze del sottoconsumo e il ruolo dei tassi di interesse nella gestione della stabilità economica.

    • Perché leggerlo:

      Per gli investitori interessati alle tendenze macroeconomiche e agli impatti delle politiche, il lavoro di Keynes è essenziale. La comprensione del quadro keynesiano può aiutare gli investitori a prevedere come le azioni governative potrebbero influenzare la performance del mercato.

Guide finanziarie popolari

Ultime notizie finanziarie