Online trading inizia qui
IT /it/persons/marc-andreessen/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese

Marc Andreessen Patrimonio netto, biografia e informazioni chiave

$1.9B I dati relativi al patrimonio netto si basano su stime pubblicamente disponibili provenienti da fonti quali Forbes, Bloomberg e altre rinomate pubblicazioni finanziarie. Questi valori sono approssimativi e potrebbero non riflettere le variazioni in tempo reale. I dati vengono rivisti e aggiornati ogni due anni. Patrimonio netto
1904 I dati si basano sulle stime di Forbes e potrebbero non riflettere i cambiamenti in tempo reale. Le informazioni vengono aggiornate due volte l'anno in base alle ultime pubblicazioni di Forbes. nel mondo

Marc Andreessen Riassunto del profilo

Azienda
Andreessen Horowitz
Posizione
Cofondatore e socio accomandatario
Fonte di ricchezza

Capitale di rischio tramite Andreessen Horowitz Primi investimenti in aziende come Facebook, Twitter e GitHub Imprese tecnologiche come Netscape e Opsware

Conosciuto anche come

Pioniere della tecnologia, ingegnere software, filantropo

Età
53
Istruzione

Università dell'Illinois a Urbana-Champaign - Laurea in Scienze informatiche

Cittadinanza
Stati Uniti
Residenza
Atherton, California
Famiglia

Sposato con Laura Arrillaga, un figlio

Sito web, social media

Marc Andreessen biografia

Marc Andreessen, nato il 9 luglio 1971 a Cedar Falls, Iowa, è un influente imprenditore americano, ingegnere informatico e venture capitalist. È salito alla ribalta come coautore di Mosaic, il primo browser web ampiamente utilizzato, che si è poi evoluto in Netscape. Il successo di Netscape è stato una pietra miliare nello sviluppo di Internet. Nel 1999, Andreessen ha co-fondato Loudcloud (in seguito ribattezzata Opsware), venduta a Hewlett-Packard per 1,6 miliardi di dollari nel 2007. Nel 2009, Andreessen si è associato a Ben Horowitz per lanciare Andreessen Horowitz, una società di venture capital che è diventata rapidamente una delle più potenti del settore. L'azienda investe in aziende tecnologiche a forte crescita e ha sostenuto startup importanti come Facebook, Twitter, GitHub e Coinbase. Marc è noto anche per i suoi saggi sulla tecnologia, tra cui il famoso articolo del 2011 "Software is Eating the World". La sua profonda esperienza e il suo approccio visionario lo hanno consacrato come una delle figure chiave della scena tecnologica e degli investimenti della Silicon Valley.

  • Come ha fatto Marc Andreessen a guadagnare soldi?

  • Qual è il patrimonio netto di Marc Andreessen?

    A partire da 2025, il patrimonio netto di Marc Andreessenè stimato in $1.9B.

Come si chiama Marc Andreessen?

Marc Andreessen è noto per il suo ruolo pionieristico nello sviluppo del web, in particolare come co-autore di Mosaic e co-fondatore di Netscape. La sua società, Andreessen Horowitz, è diventata un attore di primo piano nel mondo degli investimenti tecnologici, finanziando aziende trasformative nei settori del software, della blockchain e dell'intelligenza artificiale. Marc è anche un filantropo e si è impegnato a donare una parte significativa del suo reddito da capitale di rischio per tutta la vita a cause benefiche.

Risultati importanti di Marc Andreessen

Co-autore di Mosaic, il primo browser web ampiamente utilizzato Co-fondatore di Netscape, che ha contribuito a rivoluzionare l'uso di Internet Incluso nel Time 100 (2012) e destinatario del Queen Elizabeth Prize for Engineering (2013) Regolarmente classificato tra i migliori investitori tecnologici, tra cui il riconoscimento nella Midas List di Forbes

Quali sono le intuizioni chiave di Marc Andreessen?

Marc Andreessen sostiene l'innovazione a lungo termine e ritiene che il software stia trasformando il mondo. La sua strategia di investimento si concentra sul sostegno alle aziende che sfruttano la tecnologia per sconvolgere i settori tradizionali. Promuove inoltre una cultura dell'ottimismo, privilegiando idee audaci e visionarie rispetto ai guadagni a breve termine.

Marc Andreessen vita personale

Coniuge: Sposato con Laura Arrillaga, filantropa e autrice Figli: Un figlio, John Andreessen

Approfondimenti utili

Principi fondamentali dell'investimento

Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union

Come persona profondamente immersa nel mondo della finanza, credo fermamente che l'apprendimento dei principi fondamentali dell'investimento sia la pietra miliare dell'alfabetizzazione finanziaria. I libri che raccomando qui hanno plasmato le moderne strategie di investimento, offrendo una saggezza senza tempo di cui possono beneficiare sia i principianti sia gli investitori esperti. Non si tratta di semplici testi, ma di strumenti essenziali che vi aiuteranno a navigare nella complessità dei mercati finanziari con sicurezza e perspicacia.

  • Benjamin Graham - "L'investitore intelligente

    Benjamin Graham - "L
    • Sintesi:

      Scritto da uno dei più influenti pensatori di investimenti, questo libro delinea i principi del value investing. Graham sottolinea l'importanza di analizzare il valore intrinseco di un'azienda, le strategie di investimento a lungo termine e di evitare decisioni emotive guidate dalle fluttuazioni del mercato. Il libro tratta anche degli investimenti difensivi, concentrandosi sulla conservazione del capitale e sulla minimizzazione del rischio.

    • Perché leggerlo:

      Si tratta di una lettura imperdibile per chiunque voglia comprendere la filosofia alla base di un investimento di successo a lungo termine. I principi di Graham hanno influenzato generazioni di investitori, tra cui Warren Buffett, rendendolo una guida essenziale per affrontare i rischi del mercato azionario con l'obiettivo di ridurre al minimo le perdite.

  • Ray Dalio - "Principi"

    Ray Dalio - "Principi"
    • Sintesi:

      Ray Dalio, fondatore di uno dei più grandi hedge fund del mondo, condivide i principi di vita e di lavoro che hanno portato al suo immenso successo. Il libro illustra le strategie di gestione e di investimento uniche di Dalio, concentrandosi sulla trasparenza radicale, sulla ricerca della verità e sull'importanza di imparare dagli errori. Fornisce inoltre spunti pratici sul comportamento organizzativo e sulla crescita personale, rendendo il libro prezioso anche al di là dei semplici investimenti.

    • Perché leggerlo:

      I "Principi" di Dalio sono un tesoro di saggezza per gli investitori e i dirigenti d'azienda che desiderano migliorare il proprio processo decisionale. È una guida su come allineare la vita personale e professionale attraverso regole ben definite e attuabili.

Guide finanziarie popolari

Ultime notizie finanziarie