Online trading inizia qui
IT /it/persons/marc-benioff/
AR Arabic
AZ Azerbaijan
CS Czech
DA Danish
DE Deutsche
EL Greek
EN English
ES Spanish
ET Estonian
FI Finnish
FR French
HE Hebrew
HI Hindi
HU Hungarian
IND Indonesian
IT Italian
JA Japan
KK Kazakh
KM Khmer
KO Korean
MS Melayu
NB Norwegian
NL Dutch
PL Polish
PT Portuguese
RO Romanian
... Русский
SV Swedish
TH Thai
TR Turkish
UA Ukrainian
UZ Uzbek
VI Vietnamese
ZH Chinese
Marc Benioff

Marc Benioff Patrimonio netto, biografia e informazioni chiave

$9.4 B I dati relativi al patrimonio netto si basano su stime pubblicamente disponibili provenienti da fonti quali Forbes, Bloomberg e altre rinomate pubblicazioni finanziarie. Questi valori sono approssimativi e potrebbero non riflettere le variazioni in tempo reale. I dati vengono rivisti e aggiornati ogni due anni. Patrimonio netto
326 I dati si basano sulle stime di Forbes e potrebbero non riflettere i cambiamenti in tempo reale. Le informazioni vengono aggiornate due volte l'anno in base alle ultime pubblicazioni di Forbes. nel mondo

Marc BenioffRiassunto del profilo

Azienda
Salesforce
Posizione
Presidente e CEO di Salesforce, leader mondiale nel software CRM (Customer Relationship Management) basato su cloud.
Fonte di ricchezza

La principale fonte di ricchezza deriva dalla sua partecipazione in Salesforce, dalle stock option, dai compensi dei dirigenti e dai profitti generati dalla crescita del business e dei servizi di Salesforce.

Conosciuto anche come

Autore, filantropo, sostenitore di questioni sociali.

Età
60
Istruzione

University of Southern California - Laurea in Economia e Commercio.

Cittadinanza
Stati Uniti
Residenza
San Francisco, California, USA
Famiglia

Marc Benioff è sposato con Lynne Benioff e hanno due figli.

Sito web, social media
https://www.salesforce.com/

Marc Benioffbiografia

Marc Benioff, nato il 25 settembre 1964 a San Francisco, California, è un influente imprenditore e filantropo americano, noto soprattutto come cofondatore, presidente e amministratore delegato di Salesforce. Benioff ha iniziato la sua carriera in Apple, dove ha lavorato sotto la guida di Steve Jobs come programmatore, per poi passare a Oracle, dove ha trascorso 13 anni fino alla posizione di vicepresidente. Nel 1999 ha fondato Salesforce con la missione di rivoluzionare il software aziendale, introducendo il modello del cloud computing come servizio. A Benioff si deve il merito di essere stato il pioniere del concetto di Software as a Service (SaaS), che ha plasmato il modo in cui le aziende gestiscono le relazioni con i clienti. Salesforce è diventata una delle aziende di software a più rapida crescita a livello globale e si è costantemente classificata tra le aziende più innovative al mondo. Oltre ai suoi successi aziendali, Benioff è anche un noto filantropo, che destina una parte significativa del suo patrimonio a cause sociali, in particolare nel campo della sanità e dell'istruzione. È un sostenitore del modello 1-1-1, in base al quale l'1% delle azioni, dei profitti e del tempo dei dipendenti di un'azienda viene donato alla comunità. La sua leadership e il suo impegno lo hanno reso una figura di spicco nel mondo degli affari, estendendo la sua influenza alle aree della filantropia e della responsabilità sociale.

  • Come ha fatto Marc Benioff a guadagnare soldi?

    Marc Benioff, miliardario e uno dei principali imprenditori nel campo della tecnologia, ha fondato Salesforce nel 1999, cambiando l'approccio alla fornitura di software per le aziende. In precedenza, ha lavorato presso Oracle, dove ha maturato una significativa esperienza nel campo della tecnologia aziendale e della gestione dei dati. Avendo deciso di implementare un modello innovativo per la fornitura di software, Benioff ha scommesso sulle tecnologie cloud. Salesforce ha iniziato sviluppando una piattaforma per la gestione delle relazioni con i clienti (CRM), fornita attraverso servizi cloud. Questo modello permetteva alle aziende di utilizzare soluzioni moderne senza la necessità di installare e mantenere software costosi. La principale fonte di reddito di Salesforce è stata la sottoscrizione di abbonamenti a servizi cloud incentrati sulla gestione delle vendite, del marketing e dell'assistenza ai clienti. Una tappa fondamentale nello sviluppo dell'azienda è stata l'IPO del 2004, che ha raccolto 110 milioni di dollari. Questo ha permesso a Salesforce di investire nello sviluppo di nuovi prodotti e di scalare l'attività a livello internazionale. Oggi Salesforce è leader nel segmento CRM con un fatturato annuo di oltre 30 miliardi di dollari e clienti in più di 150 Paesi. Il patrimonio netto di Marc Benioff è stimato in oltre 8 miliardi di dollari. La base della sua capitalizzazione è la sua partecipazione in Salesforce, che continua a espandere il suo ecosistema, acquisendo aziende come Slack e introducendo nuove tecnologie per gli utenti aziendali.

  • Qual è il patrimonio netto di Marc Benioff?

    A partire da 2025, il patrimonio netto di Marc Benioffè stimato in $9.4 B.

Come si chiama Marc Benioff?

Marc Benioff è anche un autore di best-seller, avendo scritto diversi libri sulla leadership, l'innovazione aziendale e la responsabilità d'impresa, tra cui "Trailblazer" e "Behind the Cloud". Inoltre, è un filantropo di spicco, che dedica ingenti risorse a iniziative nel campo della sanità e dell'istruzione, tra cui ingenti donazioni all'UCSF Benioff Children's Hospitals. Benioff è anche un sostenitore della giustizia sociale e usa la sua piattaforma per promuovere l'uguaglianza, la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale delle imprese. Il suo "modello 1-1-1" è stato adottato da molte aziende come quadro di riferimento per integrare l'impatto sociale nelle operazioni aziendali.

Risultati importanti di Marc Benioff

Marc Benioff è stato riconosciuto come uno dei leader più influenti del settore tecnologico. È stato nominato "Uomo d'affari dell'anno" dalla rivista Fortune e inserito nell'elenco delle "100 persone più influenti" della rivista Time. Sotto la sua guida, Salesforce è diventata una delle aziende più innovative e a più rapida crescita a livello globale, raggiungendo una capitalizzazione di mercato superiore ai 200 miliardi di dollari al suo apice. Benioff è stato anche lodato per i suoi sforzi filantropici, in particolare per i suoi contributi alla sanità attraverso gli ospedali pediatrici UCSF Benioff.

Quali sono le intuizioni chiave di Marc Benioff?

La filosofia aziendale di Marc Benioff è radicata nell'idea di "capitalismo degli stakeholder", in cui le aziende non servono solo gli azionisti ma anche i dipendenti, i clienti e la comunità in generale. Benioff enfatizza l'innovazione, la responsabilità sociale d'impresa e l'uguaglianza sul posto di lavoro. Benioff sostiene l'integrazione della filantropia nel business attraverso il suo modello 1-1-1, che destina l'1% del capitale azionario, dei profitti e del tempo dei dipendenti di Salesforce a cause benefiche. È anche un forte sostenitore della sostenibilità ambientale e ha guidato gli sforzi di Salesforce per raggiungere le emissioni nette zero.

Marc Benioffvita personale

La famiglia di Marc Benioff comprende la moglie, Lynne Benioff, che è attivamente coinvolta in iniziative filantropiche al suo fianco, in particolare nel campo della sanità e dell'istruzione. Insieme hanno due figli, anche se la loro vita familiare è relativamente riservata e le informazioni pubbliche sui loro figli sono minime.

Approfondimenti utili

Principi fondamentali dell'investimento

Autore, Esperto Finanziario presso Traders Union

Come persona profondamente immersa nel mondo della finanza, credo fermamente che l'apprendimento dei principi fondamentali dell'investimento sia la pietra miliare dell'alfabetizzazione finanziaria. I libri che raccomando qui hanno plasmato le moderne strategie di investimento, offrendo una saggezza senza tempo di cui possono beneficiare sia i principianti sia gli investitori esperti. Non si tratta di semplici testi, ma di strumenti essenziali che vi aiuteranno a navigare nella complessità dei mercati finanziari con sicurezza e perspicacia.

  • Benjamin Graham - "L'investitore intelligente

    Benjamin Graham - "L
    • Sintesi:

      Scritto da uno dei più influenti pensatori di investimenti, questo libro delinea i principi del value investing. Graham sottolinea l'importanza di analizzare il valore intrinseco di un'azienda, le strategie di investimento a lungo termine e di evitare decisioni emotive guidate dalle fluttuazioni del mercato. Il libro tratta anche degli investimenti difensivi, concentrandosi sulla conservazione del capitale e sulla minimizzazione del rischio.

    • Perché leggerlo:

      Si tratta di una lettura imperdibile per chiunque voglia comprendere la filosofia alla base di un investimento di successo a lungo termine. I principi di Graham hanno influenzato generazioni di investitori, tra cui Warren Buffett, rendendolo una guida essenziale per affrontare i rischi del mercato azionario con l'obiettivo di ridurre al minimo le perdite.

  • Ray Dalio - "Principi"

    Ray Dalio - "Principi"
    • Sintesi:

      Ray Dalio, fondatore di uno dei più grandi hedge fund del mondo, condivide i principi di vita e di lavoro che hanno portato al suo immenso successo. Il libro illustra le strategie di gestione e di investimento uniche di Dalio, concentrandosi sulla trasparenza radicale, sulla ricerca della verità e sull'importanza di imparare dagli errori. Fornisce inoltre spunti pratici sul comportamento organizzativo e sulla crescita personale, rendendo il libro prezioso anche al di là dei semplici investimenti.

    • Perché leggerlo:

      I "Principi" di Dalio sono un tesoro di saggezza per gli investitori e i dirigenti d'azienda che desiderano migliorare il proprio processo decisionale. È una guida su come allineare la vita personale e professionale attraverso regole ben definite e attuabili.

Guide finanziarie popolari

Ultime notizie finanziarie